SANREMO D'EPOCA. Pastonesi racconta...

STORIA | 18/03/2016 | 18:51
C’è chi ha la bici Bianchi come quella di Petit Breton. Chi il maglione rosso come quello del diabolico Giovanni Gerbi. Chi le braghe alla zuava come Costante Girardengo in allenamento. Chi i baffi più otto che novecenteschi di Luigi Ganna. E chi gli occhiali più da centauro che da corridore, che per non farli appannare si deve sempre ricorrere a un forellino laterale e artigianale.

Eppure anche questi folli e nostalgici, questi squinternati e scombinati, questi perdigiorno e perdifiato, questi appassionati e innamorati, questi storici e stoici, questi avventurosi e forse sventurati velocipedisti faranno la Milano-Sanremo. Con orari altrettanti improbabili. Partenza da Binasco stanotte a mezzanotte, arrivo a Sanremo domani intorno alle 15, alla non impossibile media di 20 chilometri orari. Ma provate voi a pedalare con quell’abbigliamento lì e soprattutto con quelle biciclette lì.

E’ la Classicissima d’epoca, seconda edizione retrò, vintage, amarcord, interpretata da irriducibili sportivi che pedalano avanti nello spazio e indietro nel tempo. A cominciare da Carlo Delfino, stimato medico genovese e profondo storico del ciclismo, nonché rotondo pedalatore che non fa della velocità la sua virtù, né dell’allenamento il suo credo, ma che a suo modo mantiene viva la tradizione senza rinnegare il progresso. E poi c’è Luciano Berruti, collezionista e fotografatissimo testimone del protociclismo eroico, e non solo per le sue partecipazioni alla più celebre delle corse sullo sterrato. Fra i volonterosi forzati della strada c’è anche Marco Serpellini, cui 13 anni di professionismo non sono stati sufficienti per dissanguare il gusto della fatica e il piacere del sudore e l’istinto dell’avventura.

La stravagante banda si aggira a Milano e dintorni facendosi notare. Stamattina il raduno al Mumac, il Museo delle macchine per caffè espresso, nel quartier generale del Gruppo Cimbali, a Binasco. All’ora di pranzo, già abbigliati da ciclostorici, il gruppo è partito in corteo per Milano. Nel pomeriggio la punzonatura con la complicità di Rossignoli, in corso Garibaldi, con la consegna dei numeri e il foglio firma, quindi il trasferimento – scortati dalla polizia – a piazza Duomo, infine il ritorno a Binasco. Qui le ultime operazioni, forse anche le ultime volontà. In attesa della partenza, Claudio Gregori canterà le gesta dei legnanisti tratte dal volume “Legnano” (Ediciclo). Finché, a mezzanotte, il pronti-via. Quando le biciclette, nella notte, magicamente si trasformeranno in lucciole.

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024