DILETTANTI | 29/01/2016 | 07:59 Grandi novità per la 21^ edizione del Prestigio d'Oro Fiera del Riso Isola della Scala, il celeberrimo Challenge riservato ai corridori under 23, elite ed ai loro direttori sportivi. Ad anticiparle è stato oggi Agostino Contin ideatore dal 1995 dell'attesissimo circuito che assegnerà anche il 17° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi ed il 13 Gran Premio Maglificio Antonella Club 88.
La Challenge, articolato in 11 interessanti tappe, sarà presentato ufficialmente lunedì 14 marzo al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, divenuto da anni una sorta di "tempio del ciclismo scaligero". Per l'occasione sarà consegnato al giornalista-scrittore e "cantore del ciclismo" Claudio Gregori il Premio Fair Play istituito dalla Cicli Liotto voluto da Pierangelo Liotto. La manifestazione sarà anche l'occasione per presentare ufficialmente il nuovo libro (attualmente in fase di correzione) dello stesso Claudio Gregori e dedicato alla vita del mitico campione belga Eddy Merckx.
L'altra novità è costituita dalla volontà da parte degli organizzatori di premiare anche una rappresentante del settore femminile grazie all'impegno di Alessia Piccolo la dinamica direttrice del marchio Ale'.
"Per questa occasione - ha precisato Agostino Contin che da diverse settimane sta lavorando per preparare il Prestigio d'Oro 2016 - abbiamo pensato di premiare, così come avviene per i Giudici di Gara del Veneto con il Memorial Michele Reghin, una ragazza che riesce ad esprimersi ad ottimi livelli sia a scuola che nel ciclismo. E' nostra intenzione premiare anche gli insegnanti della sua scuola ed i direttori sportivi della squadra. E' un progetto ambizioso che consentirebbe un ulteriore e importante salto di qualità al Prestigio d'Oro-Fiera del Riso Isola della Scala a cui sta particolarmente a cuore la crescita dei nostri ragazzi che rappresentano il futuro". A premiare le atlete sarebbe anche il commissario tecnico azzurro Edoardo Salvoldi.
L'ultima volta che le ragazze furono premiate in occasione del Prestigio d'Oro furono, sempre al Castello di Bevilacqua, il 21 ottobre del 2009 la campionessa mondiale Tatiana Guderzo e quella europea juniores Giulia Donato.
Come è noto l'edizione 2015 del Prestigio d'Oro Isola della Scala fu dominata dai rappresentanti della Zalf Euromobil désirée Fior - Marco Maronese (Under 23), Marco Gaggia (Elite) e Gianni Faresin (Direttori Sportivi) - che furono premiati in occasione della cerimonia svoltasi nello stesso Castello il 14 ottobre scorso. Francesco Coppola
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
5
|
5
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.