DOPING | 05/02/2016 | 18:29 L'Unione Ciclistica Internazionale ha annunciato oggi di aver
comunicato al corridore russo Eduard Vorganov il riscontro analitico di
positività al Meldonium (*) in un campione prelevato durante un
controllo fuori dalle competizioni il 14 gennaio 2016. Il corridore ha il diritto di chiedere e assistere alle analisi del campione B. In conformità con il Regolamento Anti-Doping UCI (UCI ADR), il corridore è
stato sospeso provvisoriamente fino alla risoluzione della vicenda. Siccome si tratta della seconda positività per il World Team Katusha nel giro di dodici mesi, l'UCI farà
sottoporre la questione alla Commissione Disciplinare che prenderà una
decisione nei prossimi giorni: il team rischia uno stop er un periodo che da 15 a 45 giorni. Ricordiamo che per un doppio caso di positività, nel 2015 la Androni Sidermec è stata sospesa dalle competizioni per 30 giorni. (*) Il Meldonium è classificato come S.4.5.3 "Ormoni e metaboliti
Modulatori" ed è stato aggiunto alla lista delle sostanze proibite il 1º
gennaio 2016. Si tratta di un farmaco anti ischemico inserito dalla Wada tra i farmaci vietati perché ci sono prove che sia stato utilizzato dagli atleti come fattore
metabolico per migliorare la performance.
COMUNICATO KATUSHA
Questo il cominucato ufficiale del Team Katusha: «Siamo stati informati che il riscontro analitico di positività di Eduard Vorganov riguarda il Meldonium (noto anche come Mildronate), sostanza che è stata posta sulla lista vietata solo il 1 gennaio 2016. Il Team Katusha conferma che questa sostanza non è mai stata utilizzata dal Team in qualsiasi forma e non è stata prescritta al corridore: nessuna medicina, sostanza medica e / o naturale, nutrizionale o omeopatica può essere assunta in maniera autonoma da alcun membro del team. In base alla politica di tolleranza zero del Team Katusha, Eduard Vorganov è stato sospeso da tutte le attività del team con effetto immediato. Il Team Katusha desidera sottolineare che prende tutte le misure possibili per evitare antidoping violazioni del regolamento della squadra ed è impegnata a tempo pieno nella lotta al doping. Il Team è ovviamente estremamente deluso da quanto accaduto nonostante le misure adottate nel regolamento interno.
niente giro d'italia e dentro l'androni, io farei cosi !!! ma lo sappiamo loro fra gas e petrolio ........
............e la Androni non fa il Giro per fare spazio ai russi!
6 febbraio 2016 07:12Bastiano
Russia,Russia, Russia, sempre gli stessi con il doping e la corruzione dell\'antifoping.
Cosa c\'entrano gli altri 30 corridori?
6 febbraio 2016 08:32Monti1970
Se uno \"stupido\" si dopa, perché ci devono rimettere 30 corridori che non c\'entrano niente? Di questo passo finisce il ciclismo perché nessuno sponsor è disposto a entrare con queste assurde regole. Appassionati di ciclismo: iniziate a seguire un altro sport, che questo è alla deriva
6 febbraio 2016 18:33VociDalGruppo
@alex90 non mi sembra che la situazione "a dopati" sia differente dalla Androni. tra corridori che si dopano e corridori che pagano per correre come riporta Marco Bonarrigo forse di squadre che devono chiudere ce ne sono più di una e non vedo perché proprio l'androni deve partecipare al giro. Ci sono squadre che rispettano le regole e non sono invitate perché non hanno sponsor "interessanti" e corridori che smettono perché i loro avversari vanno come le moto... (tra motorini e doping)
per voci dal gruppo
6 febbraio 2016 21:22alex90
ma se questo "bonarrigo " sa tutto perche' non fa i nomi ?
Russi Via
7 febbraio 2016 08:57jimmy56
Ma basta con questi Russi tutti gli anni Katiuscia Astana e RusVelo sempre positivi non se ne può più non hanno il coraggio di sospendere queste squadre perché portano soldi nelle casse della Federazione o nei grandi giri
russia russia?
7 febbraio 2016 10:16borgo53
MA IO PENSAVO CHE LA RUSSIA CONFINASSE CON L'ITALIA .....AHI AHI AHIII DOPING NON TI CONOSCO::::::ma facciamoli adesso i controlli sopratutto nelle squadre dilettantistiche...intanto che le corse non sono iniziate......a parte che tutti sanno e non dicono...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...