GS EMILIA. Una Coppi&Bartali da ricordare

PROFESSIONISTI | 30/03/2016 | 16:41
Archiviata l’edizione 2016 della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale, il Gruppo Sportivo Emilia è già al lavoro per l’organizzazione dei prossimi cinque appuntamenti della stagione.
L’ente organizzatore bolognese, infatti, in poco meno di dieci giorni sarà impegnato nell’allestimento di cinque gare; una serie che si aprirà con il Memorial Marco Pantani in programma il 17 settembre e che proseguirà con i doppi appuntamenti del Giro dell’Emilia – Granarolo e del Giro dell’Emilia – Unipol Banca Internazionale Donne Elite (24 settembre) per concludersi con il Gran Premio Bruno Beghelli e il Gran Premio Beghelli Internazionale Donne Elite del 25 settembre.
Mentre sono in via di definizione i dettagli dei prossimi appuntamenti, il presidente del GS Emilia Adriano Amici, stila un bilancio della gara a tappe che si è conclusa domenica con il successo del russo Sergey Firsanov.
“Nonostante mille difficoltà siamo riusciti a proporre ancora una volta – spiega Amici – un evento che è stato particolarmente apprezzato dal pubblico e dagli addetti ai lavori; la dimostrazione più lampante è rappresentata dai tantissimi tifosi che ci hanno accompagnato ogni giorno alle partenze, agli arrivi e lungo i percorsi della gara. Le sintesi quotidiane di Rai Sport hanno contribuito a valorizzare il territorio ma soprattutto sono state un’importante vetrina per tutti gli atleti e le loro squadre. Da qualche stagione a questa parte, anche a causa di alcune concomitanze, tendiamo a privilegiare quei team internazionali con atleti di valore che rappresentano indubbiamente la parte più importante del nostro sport: la base. Queste squadre, nelle nostre gare, hanno la possibilità di confrontarsi in eventi dall’alto livello tecnico in cui hanno anche l’occasione di mettersi in evidenza con alcuni giovani talenti.
A conclusione della gara – prosegue Amici – vorrei ringraziare tutte le realtà e le amministrazioni che ci hanno sostenuto, oltre a tutte le forze dell’ordine e i volontari, senza i quali sarebbe impossibile organizzare una gara. Grazie anche a tutti i rappresentanti dei mezzi di informazione che hanno contribuito al successo di queste quattro giornate.”
La Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale era valida anche come prima prova della Challenge Emilia Romagna – GP Beghelli, la speciale classifiche che tiene conto della partecipazione e dei piazzamenti degli atleti e delle proprie squadre nelle gare organizzate in regione dal Gruppo Sportivo Emilia. Al termine della prima prova le classifiche sono guidate da Sergey Firsanov (Gazprom Rusvelo) e dal Team Sky.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024