PROFESSIONISTI | 26/01/2016 | 15:46 Il Dubai Tour, in programma dal 3 al 6 febbraio, annuncia un cast davvero prestigioso: accanto al Mark Cavendish, vincitore dell’edizione 2015, ci saranno infatti gli iridati Sir Bradley Wiggins, Philippe Gilbert, Rui Alberto Faria da Costa, Fabian Cancellara e Tony Martin e oltre a grandi velocisti tra cui gli italiani Elia Viviani e Andrea Guardini, il tedesco Marcel Kittel e l'australiano Matthew Harley Goss. Il Dubai Tour prpooorrà tre tappe adatte ai velocisti e una - la terza, The Westin Fase - ideale per gli attaccanti. Novità dell’edizione 2016 saranno il primo arrivo nell’Emirato di Fujairah Emirato (Dubai Silicon Oasis Stage) e la conclusione dell’ultima tappa nel quartiere Business Bay (Business Bay Stage). Al via ci saranno 10 UCI World Team, tre squadre Professional e tre squadre Continental, con la Selezione Nazionale degli Emirati Arabi Uniti che sarà sostituita dalla Al Nasr Pro Cycling Team-Dubai, formazione nella quale è approdato recentemente Luca Wackermann. Ogni squadra sarà formata da otto corridori.
Ecco le formazioni al via e il loro capitano designato: Uci WorldTour ASTANA PRO TEAM (KAZ) Lars Boom BMC RACING TEAM (USA) Philippe Gilbert DIMENSION DATA (RSA) Mark Cavendish ETIXX - QUICK STEP (BEL) Marcel Kittel LAMPRE - MERIDA (ITA) Sacha Modolo MOVISTAR TEAM (ESP) Giovanni Visconti TEAM GIANT - ALPECIN (GER) To be confirmed TEAM SKY (GBR) Elia Viviani TINKOFF (RUS) Daniele Bennati TREK - SEGAFREDO (USA) Fabian Cancellara
UCI Professional Teams CCC SPRANDI POLKOWICE (POL) Davide Rebellin ONE PRO CYCLING (GBR) Matthew Harley Goss TEAM NOVO NORDISK (USA) Stephen Clancy
UCI Continental Teams AL NASR PRO CYCLING TEAM-DUBAI (UAE) Yousif Mirza SKYDIVE DUBAI PRO CYCLING TEAM - AL AHLI CLUB (UAE) Ivan Santaromita TEAM WIGGINS (GBR) Bradley Wiggins
Sono curioso di vedere in quale stato di forma si presenterà sir Bradley Wiggins. Spero che gli italiani si mettano in mostra in questa corsa e possano ottenere buoni risultati. Ovviamente, forza Rebellin !
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA