LOANO. Un super Bagioli trionfa sulla Riviera delle Palme

JUNIORES | 03/04/2016 | 16:36
Uno spettacolare ed emozionante finale di gara ha deciso il 44° Trofeo Città di Loano. La prima gara internazionale del calendario italiano degli juniores ha premiato un brillante Andrea Bagioli (Cc Canturino 1902); il campione italiano allievi 2015 ha preceduto in uno sprint serratissimo il toscano Mattia Bevilacqua (Team Franco Ballerini) e il pugliese Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) che era stato il migliore in salita.

LA CRONACA - La classica savonese ha visto 156 atleti ai nastri di partenza che si sono dati battaglia dal primo all'ultimo chilometro tenendo sulla corda per 125 chilometri i tanti appassionati delle due ruote giunti nella Riviera delle Palme per ammirare questa classica imperdibile riservata ai migliori juniores d'Europa. A caratterizzare la prima parte della corsa è stata una fuga di sette atleti che ha avuto un vantaggio massimo sul resto del gruppo di 1'50". Giannuzzi (Gb Junior Team), Mattio (Vigor), Colleoni e Vitali (Trevigliese), Demicheli (Cene), Mosca (Secom) e Colnaghi (Biringhello) hanno pedalato per una cinquantina di chilometri al comando sino ai piedi della salita di Bivio Magliolo dove è esplosa la bagarre per il successo finale.

A questo punto, dal gruppo è uscito con decisione il brindisino Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) che ha dimostrato di essere il più forte in salita scollinando sull'ultimo GPM di giornata con 45" su Caiati (LVF), Battistella (Breganze), Pogacar (Radenska) e Primozic (Sava Kranj), Bagioli (Cc Canturino), Bevilacqua (Team Franco Ballerini) e Kazanov (Lokosphinx).

Nell'impegnativa discesa che ha riportato la corsa sulla Via Aurelia, Bagioli (Cc Canturino) e Bevilacqua (Team Franco Ballerini) sono stati bravi a distanziare gli altri inseguitori e a riportarsi per primi sulla scia di un generosissimo Alessandro Monaco (Convertini), rallentato anche da un forte vento contrario. La volata a tre, inscenata dai battistrada sul rettifilo d'arrivo, posizionato sul lungomare di Loano anche quest'anno gremito di gente, ha visto prevalere di mezza macchina l'ex tricolore Andrea Bagioli su Mattia Bevilacqua e su di uno sconsolato Alessandro Monaco. Questo il podio finale del 44° Trofeo Città di Loano.

LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Felicissimo Andrea Bagioli vincente già alla prima partecipazione ad una gara internazionale: "Questo era il mio primo obiettivo stagionale e l'ho centrato: per questo non posso che essere contento. In salita non sono riuscito a tenere il passo di Monaco ma nel finale con Bevilacqua abbiamo trovato l'intesa giusta e siamo riusciti a raggiungerlo. Poi in volata non potevo farmi scappare questa occasione" ha commentato Bagioli.

Qualche rimpianto, invece, per Mattia Bevilacqua per poco secondo sulla linea d'arrivo: "Questa è una corsa che mi piace moltissimo e arrivare così vicino alla vittoria mi lascia un rammarico enorme. In ogni caso è un risultato di grande spessore, spero di poter fare meglio nei prossimi appuntamenti della stagione".

Lacrime al traguardo per il brindisino Alessandro Monaco: "Purtroppo negli ultimi chilometri ho trovato un forte vento contrario che ha favorito chi mi stava inseguendo. Peccato perchè sul passaggio all'ultimo GPM ci credevo davvero, è triste perdere così".

Estremamente soddisfatto per il successo organizzativo, Domenico Anselmo, il presidente del Velo Club Loano Cicli Anselmo: "Vedere i ragazzi battagliare con questo ardore dal primo all'ultimo chilometro riempie il cuore di soddisfazione. Anche oggi il pubblico ci ha premiato con una partecipazione davvero straordinaria sul percorso e al traguardo. Voglio ringraziare l'amministrazione comunale, tutti i nostri sponsor e i collaboratori che con il loro impegno hanno reso possibile tutto questo e dare appuntamento a tutti al 2017 quando ci auguriamo di poter dare continuità alla nostra tradizione mettendo in cantiere la quaranticinquesima edizione".

Ordine d'arrivo del 44° Trofeo Città di Loano:

1° Andrea Bagioli (CC Canturino 1902)
che compie i 125 km in 2h58’59” alla media dei 41,903 km/h
2° Mattia Bevilacqua (Team Franco Ballerini)
3° Alessandro Monaco (Convertini Junior Team)
4° Stefano Oldani (Gb Junior Team) a 33"
5° Jaka Primozic (Team Sava Kranj)
6° Marco Murgano (Uc Casano)
7° Samuele Battistella (Cyber Team Vc Breganze) a 38"
8° Evgenii Kazanov (Team Lokosphinx)
9° Aldo Caiati (Team LVF)
10° Manuel Belloni (Biringhello)
11° Tadej Pogacar (Team Radenska)
12° Andrea Innocenti (Team Franco Ballerini) a 1'40"
13° Pasquale Abenante (Aspiratori Otelli)
14° Hadrien Degrandcourt (Team Bourgogne)
15° Edoardo Francesco Faresin (Pressix P3 Mito Sport)
Copyright © TBW
COMMENTI
grande corsa
3 aprile 2016 18:25 canepari
grandissimo ordine d'arrivo (bravi veramente TUTTI per l'impegno...), Ottima organizzazione.

TuttobiciWeb
3 aprile 2016 23:51 alfioboss
Siete troppo Bravi .......siete avanti !!! Almeno ditelo che avevate sbagliato foto, mica c'èra niente di male !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024