GP LARCIANO. Al via anche Cannondale e nazionale venezuelana

PROFESSIONISTI | 22/02/2016 | 08:31

Come annunciato ormai da giorni, la presenza della Nazionale del Venezuela al prossimo GP Industria & Artigianato di Larciano contribuirà ad accrescere l'internazionalità di un evento che la prossima domenica 6 marzo raggiungerà alti livelli qualitativi, quanto a contesto di partecipazione.


La compagine sudamericana, che con la classica toscana accomuna lo sponsor Neri Sottoli, schiererà al via sei corridori. Gli stessi che attualmente sono sotto il monitoraggio della Federazione Ciclistica Venezuelana, in quanto tutti loro possono ad oggi sperare di prendere parte alla prova olimpica del prossimo agosto, a Rio de Janeiro. I loro nomi: Miguel Armando Ubeto Aponte, Yonder Godoy, Luis Diaz Enrique, Jackson Jesús Rodríguez, Xavier Quevedo e Jonathan Monsalve Pertsinidis che queste strade conosce molto bene, avendo disputato gli ultimi anni da under 23 difendendo i colori del GS Mastromarco.


Il continente americano sarà però rappresentato a Larciano, anche per quanto concerne l'altro emisfero. Il team statunitense Cannondale infatti - una delle sette formazioni “World Tour” iscritte - sarà al via con una compagine molto competitiva che, con l'approssimarsi dei primi grandi appuntamenti del calendario, metterà da parte i tatticismi e le varie logiche di preparazione, per cercare di testare le potenzialità dei suoi uomini più rappresentativi. Così come ha spiegato Fabrizio Guidi, direttore sportivo del team nordamericano: «A Larciano non potremo nasconderci. A pochi giorni dalla partenza della Tirreno-Adriatico avremo bisogno di capire le nostre effettive potenzialità. Sarà pertanto un test importante per i vari Uran, Formolo, Moser, Villella, Clarke e Navardauskas». Una gara che Guidi, considerati i trascorsi da professionista, ma soprattutto la sua terra d'origine, conosce molto bene: «Una corsa per molti, ma non per tutti. Sulla carta sembra favorire i passisti scalatori. Occorrerà essere sempre vigili e serbare le energie per il finale, quando la quarta ascesa al “Fornello” dovrebbe invitare all'attacco le figure più rappresentative. Come noi, saranno molti in gruppo a cercare a questo punto della stagione, risposte chiare. L'agonismo prevarrà sul tatticismo e questo contribuirà ad arricchire l'incertezza che renderà sicuramente la corsa più emozionante e avvincente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Che tristezza
22 febbraio 2016 12:06 antony
Che tristezza, anche Larciano come Peccioli. Faranno così' anche a settembre con la gara dedicata a Martini? Gli organizzatori hanno ormai la puzza sotto al naso, si credono di essere la RCS o la ASO, mentre Martini era aperto a tutti e aiutava tutti coloro che cercavano di fare del ciclismo. Qui, invece di invitare squadre italiane che hanno il difetto di essere continental invitano la Nazionale del Venezuela e la Nazionale di Cassani (neanche fosse una squadra)...... poi non lamentiamoci se nessuno in Italia sponsorizza più il ciclismo

X Antony
22 febbraio 2016 18:30 alex90
Perche\' tristezza ? Sia Larciano che Peccioli negli ultimi anni avevano un campo partenti da corsa di paese. Basta vedere Larciano dove l\'anno scorso fu annullata e gli altri anni con al max 90 partenti. Non dico che le continentale non debbano essere invitate ( anzi Larciano x fare un po\' di partenti doveva invitare squadre sconosciute di paesi dell\'est. Ma anche il pubblico e gli sponsor Vogliono qualche ottimo nome e qualche ottima squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


È tradizione che negli hotel di una squadra si faccia festa la sera di una vittora, soprattutto durante un grande giro, quando il cameratismo e la condivisione raggiungono i massimi livelli. E c'è anche l'occasione per fare qualche scherzo e...


Giornata speciale a Treviso per due "Fausto": Pinarello ha invitato Bertoglio per celebrare un anniversario storico, i 50 anni dalla vittoria del Giro d'Italia di Fausto Bertoglio, il re dello Stelvio. Una bicicletta speciale che ricorda quell'impresa, un'accoglienza particolare per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024