SANREMO D'EPOCA. Pastonesi racconta...

STORIA | 18/03/2016 | 18:51
C’è chi ha la bici Bianchi come quella di Petit Breton. Chi il maglione rosso come quello del diabolico Giovanni Gerbi. Chi le braghe alla zuava come Costante Girardengo in allenamento. Chi i baffi più otto che novecenteschi di Luigi Ganna. E chi gli occhiali più da centauro che da corridore, che per non farli appannare si deve sempre ricorrere a un forellino laterale e artigianale.

Eppure anche questi folli e nostalgici, questi squinternati e scombinati, questi perdigiorno e perdifiato, questi appassionati e innamorati, questi storici e stoici, questi avventurosi e forse sventurati velocipedisti faranno la Milano-Sanremo. Con orari altrettanti improbabili. Partenza da Binasco stanotte a mezzanotte, arrivo a Sanremo domani intorno alle 15, alla non impossibile media di 20 chilometri orari. Ma provate voi a pedalare con quell’abbigliamento lì e soprattutto con quelle biciclette lì.

E’ la Classicissima d’epoca, seconda edizione retrò, vintage, amarcord, interpretata da irriducibili sportivi che pedalano avanti nello spazio e indietro nel tempo. A cominciare da Carlo Delfino, stimato medico genovese e profondo storico del ciclismo, nonché rotondo pedalatore che non fa della velocità la sua virtù, né dell’allenamento il suo credo, ma che a suo modo mantiene viva la tradizione senza rinnegare il progresso. E poi c’è Luciano Berruti, collezionista e fotografatissimo testimone del protociclismo eroico, e non solo per le sue partecipazioni alla più celebre delle corse sullo sterrato. Fra i volonterosi forzati della strada c’è anche Marco Serpellini, cui 13 anni di professionismo non sono stati sufficienti per dissanguare il gusto della fatica e il piacere del sudore e l’istinto dell’avventura.

La stravagante banda si aggira a Milano e dintorni facendosi notare. Stamattina il raduno al Mumac, il Museo delle macchine per caffè espresso, nel quartier generale del Gruppo Cimbali, a Binasco. All’ora di pranzo, già abbigliati da ciclostorici, il gruppo è partito in corteo per Milano. Nel pomeriggio la punzonatura con la complicità di Rossignoli, in corso Garibaldi, con la consegna dei numeri e il foglio firma, quindi il trasferimento – scortati dalla polizia – a piazza Duomo, infine il ritorno a Binasco. Qui le ultime operazioni, forse anche le ultime volontà. In attesa della partenza, Claudio Gregori canterà le gesta dei legnanisti tratte dal volume “Legnano” (Ediciclo). Finché, a mezzanotte, il pronti-via. Quando le biciclette, nella notte, magicamente si trasformeranno in lucciole.

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024