LAMPRE MERIDA. Rui Costa punta alla Parigi-Nizza

PROFESSIONISTI | 03/03/2016 | 09:48
Nel fine settima inizierà la prima prova europea del World Tour, ovvero la Parigi-Nizza, in programma dal 6 al 13 di febbraio.

La LAMPRE-MERIDA, guidata dai tecnici Mauduit e Scirea, si presenterà al via della corsa francese con Bono, Cimolai, Mario Costa, Rui Costa, Grmay, Kump, Meintjes e Pibernik.

Lo staff operativo sarà composto dal dottor Ronchi, dai meccanici Bacchion, Baron e Coelho, dai massaggiatori Capelli, Chiodini, Conti e Lima, dall'autista Bozzolo e dall'addetto stampa Haoyang.

Questo il programma della corsa:
- domenica 6 marzo, prologo: Conflans Saint Honorine-Conlfans Saint Honorine (6,1 km)
- lunedì 7 marzo, 1^tappa: Condé sur Vesgre-Vendome (195 km)
- martedì 8 marzo, 2^tappa: Contres-Commentry (214 km)
- mercoledì 9 marzo, 3^tappa: Cusset-Mount Brouilly (165,5 km)
- giovedì 10 marzo, 4^tappa: Julienas-Romans sur Isère (193,5 km)
- venerdì 11 marzo, 5^tappa: Saint Paul Trois Chateaux-Salon de Provence (198 km)
- sabato 12 marzo, 6^tappa: Nizza-La Madone d'Utelle (177 km)
- domenica 13 marzo, 7^tappa: Nizza-Nizza (141 km)

L'uomo di classifica della LAMPRE-MERIDA sarà Rui Costa, anche in virtù degli ottimi risultati ottenuti nelle due passate edizioni, con il 2° posto nel 2014 e la 4^piazza nel 2015.
Nella stagione in corso, il campione portoghese ha già messo nelle gambe 10 giorni di corsa, con il 5° posto nella classifica finale del Tour de Oman come risultato che lo proietta con entusiasmo nella Parigi-Nizza.
La classifica rimarrà probabilmente aperta fino alla penultima tappa, salvo i consueti imprevisti rappresentati dal vento e dalle cattive condizioni atmosferiche, e non presenterà più la cronometro conclusiva del Col d'Eze, caratteristica delle ultime edizioni.
Attenzione anche ai due tratti di sterrato proposti nella 1^tappa.
La concorrenza è comunque ampia e di alto livello e renderà agguerrita la lotta nei quartieri alti della classifica.

In salita, occhio ai due ragazzi del continente africano, ovvero Meintjes e Grmay, affiancati da corridori affidabili come Bono e Mario Costa.

Nel comparto delle ruote veloci, Cimolai è l'uomo da tenere d'occhio per le frazione di media difficoltà: splendido il suo successo nel 2015 a Rasteau, in aggiunta al secondo posto ottento a Saint Pourcain sur Sioule. Il corridore friulano sarà in Francia con grandi motivazioni e con una condizione crescente, con uno sguardo proiettato anche un po' più in là di Nizza, oltre confine, in direzione Sanremo.
Non solo Cimolai comunque tra i ciclisti rapidi di casa LAMPRE-MERIDA, considerando il duo sloveno Kump-Pibernik.




The first European World Tour event is starting in a few days: in fact, Paris-Nice will take place from 6 to 13 February.

In LAMPRE-MERIDA's line-up, which will be supervised by the sports directors Mauduit and Scirea, there will be Bono, Cimolai, Mario Costa, Rui Costa, Grmay, Kump, Meintjes and Pibernik.
The operative staff's members will be the physician Dr Ronchi, the masseurs Capelli, Chiodini, Conti and Lima, the mechanics Bacchion, Baron, Coelho, the driver Bozzolo and the press officer Haoyang.

These are the details of the race:
- Sunday 6th March, prologue: Conflans Saint Honorine-Conflans Saint Honorine (6,1 km)
- Monday 7th March, 1st stage: Condé sur Vesgre-Vendome (195 km)
- Tuesday 8th March, 2nd stage: Contres-Commentry (214 km)
- Wednesday 9th March, 3rd stage: Cusset-Mount Brouilly (165,5 km)
- Thursday 10th March, 4th stage: Julienas-Romans sur Isère (193,5 km)
- Friday 11th March, 5th stage: Saint Paul Trois Chateaux-Salon de Provence (198 km)
- Saturday 12th March, 6th stage: Nice-La Madone d'Utelle (177 km)
- Sunday 13th March, 7th stage: Nice-Nice (141 km)

The captain of LAMPRE-MERIDA for the overall classification will be Rui Costa, who'll try to be on the same level of the past edition, when he was 2nd in 2014 and 4th in 2015.
During the current season, the Portuguese champion has already raced 10 days, obtaining the 5th place in the overall classification of the Tour de Oman.
The overall classification will be undefined until the 6th stage, unless the weather conditions with wind and rain would make the race uncertain.
The riders will face two innovations: in the first stage the cyclists will cover two dirty road sectors and the last stage won't be the the time trial on the Col d'Eze as in the past editions.
Rui Costa will compete with opponents of a high quality, so the fight for the top positions of the overall classification.

In the mountain stages, LAMPRE-MERIDA will rely on the African climbers duo Meintjes-Grmay, with the support of Bono and Mario Costa: all these riders will be important for Rui for achieving the goals.

Cimolai will be the main sprinters for the hilly stages, considering also his feeling with the French race where, in 2015, he won one stage and obtained a second place.
LAMPRE-MERIDA will also have the extra value of the Slovenian duo Kump-Pibernik for the faster stages.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024