SAMPARISI. La Fibrosi all'arteria iliaca esterna ferma Lorenzo

CROSS COUNTRY | 18/03/2016 | 13:56

Ora è ufficiale, purtroppo per Lorenzo Samparisi la stagione di cross-country del riscatto si deve, almeno per il momento, fermare qui.


Già da qualche tempo aleggiava nell'aria la voce di un problema ad una gamba per il Leone valtellinese. Problema che, nonostante i diversi esami a cui Lorenzo si è sottoposto negli ultimi periodi, non era stato identificato con precisione.


Dapprima si era pensato ad un problema di natura psicologica, per poi passare alla tesi della sindrome neuro-muscolare, solo dopo l'ultima visita tenutasi ieri al S. George Hospital di Londra l'equipe del Professor d' Abate ha diagnosticato una Fibrosi all'arteria iliaca esterna, comune anche come cyclists' lliac syndrome.

Dopo esami approfonditi lo specialista italiano ha potuto stimare, dato lo stadio della sindrome, che il problema riscontrato alla zampa del Leone è probabilmente insito da più di 3 anni, ma come spesso avviene in questi casi, il paziente non è conscio del problema sino a che la malattia non raggiunge uno stadio avanzato. Al momento l'afflusso di sangue all'arto sinistro di Lorenzo è ridotto di più del 50%, impedendo l'apporto giusto di ossigeno alla muscolatura e inficiando quindi le prestazioni.

Da una prima analisi sembrerebbe che già i primi sintomi il Leone li abbia percepiti nel 2013, quando però furono archiviati come semplici fastidi muscolari, solo ora si è potuto capire il perché della deflessione dei risultati avuto nell'ultimo biennio.

Leone si dovrà sottoporre ad un intervento invasivo e tutt'altro che semplice, di completa ricostruzione della parte di arteria compromessa. L'intervento si svolgerà con ogni probabilità i primi di Maggio. Una volta operato la prognosi è di almeno 6 settimane di riposo assoluto per poi riprendere con gli allenamenti.

-E' una notizia che fa male, quest'anno doveva essere l'anno del riscatto- ha detto Lorenzo -ma devo prima risolvere questo problema, non solo per una questione di risultati sportivi, ma anche per la mia salute. Capisco solo ora come in questi anni questo problema abbia potuto limitarmi. Mi dispiace per non poter ripagare, per il momento, la fiducia datami dal KTM PROTEK DAMA ma prometto di tornare più forte e cattivo di prima!-

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
18 marzo 2016 15:19 lele
Forza Lorenzo tegn dur!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024