PROFESSIONISTI | 03/03/2016 | 09:48 Nel fine settima inizierà la prima prova europea del World Tour, ovvero la Parigi-Nizza, in programma dal 6 al 13 di febbraio. La LAMPRE-MERIDA, guidata dai tecnici Mauduit e Scirea, si presenterà al via della corsa francese con Bono, Cimolai, Mario Costa, Rui Costa, Grmay, Kump, Meintjes e Pibernik. Lo staff operativo sarà composto dal dottor Ronchi, dai meccanici Bacchion, Baron e Coelho, dai massaggiatori Capelli, Chiodini, Conti e Lima, dall'autista Bozzolo e dall'addetto stampa Haoyang. Questo il programma della corsa: - domenica 6 marzo, prologo: Conflans Saint Honorine-Conlfans Saint Honorine (6,1 km) - lunedì 7 marzo, 1^tappa: Condé sur Vesgre-Vendome (195 km) - martedì 8 marzo, 2^tappa: Contres-Commentry (214 km) - mercoledì 9 marzo, 3^tappa: Cusset-Mount Brouilly (165,5 km) - giovedì 10 marzo, 4^tappa: Julienas-Romans sur Isère (193,5 km) - venerdì 11 marzo, 5^tappa: Saint Paul Trois Chateaux-Salon de Provence (198 km) - sabato 12 marzo, 6^tappa: Nizza-La Madone d'Utelle (177 km) - domenica 13 marzo, 7^tappa: Nizza-Nizza (141 km) L'uomo di classifica della LAMPRE-MERIDA sarà Rui Costa, anche in virtù degli ottimi risultati ottenuti nelle due passate edizioni, con il 2° posto nel 2014 e la 4^piazza nel 2015. Nella stagione in corso, il campione portoghese ha già messo nelle gambe 10 giorni di corsa, con il 5° posto nella classifica finale del Tour de Oman come risultato che lo proietta con entusiasmo nella Parigi-Nizza. La classifica rimarrà probabilmente aperta fino alla penultima tappa, salvo i consueti imprevisti rappresentati dal vento e dalle cattive condizioni atmosferiche, e non presenterà più la cronometro conclusiva del Col d'Eze, caratteristica delle ultime edizioni. Attenzione anche ai due tratti di sterrato proposti nella 1^tappa. La concorrenza è comunque ampia e di alto livello e renderà agguerrita la lotta nei quartieri alti della classifica. In salita, occhio ai due ragazzi del continente africano, ovvero Meintjes e Grmay, affiancati da corridori affidabili come Bono e Mario Costa. Nel comparto delle ruote veloci, Cimolai è l'uomo da tenere d'occhio per le frazione di media difficoltà: splendido il suo successo nel 2015 a Rasteau, in aggiunta al secondo posto ottento a Saint Pourcain sur Sioule. Il corridore friulano sarà in Francia con grandi motivazioni e con una condizione crescente, con uno sguardo proiettato anche un po' più in là di Nizza, oltre confine, in direzione Sanremo. Non solo Cimolai comunque tra i ciclisti rapidi di casa LAMPRE-MERIDA, considerando il duo sloveno Kump-Pibernik.
The first European World Tour event is starting in a few days: in fact, Paris-Nice will take place from 6 to 13 February. In LAMPRE-MERIDA's line-up, which will be supervised by the sports directors Mauduit and Scirea, there will be Bono, Cimolai, Mario Costa, Rui Costa, Grmay, Kump, Meintjes and Pibernik. The operative staff's members will be the physician Dr Ronchi, the masseurs Capelli, Chiodini, Conti and Lima, the mechanics Bacchion, Baron, Coelho, the driver Bozzolo and the press officer Haoyang. These are the details of the race: - Sunday 6th March, prologue: Conflans Saint Honorine-Conflans Saint Honorine (6,1 km) - Monday 7th March, 1st stage: Condé sur Vesgre-Vendome (195 km) - Tuesday 8th March, 2nd stage: Contres-Commentry (214 km) - Wednesday 9th March, 3rd stage: Cusset-Mount Brouilly (165,5 km) - Thursday 10th March, 4th stage: Julienas-Romans sur Isère (193,5 km) - Friday 11th March, 5th stage: Saint Paul Trois Chateaux-Salon de Provence (198 km) - Saturday 12th March, 6th stage: Nice-La Madone d'Utelle (177 km) - Sunday 13th March, 7th stage: Nice-Nice (141 km) The captain of LAMPRE-MERIDA for the overall classification will be Rui Costa, who'll try to be on the same level of the past edition, when he was 2nd in 2014 and 4th in 2015. During the current season, the Portuguese champion has already raced 10 days, obtaining the 5th place in the overall classification of the Tour de Oman. The overall classification will be undefined until the 6th stage, unless the weather conditions with wind and rain would make the race uncertain. The riders will face two innovations: in the first stage the cyclists will cover two dirty road sectors and the last stage won't be the the time trial on the Col d'Eze as in the past editions. Rui Costa will compete with opponents of a high quality, so the fight for the top positions of the overall classification. In the mountain stages, LAMPRE-MERIDA will rely on the African climbers duo Meintjes-Grmay, with the support of Bono and Mario Costa: all these riders will be important for Rui for achieving the goals. Cimolai will be the main sprinters for the hilly stages, considering also his feeling with the French race where, in 2015, he won one stage and obtained a second place. LAMPRE-MERIDA will also have the extra value of the Slovenian duo Kump-Pibernik for the faster stages.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.