MALORI. Movistar dura: non è stato taciuto nulla

PROFESSIONISTI | 26/01/2016 | 13:37
Il Team Movistar ha emesso un comunicato riguardo le condizioni di Adriano Malori e per fornire alcune importanti precisazioni.

«Adriano Malori è stato trasportato ieri in una clinica specializzata di Buenos Aires, per essere sottoposto ad accertamenti clinici più approfonditi con strumenti di cui non dispone l’ospedale di San Luis nel quale è stato ricoverato dopo l’incidente. Esami che peraltro fanno parte del protocollo abituale in questo tipo di lesioni conseguenza di trauma cranioencefalico. Accanto al corridore, sin dal primo momento, c’è il dottor  Jesús Hoyos, medico della squadra».

Detto questo, Movistar Team ritiene opportuno fornmire alcune precisazioni che permettano di chiarire informazioni non sempre corretto e apparse sugli organi di informazione.

Primo. I corridori presenti al momento dell’incidente hanno chiarito le modalità della caduta: Adriano Malori è finito con la ruota in una buca che lo ha fatto cadere. Questa è stata, senza alcun dubbio, la causa dell’incidente.

Secondo. Dopo la caduta e all’ingresso in ospedale, il corridore è stato posto in coma farmacologico, uno stato di sedazione che ha permesso di curare al meglio le sue lesioni. In nessun modo, quindi, lo stato di coma è stato conseguenza della caduta.

Terzo. Movistar Team ha sempre informato l’opinione pubblica dello stato di salute dei suoi corridori quando, come nel caso di Adriano Malori, sono vittime di incidenti in corsa o in allenamento. Informazioni trasparenti fornite con cadenza periodica, senza alcuna limitazione, nel rispetto dell’intimità del corridore coinvolto e della sua famiglia.

In nessun caso Movistar Team ha occultato notizie circa la maggiore o minore gravità dello stato fisico del corridore, cosa che non può essere confusa con il rigore più scrupoloso nelle nostre comunicazioni sempre basate su dati concreti».

ARTICOLI CORRELATI

SAN LUIS. Malori in terapia intensiva, politrauma cranico. VIDEO
MALORI. Adriano continua a migliorare e riconosce David
MALORI trasferito a Buenos Aires. Ulteriori esami per capire
Copyright © TBW
COMMENTI
27 gennaio 2016 01:04 toti64
In bocca al lupo Adriano!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024