PROFESSIONISTI | 27/01/2016 | 17:19 Nairo Quintana ha incontrato oggi la stampa in occasione della presentazione ufficiale della Movistar, Ecco il suo pensiero: SOGNO GIALLO. «Inseguiamo da un po’ questo sogno e vediamo se questa è la volta buona. Lo scorso anno abbiamo commesso alcuni errori ma siamo riusciti lo stesso a salire sul secondo gradino del podio dopo un anno di assenza. Un risultato importante che mi ha dato sicurezza».
SQUADRA PER IL TOUR. «Ci siamo rinforzati con corridori di grande esperienza. Il percorso prevede montagna e cronometro che mi si addicono, quindi costruiremo una squadra mista che mi possa proteggere nella prima settimana e possa aiutarmi poi sulle montagne».
RIVALI. «Su tutti Froome e poi dico Aru che è un corridore importante ed è supportato da un grande team come la Astana son luchadores y atrevidos. Froome può essere imbattibile, ha sicuramente grandi punti di forza ma anche qualche punto debole. Ci troveremo in altre gare prima del Tour e vedremo come andrà. Io sono in piena maturazione e la squadra cresce con me. Contador? Sarà anche lui della partita e sicuramente darà battaglia».
GIOCHI OLIMPICI. «La differenza è che in ogni nazionale ci sono elementi di diverse squadre e questo rende tutto più difficile. Alla Movistar so di essere il capitano, in nazionale è più difficile. Ma ora sono concentrato sul Tour. La Vuelta? Non dico di no, vedremo».
SICUREZZA. «Quando fai le cose bene, puoi essere sicuro. E se la sorte sarà dalla mia parte posso fare davvero bene. Questa è la mentalità che mi ha insegnato mio padre, che ha avuto una vita difficile e nonostante tutto non ha fatto mancare nulla alla sua famiglia». MONDIALE IN COLOMBIA. «In questo inizio di stagione, i colombiani sono stati protagonisti e hanno dato spettacolo. E sarebbe bello ospitare un mondiale: credo che il nostro Paese sia economicamente pronto per affrontare questa sfida».
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...
La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...
Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...
In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...
Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...
È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...
Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.