SAMPARISI. La Fibrosi all'arteria iliaca esterna ferma Lorenzo

CROSS COUNTRY | 18/03/2016 | 13:56

Ora è ufficiale, purtroppo per Lorenzo Samparisi la stagione di cross-country del riscatto si deve, almeno per il momento, fermare qui.


Già da qualche tempo aleggiava nell'aria la voce di un problema ad una gamba per il Leone valtellinese. Problema che, nonostante i diversi esami a cui Lorenzo si è sottoposto negli ultimi periodi, non era stato identificato con precisione.


Dapprima si era pensato ad un problema di natura psicologica, per poi passare alla tesi della sindrome neuro-muscolare, solo dopo l'ultima visita tenutasi ieri al S. George Hospital di Londra l'equipe del Professor d' Abate ha diagnosticato una Fibrosi all'arteria iliaca esterna, comune anche come cyclists' lliac syndrome.

Dopo esami approfonditi lo specialista italiano ha potuto stimare, dato lo stadio della sindrome, che il problema riscontrato alla zampa del Leone è probabilmente insito da più di 3 anni, ma come spesso avviene in questi casi, il paziente non è conscio del problema sino a che la malattia non raggiunge uno stadio avanzato. Al momento l'afflusso di sangue all'arto sinistro di Lorenzo è ridotto di più del 50%, impedendo l'apporto giusto di ossigeno alla muscolatura e inficiando quindi le prestazioni.

Da una prima analisi sembrerebbe che già i primi sintomi il Leone li abbia percepiti nel 2013, quando però furono archiviati come semplici fastidi muscolari, solo ora si è potuto capire il perché della deflessione dei risultati avuto nell'ultimo biennio.

Leone si dovrà sottoporre ad un intervento invasivo e tutt'altro che semplice, di completa ricostruzione della parte di arteria compromessa. L'intervento si svolgerà con ogni probabilità i primi di Maggio. Una volta operato la prognosi è di almeno 6 settimane di riposo assoluto per poi riprendere con gli allenamenti.

-E' una notizia che fa male, quest'anno doveva essere l'anno del riscatto- ha detto Lorenzo -ma devo prima risolvere questo problema, non solo per una questione di risultati sportivi, ma anche per la mia salute. Capisco solo ora come in questi anni questo problema abbia potuto limitarmi. Mi dispiace per non poter ripagare, per il momento, la fiducia datami dal KTM PROTEK DAMA ma prometto di tornare più forte e cattivo di prima!-

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
18 marzo 2016 15:19 lele
Forza Lorenzo tegn dur!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024