PROFESSIONISTI | 03/02/2016 | 09:22 Per il secondo anno consecutivo, William Clarke ha conquistato il successo nel prologo dell'Herald Sun Tour. Un prologo molto tecnico, due chilometri di sforzo sul ciottolato e la pavimentazione in pietra nel cuore di Melbourne: l'australiano della Drapac ha superato nell'ordine Ewan (a meno di un secondo) e van Der Ploeg, con Niccolò Bonifazio che ha fatto segnare il sesto tempo. Clarke ha percorso i 2100 metri del tracciato in 2'37"27 alla media di 49,1 kmh. Chris Froome, all'esordio stagionale, si è piazzato 25esimo a 8 secondi dal vincitore.
ORDINE D'ARRIVO
1. 34 William CLARKE (DPC) 2:34.27 2. 1 Caleb EWAN (OGE) 2:35.15 +1 3. 94 Neil VAN DER PLOEG (AIW) 2:36.71 +2 4. 95 Robbie HUCKER (AIW) 2:37.48 +3 5. 5 Samuel BEWLEY (OGE) 2:39.03 +5 6. 24 Niccolo BONIFAZIO (TFS) 2:39.16 +5 7. 4 Damien HOWSON (OGE) 2:39.28 +5 8. 91 Joseph COOPER (AIW) 2:39.34 +5 9. 134 Jesse KERRISON (SOM) 2:39.36 +5 10. 65 Dion SMITH (ONE) 2:39.39 +5 11. 12 Peter KENNAUGH (SKY) 2:39.61 +5 12. 44 John MURPHY (UHC) 2:39.66 +5 13. 92 Anthony GIACOPPO (AIW) 2:39.74 +5 14. 26 Jack BOBRIDGE (TFS) 2:40.36 +6 15. 74 Nicolas MARINI (NIP) 2:40.48 +6 16. 82 Christopher LAWLESS (JLT) 2:40.87 +6 17. 153 Chris HAMILTON (AUS) 2:40.94 +6 18. 13 Luke ROWE (SKY) 2:40.98 +6 19. 33 Nathan EARLE (DPC) 2:41.09 +7 20. 45 Daniel SUMMERHILL (UHC) 2:41.12 +7 21. 64 James ORAM (ONE) 2:41.38 +7 22. 31 Lachlan NORRIS (DPC) 2:41.75 +7 23. 32 Adam PHELAN (DPC) 2:41.88 +7 24. 15 Sebastian HENAO GOMEZ (SKY) 2:41.94 +7 25. 11 Christopher FROOME (SKY) 2:42.10 +8 26. 152 Alistair DONOHOE (AUS) 2:42.13 +8 27. 96 Patrick SHAW (AIW) 2:42.18 +8 28. 36 Thomas SCULLY (DPC) 2:42.19 +8 29. 136 Ryan CAVANAGH (SOM) 2:42.29 +8 30. 141 Cameron BAYLY (ATG) 2:42.41 +8 31. 125 Ryan THOMAS (DSR) 2:42.58 +8 32. 84 Jonathan MOULD (JLT) 2:43.08 +9 33. 144 Benjamin HILL (ATG) 2:43.26 +9 34. 104 Morgan SMITH (KRD) 2:43.29 +9 35. 93 Patrick LANE (AIW) 2:43.39 +9 36. 61 Richard HANDLEY (ONE) 2:43.42 +9 37. 81 Russell DOWNING (JLT) 2:43.43 +9 38. 124 Craig EVERS (DSR) 2:43.89 +9 39. 2 Mitchell DOCKER (OGE) 2:43.97 +9 40. 62 Kristian HOUSE (ONE) 2:43.99 +9 41. 86 Steven LAMPIER (JLT) 2:44.09 +10 42. 41 Jonathan CLARKE (UHC) 2:44.53 +10 43. 133 Dylan SUNDERLAND (SOM) 2:44.81 +10 44. 16 Salvatore PUCCIO (SKY) 2:44.92 +10 45. 46 Tanner PUTT (UHC) 2:44.94 +10 46. 85 Alistair SLATER (JLT) 2:45.00 +11 47. 23 Julien BERNARD (TFS) 2:45.15 +11 48. 