LOANO. Un super Bagioli trionfa sulla Riviera delle Palme
JUNIORES | 03/04/2016 | 16:36 Uno spettacolare ed emozionante finale di gara ha deciso il 44° Trofeo Città di Loano. La prima gara internazionale del calendario italiano degli juniores ha premiato un brillante Andrea Bagioli (Cc Canturino 1902); il campione italiano allievi 2015 ha preceduto in uno sprint serratissimo il toscano Mattia Bevilacqua (Team Franco Ballerini) e il pugliese Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) che era stato il migliore in salita.
LA CRONACA - La classica savonese ha visto 156 atleti ai nastri di partenza che si sono dati battaglia dal primo all'ultimo chilometro tenendo sulla corda per 125 chilometri i tanti appassionati delle due ruote giunti nella Riviera delle Palme per ammirare questa classica imperdibile riservata ai migliori juniores d'Europa. A caratterizzare la prima parte della corsa è stata una fuga di sette atleti che ha avuto un vantaggio massimo sul resto del gruppo di 1'50". Giannuzzi (Gb Junior Team), Mattio (Vigor), Colleoni e Vitali (Trevigliese), Demicheli (Cene), Mosca (Secom) e Colnaghi (Biringhello) hanno pedalato per una cinquantina di chilometri al comando sino ai piedi della salita di Bivio Magliolo dove è esplosa la bagarre per il successo finale.
A questo punto, dal gruppo è uscito con decisione il brindisino Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) che ha dimostrato di essere il più forte in salita scollinando sull'ultimo GPM di giornata con 45" su Caiati (LVF), Battistella (Breganze), Pogacar (Radenska) e Primozic (Sava Kranj), Bagioli (Cc Canturino), Bevilacqua (Team Franco Ballerini) e Kazanov (Lokosphinx).
Nell'impegnativa discesa che ha riportato la corsa sulla Via Aurelia, Bagioli (Cc Canturino) e Bevilacqua (Team Franco Ballerini) sono stati bravi a distanziare gli altri inseguitori e a riportarsi per primi sulla scia di un generosissimo Alessandro Monaco (Convertini), rallentato anche da un forte vento contrario. La volata a tre, inscenata dai battistrada sul rettifilo d'arrivo, posizionato sul lungomare di Loano anche quest'anno gremito di gente, ha visto prevalere di mezza macchina l'ex tricolore Andrea Bagioli su Mattia Bevilacqua e su di uno sconsolato Alessandro Monaco. Questo il podio finale del 44° Trofeo Città di Loano.
LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Felicissimo Andrea Bagioli vincente già alla prima partecipazione ad una gara internazionale: "Questo era il mio primo obiettivo stagionale e l'ho centrato: per questo non posso che essere contento. In salita non sono riuscito a tenere il passo di Monaco ma nel finale con Bevilacqua abbiamo trovato l'intesa giusta e siamo riusciti a raggiungerlo. Poi in volata non potevo farmi scappare questa occasione" ha commentato Bagioli.
Qualche rimpianto, invece, per Mattia Bevilacqua per poco secondo sulla linea d'arrivo: "Questa è una corsa che mi piace moltissimo e arrivare così vicino alla vittoria mi lascia un rammarico enorme. In ogni caso è un risultato di grande spessore, spero di poter fare meglio nei prossimi appuntamenti della stagione".
Lacrime al traguardo per il brindisino Alessandro Monaco: "Purtroppo negli ultimi chilometri ho trovato un forte vento contrario che ha favorito chi mi stava inseguendo. Peccato perchè sul passaggio all'ultimo GPM ci credevo davvero, è triste perdere così".
Estremamente soddisfatto per il successo organizzativo, Domenico Anselmo, il presidente del Velo Club Loano Cicli Anselmo: "Vedere i ragazzi battagliare con questo ardore dal primo all'ultimo chilometro riempie il cuore di soddisfazione. Anche oggi il pubblico ci ha premiato con una partecipazione davvero straordinaria sul percorso e al traguardo. Voglio ringraziare l'amministrazione comunale, tutti i nostri sponsor e i collaboratori che con il loro impegno hanno reso possibile tutto questo e dare appuntamento a tutti al 2017 quando ci auguriamo di poter dare continuità alla nostra tradizione mettendo in cantiere la quaranticinquesima edizione".
Ordine d'arrivo del 44° Trofeo Città di Loano:
1° Andrea Bagioli (CC Canturino 1902) che compie i 125 km in 2h58’59” alla media dei 41,903 km/h 2° Mattia Bevilacqua (Team Franco Ballerini) 3° Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) 4° Stefano Oldani (Gb Junior Team) a 33" 5° Jaka Primozic (Team Sava Kranj) 6° Marco Murgano (Uc Casano) 7° Samuele Battistella (Cyber Team Vc Breganze) a 38" 8° Evgenii Kazanov (Team Lokosphinx) 9° Aldo Caiati (Team LVF) 10° Manuel Belloni (Biringhello) 11° Tadej Pogacar (Team Radenska) 12° Andrea Innocenti (Team Franco Ballerini) a 1'40" 13° Pasquale Abenante (Aspiratori Otelli) 14° Hadrien Degrandcourt (Team Bourgogne) 15° Edoardo Francesco Faresin (Pressix P3 Mito Sport)
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...
Sarà una Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...
Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...
Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...