DEMARE SI DIFENDE: NON HO BARATO

PROFESSIONISTI | 20/03/2016 | 18:28
Arnaud Démare si difende dalle accuse che gli sono state mosse in primis da Tosatto e Capecchi: «È vero, ho approfittato della scia delle ammiraglie per recuperare terreno dopo la caduta proprio come ha fatto Matthews, ma questo non è un comportamento vietato - ha spiegato il francese a L'Equipe -. Non ho nulla da rimproverarmi e soprattutto non ho fatto nulla di male. Ci sono dei giudici, nel ciclismo. E se avessi fatto qualcosa di scorretto, sarei stato sicuramente squalificato».

E ancora: «Di Matthews non si parla perché non ha vinto, ma ha fatto esattamente quel che ho fatto io. Abbiamo sfruttato la scia delle ammiraglie, anche perché ci hanno protetto dal vento. E questo non è proibito».

A supporto delle sue dichiarazioni, Demare ha pubblicato su Strava anche i suoi dati della Sanremo: per leggerli CLICCATE QUI.

A Stade2, Demare aggiunge: «C'è gente evidentemente che non sa perdere, soprattutto gli italiani. E io sono fiero della mia vittoria e di poter succedere a Laurent Jalabert tra i vincitori francesi della Sanremo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Allora,
20 marzo 2016 18:48 Fra74
invito il Sig. DEMARE a querelare il Sig. MATTEO TOSATTO ed EROS CAPECCHI dato che , a suo dire, l'avrebbero diffamato.
I due ITALIANI, almeno stando alle dichiarazioni rilasciate, hanno confermato di aver visto il CICLISTA FRANCESE attaccato alla ammiraglia, almeno secondo CAPECCHI, perciò, urge un CHIARIMENTO totale della intera vicenda.
Cordialità.
Francesco Conti-Jesi (AN).

10.02
20 marzo 2016 20:46 lupin3

Il tempo di strava di Demare sulla cipressa é compatibile COn lá normalita:

Historical ascent times up legendary Cipressa


© Milansanremo.co.uk

Cipressa
2012:5,7 km@4,1%---10:20---average speed 33.10 km/h(Hoogerland-Vila)
2011:5,7 km@4,1%---9:47---average speed 34.96 km/h(Michele Scarponi)
2010:5,7 km@4,1%---10:05---average speed 33.92 km/h(Lampre led peloton)
2009:5,7 km@4,1%---9:45---average speed 35.08 km/h(Basso-Nibali-Rebellin-30 riders peloton)
2008:5,7 km@4,1%---10:08---average speed 33.75 km/h(Bettini-Rebellin-Lovkvist-Axelsson)
2007:5,7 km@4,1%---9:56---average speed 34.43 km/h(Pellizotti-Moletta-Popovych)
2006:5,7 km@4,1%---9:55---average speed 34.49 km/h(60 riders peloton)
2005:5,7 km@4,1%---9:57---average speed 34.37 km/h(Fassa Bortolo 100 riders led peloton)
2004:5,7 km@4,1%---10:01---average speed 34.14 km/h(100 riders peloton)
2003:5,7 km@4,1%---9:55---average speed 34.49 km/h(Bettini-Rebellin-Vinokourov-Freire)
2002:5,7 km@4,1%---10:24---average speed 32.88 km/h(Kivilev-I.Gutierrez)
2001:5,7 km@4,1%---9:35---average speed 35.69 km/h(Francesco Casagrande)
2000:5,7 km@4,1%---9:50--average speed 34.78 km/h(Bartoli-Dominguez) (source:Davide Cassani)
1999:5,7 km@4,1%---9:37--average speed 35.56 km/h(Marco Pantani) (source:Davide Cassani)
1998:5,7 km@4,1%---9:38---average speed 35.50 km/h(Hamburger-Elli-80 riders peloton)
1997:5,7 km@4,1%---9:42---average speed 35.26 km/h(Stefano Della Santa)
1996:5,7 km@4,1%---9:19---average speed 36.71 km/h(Colombo-Gontchenkov)-RECORD
1993:5,7 km@4,1%---10:04---average speed 33.97 km/h(Bontempi-Fondriest-Armstrong-
120 riders peloton)
1992:5,7 km@4,1%---10:05---average speed 33.92 km/h(Raul Alcala)
1989:5,7 km@4,1%---10:30---average speed 32.57 km/h(PDM 40 riders led peloton)
1987:5,7 km@4,1%---11:22---average speed 30.09 km/h(Erich Maechler)
1984:5,7 km@4,1%---10:57---average speed 31.23 km/h(60 riders peloton)


mah
21 marzo 2016 10:57 aste
caro Demare intanto hai fatto il record del giorno su Cipressa, sei rientrato 10/12 km prima di Mattews che aveva gregari con se ......a casa mia puzza un pò....Tosatto e Capecchi cosa guadagnerebbero da denunciarti così?poi ti ricordo che gli italiani non sono stati dolcissimi con Nibali alla Vuelta e di sicuro non siamo gelosi di nessuno , tantomeno di chi si attacca per alterare il risultato , di chi si attacca ai compagni (Bouhanni recentemente) o di chi compie scorrettezze in volata(sempre il tuo rivale boxeur)....cercate di crescere e di riprendervi ....

21 marzo 2016 11:48 Marcy
CAPECCHI E TOSATTO NON AVREBBERO MAI DETTO UNA COSA X UN ALTRA ,EVIDENTEMENTE.I SIG GIUDICI AVEVANO LE FETTE DI PROSCIUTTO NEGLI OCCHI

Mah
21 marzo 2016 15:42 Ruggero
Se c'è un'accusa ovviamente c'è un accusatore e un accusato, uno dei due mente e quindi deve essere punito, francamente visto la fatica che ha fatto Mattews a rientrare e soprattutto una volta arrivato in coda al gruppo li è rimasto mah......
oltretutto Mattew non è l'ultimo arrivato, poi ci sono tanti se e ma magari era in una giornata storta, magari si è fatto più male magari, magari,magari, comunque qualcuno mente questo è chiaro e al ciclismo non fa bene, tanto per cambiare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024