121 Samuel VOLKERS (DSR) 2:45.26 +11 49. 3 Jack HAIG (OGE) 2:45.41 +11 50. 122 Scott THOMAS (DSR) 2:45.43 +11 51. 22 Fumiyuki BEPPU (TFS) 2:45.46 +11 52. 132 Chris HARPER (SOM) 2:45.59 +11 53. 42 Adrian HEGYVARY (UHC) 2:45.60 +11 54. 35 Travis MEYER (DPC) 2:45.67 +11 55. 101 Jason CHRISTIE (KRD) 2:45.77 +11 56. 103 Nick MILLER (KRD) 2:45.88 +11 57. 73 Daniele COLLI (NIP) 2:45.94 +11 58. 52 James GLASSPOOL (TNN) 2:46.10 +12 59. 72 Giacomo BERLATO (NIP) 2:46.17 +12 60. 66 Steele VON HOFF (ONE) 2:46.29 +12 61. 21 Eugenio ALAFACI (TFS) 2:46.36 +12 62. 131 Michael CUMING (SOM) 2:46.80 +12 63. 43 Tyler MAGNER (UHC) 2:46.93 +12 64. 135 Nicholas KATSONIS (SOM) 2:47.22 +13 65. 83 George ATKINS (JLT) 2:47.43 +13 66. 51 Christopher WILLIAMS (TNN) 2:47.59 +13 67. 6 Christian MEIER (OGE) 2:47.63 +13 68. 112 Patrick SHARPE (STG) 2:48.24 +14 69. 154 Lucas HAMILTON (AUS) 2:48.57 +14 70. 106 Nathan ELLIOTT (KRD) 2:48.63 +14 71. 63 Joshua HUNT (ONE) 2:48.72 +14 72. 126 Dylan NEWBERY (DSR) 2:48.82 +14 73. 76 Kazushige KUBOKI (NIP) 2:49.09 +15 74. 145 Jai HINDLEY (ATG) 2:49.17 +15 75. 156 Michael STORER (AUS) 2:49.30 +15 76. 113 Nicholas WOODS (STG) 2:50.25 +16 77. 25 Laurent DIDIER (TFS) 2:50.38 +16 78. 115 Brodie TALBOT (STG) 2:50.84 +16 79. 151 Ben DYBALL (AUS) 2:51.06 +17 80. 55 Brian KAMSTRA (TNN) 2:51.25 +17 81. 114 Daniel BONELLO (STG) 2:51.58 +17 82. 142 Sam DOBBS (ATG) 2:52.52 +18 83. 155 Angus LYONS (AUS) 2:52.62 +18 84. 14 Ian BOSWELL (SKY) 2:53.09 +19 85. 75 Yuma KOISHI (NIP) 2:53.12 +19 86. 123 Thomas HUBBARD (DSR) 2:53.61 +19 87. 71 Damiano CUNEGO (NIP) 2:53.91 +19 88. 105 Liam HILL (KRD) 2:56.08 +22 89. 53 Scott AMBROSE (TNN) 2:56.48 +22 90. 116 Josh BERRY (STG) 2:56.76 +22 91. 54 Corentin CHERHAL (TNN) 2:57.01 +23 92. 146 Timothy GUY (ATG) 2:57.04 +23 93. 143 Shao Hsuan LU (ATG) 2:57.51 +23 94. 102 Suleiman KANGANGI (KRD) 2:58.10 +24 95. 111 Jay DUTTON (STG) 3:01.27 +27 96. 56 Gerd DE KEIJZER (TNN) 3:01.43 +27
Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...
Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...
A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...
Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...
Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...
Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...
Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...
In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.