COPPI&BARTALI. Ershov, un iridato al comando

PROFESSIONISTI | 24/03/2016 | 18:40
Russia batte Stati Uniti e Italia. Cronosquadre mondiale nella seconda semitappa della prima tappa della Settimana internazionale Coppi e Bartali: il quartetto della Gazprom RusVelo, squadra russa, precede quelli della Rally Cycling, statunitense, e della Unieuro Wilier, italiana. E in classifica primeggia il russo Artur Ershov, campione del mondo nella corsa a punti nel 2015.

Tredici chilometri e trecento metri a tutta. Tecnica e potenza, esercizio e arte, danza e fabbrica, armonia e ritmo, coro e orchestra. Non solo crono, ma anche sincro. Perché il quartetto esige conoscenza e abitudine, allenamento e fiducia. Basta poco per vincere, niente per perdere. La Gazprom RusVelo ha dato 12” alla Cycling e 13” alla Unieuro, quasi 1” a chilometro: non poco quando si viaggia a più di 52 di media.

Ma c’è un bel po’ d’Italia anche in questa vittoria: le biciclette Colnago e la nutrizionista Erica Lombardi. E se sciur Ernesto inventa e assiste i russi fin dagli anni Settanta, Erica ha cominciato a collaborare nel 2015 predicando diete naturali, personalizzate anche in base al tempo e alla temperatura, ai chilometri e alle altimetrie, alle strategie di gara e perfino alle sensazioni, se non addirittura ai sentimenti. Sua la borraccia a base di succo di agave, sale rosa e succo di limoni o arance. Sua la crema di sesamo spalmata nei panini. Sua la “kasha” a colazione: latte di mandorla, fiocchi di avena cotti dentro, frutta secca o disidratata. E la Gazprom RusVelo, guadagnata una “wild card”, sarà alla partenza del Giro d’Italia.

I migliori italiani sono i blu Unieuro. “Sapevamo di poter fare bene – dice Mauro Finetto -, lo avevamo già capito negli allenamenti”. “Meglio perdere di 13” – filosofeggia Alessandro Malaguti – che non di 1” soltanto”. “Pista e strada, strada e pista – spiegano Giovanni Carboni e Davide Plebani -. Il ciclismo è gioia e avventura”.

Domani seconda tappa, da Riccione a Sogliano al Rubicone, con strappi, muri e salite. Perduti Franco Pellizotti (sublussazione alla spalla) e Alessio Taliani (frattura al gomito), Gianni Savio per una volta si sbilancia e annuncia di aspettarsi un’illuminazione da Egan Bernal Gomez, talentuoso ragazzino colombiano.     

Marco Pastonesi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024