BEPINK. Noemi Cantele è la nuova presidentessa

DONNE | 24/02/2016 | 17:20
11 novembre 2011. Quel giorno di quasi cinque anni fa, dall’amore e dalla passione per il ciclismo di un gruppo di professionisti è nato il team BePink. Un sogno che, con il lavoro e con l’impegno, è diventato una realtà di spicco nel gruppo delle due ruote rosa.
Il prezioso contributo di uno staff appassionato e competente, unito alla dedizione e alla professionalità delle atlete, ha permesso a BePink di raggiungere traguardi importanti e di conquistare risultati di prestigio, crescendo sia come squadra che come “famiglia”.

A pochi giorni dal debutto su strada, la formazione diretta dal Team Manager Walter Zini è onorata di poter dare il proprio benvenuto ufficiale al nuovo Presidente, Noemi Cantele.

Nata a Varese nel 1981, dopo aver concluso la propria sfolgorante carriera agonista – impreziosita da due medaglie mondiali e da due titoli Tricolore – nel 2013, Noemi è sempre rimasta vicina al team in qualità di preziosa consulente e, ora, ne assumerà il timone.

“Sono felice di ritornare alle corse con un altro ruolo, con nuove motivazioni e nuovi obiettivi. Dopo più di 2 anni lontano dalle competizioni, durante i quali ho lavorato per acquisire una nuova professionalità nel campo della arredamento e della consulenza immobiliare, rientro nel team con il quale ho vissuto gli ultimi anni della mia carriera,” ha raccontato Noemi Cantele. “Voglio dare ancora il mio contributo al mondo del ciclismo femminile e sostenere un progetto in cui ho creduto da atleta e nel quale credo ancora. Ringrazio tutto lo staff di BePink in particolare Walter ed Emanuela Zini per avermi proposto questa nuova sfida, che accetto come sempre con passione e determinazione.”

La trentaquattrenne lombarda succederà nel ruolo ad Alessandro Tamborini al quale il team intende esprimere tutta la propria gratitudine, come sottolineato da Zini. "Ringraziamo Alessandro Tamborini per aver condiviso quattro anni della nostra storia. Grazie anche al suo operato BePink rappresenta oggi una delle eccellenze del ciclismo femminile. Il Presidente lascia BePink in un momento particolarmente importante, visto che quest’anno alcune delle nostre ragazze parteciperanno ai Giochi Olimpici di Rio. Un bentornata a Noemi, che si riaffaccia al mondo del ciclismo, con la certezza che come sempre saprà usare testa e gambe per vincere!”

“Ho condiviso fin dai primi passi l’avventura di BePink ed è stata per me una esperienza unica. BePink è uno spicchio di mondo composto da atlete di tante nazionalità ed è stato per me un onore farne parte. Passo il testimone a Noemi Cantele che, sono certo, saprà interpretare al meglio il suo ruolo e porterà competenza ed esperienza nel team. Un grazie a tutte le atlete che in questi anni ho avuto modo di conoscere per avermi trasmesso forza e spirito di squadra,” le parole, invece, di Alessandro Tamborini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024