TROFEO ZANCHI. Zampata di Consonni a Castiglion Fibocchi

DILETTANTI | 05/04/2016 | 17:40

Quarant’anni fa, il 19 aprile del 1976, proprio nel giorno in cui esordiva da direttore sportivo alla guida della Fausto Coppi, un malore fu fatale a Mario Zanchi, che in precedenza era stato un bel corridore con vittorie di prestigio da dilettante e quindi le stagioni da professionista nella Filotex, Springoil Fuchs, Salvarani e Ghigi, disputando tra l’altro  Tour, Giri d’Italia e di Svizzera. E dall’aprile di 40 anni fa gli sportivi di Castiglion Fibocchi con in testa il G.S. Acli e Sirio Chiodini lo ricordano con una splendida gara, da diverse stagioni riservata agli under 23 e seguita con estremo interesse dai tecnici della nazionale azzurra. Quest’anno a firmare l’edizione n.40 è stato il vice campione del mondo di Richmond 2015 Simone Consonni, che non aveva ancora ottenuto risultati di rilievo dall’inizio della stagione. Il ventiduenne ha così concesso il quinto successo stagionale al Team Colpack dopo la doppietta di Minali e le vittorie di Lizde e Toniatti. Vittoria raggiunta con uno sprint folgorante e di rara potenza nel tratto finale in salita, davanti al gruppo allungato e che si è presentato ai piedi dell’impennata finale compatto. C’è da ricordare che il Team Colpack ha costruito il successo con un lavoro essenziale e puntuale nel momento caldo della gara come quando c’era da annullare la fuga del temibile e forte tandem composto da Ballerini e dal vincitore del Trofeo Zanchi 2015 Vendrame. Ai posti d’onore altri due favoriti della corsa aretina organizzata con il supporto tecnico della Fracor, ovvero Maronese e Bresciani, tandem assai agguerrito della Zalf Desirèe Euromobil. Bravo anche qui Corrà giunto quarto mentre Albanese e Bagioli, altri favoriti della corsa sono giunti in sesta e ottava posizione. La corsa tra le novità del 2016 ha proposto quella del percorso senza l’ascesa di Pieve San Giovanni, ma 4 giri con l’impennata di Monsoglio, il “muro” di Costa Zanchi a Castiglion Fibocchi ed un secondo passaggio da questa località e dal Viale Europa per toccare il centro storico e transitare davanti al Comune. Esaurite le quattro tornate sei giri ondulati con arrivo al termine della salita finale in Piazza delle Fiere per un totale di 160 chilometri. Nei primi 25 Km una fuga di 18 corridori, quindi il rientro di altri 20 atleti ma la fuga era annullata attorno all’80° Km. Seguivano vari attacchi e quando mancavano 40 Km all’arrivo ci provavano anche Vendrame e Ballerini, ma la reazione della Colpack era decisa e la coppia veniva ripresa. Finale scoppiettante con vari allunghi ma il gruppo aveva sempre modo di replicare e rintuzzare ogni attacco, per cui l’epilogo era in volata e la zampata di Consonni era irresistibile.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Consonni (Team Colpack) Km 160, in 3h42’22”, media Km 43,172; 2)Marco Maronese (Zalf Desirèe Euromobil Fior); 3)Michael Bresciani (idem); 4)Marco Corrà (Hopplà Petroli Firenze Truck); 5)Enrico Maguolo (Gaiaplast BIbanese); 6)Vincenzo Albanese (Hopplà Petroli Firenze Truck); 7)Mirco Sartori (Selle Italia Cieffe Ursus); 8)Nicola Bagioli (Zalf Desirèe Euromobil Fior); 9)Daniele Beghetto (Team Cingolani Senigallia); 10)Federico D’Agostin (Marchiol San Michele Vetri). Iscritti 207, partiti 171, arrivati 65.



Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024