MONDIALI. Assegnata a Innsbruck l'edizione 2018

UCI | 01/02/2016 | 11:51
Il Comitato Ditrettivo dell’UCI ha asegnato a Innsbruck l’edizione 2018 dei campionati mondiali. La decisione è stata presa nella prima riunione del 2016, che si è svolta a Heusden-Zolder in occasione dei mondiali di ciclocross.
Innsbruck è una città da sempre abituata ad ospitare grandi eventi sportivi e fa parte - con Saint-Moritz e Lake Placid - del terzetto di città che hanno ospitato per due volte i Giochi Olimpici invernali. Ha ospitato anche due volte le Paralimopiadi invernali e la prima edizione dei Giochi Olimpici della Gioventù nel 2012.

Quello di Innsbruck sarà il terzo mondiale della storia in terra austriaca dopo quelli di Villach 1987 (vittoria di Roche) e di Salisburgo 2006 con trionfo di Paolo Bettini.

«Sono convinto che Innsbruck proporrà un percorso straordinario ed esigente per gli atleti in un quadro ambientale e naturalistico unico» ha commentato il presidente dell’UCI, Brian Cookson.
Il Comitato Direttivo ha anche appurato che stanno procedendo bene i preparativi per i mondiali di Doha e proceduto con altre assegnazioni:

- Mondiali ciclocross 2018 a Valkenburg (Olanda)
- Mondiali ciclocross Master per gli anni 2016, 2017 e 2018 a Mol (Belgio)
- Mondiali Mountain Bike Masters 2016 alla Val di Sole (Italia).

Nella sua opera di parificazione per i sessi, il Comitato ha deciso che i premi per le prove femminili della coppa del mondo di trial siamo parificati a quelli della categoria maschile.

Un mese dopo essere stato eletto presidente della Commissione Atleti, Bobbie Traksel ha partecipato alla sua prima riunione del Comitato così come il presidente della Federazione Norvegese, Harald Tiedemann Hansen,,eletto lo scorso mese di settembre a Richmond.

Approvati infine i calendari della Coppa del Mondo di clcocross 2016/2017 (link), il calendario internazionale del Ciclocross 2016/2017 (link), e il calendario internazionale della Pista 2016/2017 (link).



Following its first meeting of 2016 held in conjunction with the UCI Cyclo-cross World Championships in Heusden-Zolder, Belgium, the UCI Management Committee has decided to award the 2018 UCI Road World Championships to the city of Innsbruck, Austria.
Amongst numerous international sport events, Innsbruck – often referred to as the Capital of the Alps – is one of three cities (with St. Moritz, Switzerland and Lake Placid, United States of America) which have twice hosted the Winter Olympic Games, in 1964 and 1976. It also hosted the 1984 and 1988 Winter Paralympic Games and was the host city of the maiden Winter Youth Olympic Games in 2012.
2018 will be the third time the UCI Road World Championships have been held in Austria after 1987 in Villach and 2006 in Salzburg.
“I have no doubt that Innsbruck will provide a stunning and challenging route for riders to compete on, as well as a wonderful, unique backdrop that can only add to the spectator and viewer experience”, said UCI President Brian Cookson.
The UCI Management Committee noted that preparations are well underway for October’s UCI Road World Championships in Doha, Qatar. In addition to the 2018 UCI Road World Championships, the following events were also awarded by the UCI Management Committee:
 2018 UCI Cyclo-cross World Championships to Valkenburg (The Netherlands);
 2016, 2017 and 2018 UCI Masters Cyclo-cross World Championships to Mol (Belgium);
 2016 UCI Masters Mountain Bike World Championships to Val di Sole (Italy).
In another significant move towards gender equality in cycling, the UCI Management Committee decided that from this year, the women’s prize money per round of the UCI Trials World Cup will be equal to the Men Elite.
Just over a month after he was elected by his peers as President of the renewed UCI Athletes Commission, Dutch road rider Bobby Traksel was co-opted on the UCI Management Committee and attended his first meeting in Belgium. Following his election at the 2015 UCI Congress in Richmond, Harald Tiedemann Hansen, President of the Norwegian Cycling Federation (NCF) since 2008, also attended is first UCI Management Committee meeting.
“I’d like to formally welcome both Bobby and Harald Tiedemann to the UCI Management Committee and am looking forward to their valuable contributions to UCI strategic thinking and decision making”, said Brian Cookson. “In particular, ensuring that the views of the riders are more embedded in our thinking is critical as we move forwards.” For example it has been decided that a rider should now sit on the UCI Equipment Commission.
Finally, the following calendars were also approved: 2016/2017 UCI Cyclo-cross World Cup [LINK] and International Calendar [LINK], 2016/2017 Track Cycling International Calendar [LINK]. Dates of the 2016/2017 UCI Track Cycling World Cup will be revealed in due course.
Union Cycliste Internationale

The next UCI Management Committee meeting will take place on 2-3 June in Lausanne (Switzerland).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024