DOWN UNDER. Spiando il lavoro dei meccanici...

PROFESSIONISTI | 27/01/2016 | 07:52
Ho parlato di salviette per neonati, cassette infinite e detersivo per i piatti con i meccanici presenti al villaggio del Tour Down Under collocato nel centro di Adelaide, in Australia Meridionale.

"Non ho mai usato per intero una cassetta". Il meccanico della Katusha "Brownie" ha la mia totale attenzione mentre pulisce la splendida Canyon di Tiago Machado.
"All'interno ho dentro sempre almeno 3 catene. Ogni venerdì la modifico. La tolgo, la ripulismo e rimpiazzo ciò che manca".

Girando tra bici che valgono complessivamente centinaia di migliaia di dollari, mi fermo e chiacchierare con "Nashy," al lavoro su alcune Cannondale. che prende in giro Brownie dicendo "Non fa fuori tutti i suoi ingranaggi, perché non fa abbastanza chilometri!"

Mi piace il post gara, con i meccanici al lavoro sulle bici. Lavano e sgrassano con le bici appese e i piedi nel fango e nel sapone, sempre gridando allegramente tra di loro. Il rapido click di ingranaggi, lo sfilare della ruota libera e il rumore dei cricchetti alternato ai compressori d'aria sotto le tende, ti permettono di vedere cose che non si vedono da nessun'altra parte.

I corridori con indosso zaini, gilet refrigeranti e i completini impolverati si spingono l'un l'altro per gioco, fingono di correre incontro ai loro meccanici, di raccogliere i tubi e spruzzarsi prima di una meritata doccia e di un buon piatto di pasta ricoperto di formaggio grattugiato.

Nello staff al lavoro vi è un melting pot di accenti e lingue. Io scelgo con cura la mia strada attraverso la giungla di carbonio fino a raggiungere John, meccanico della Lotto-Soudal, originario di Adelaide. Il suo segreto? "Le salviette per i neonati" confida, indicando un'immacolata la sua Cipollini RB1K posta nelle vicinanze e la Ridley di Adam Hansen sistemata sul cavalletto.

"Io uso le salviette umide per l'igene dei bambini per tutto: per il telaio, la trasmissione, le ruote. Dopo ogni giro ne uso una per pulire la catena, semplicemente girando i pedali".
La marca migliore? "Johnson & Johnson" risponde in fretta, "Non so il motivo, penso che sia per gli oli che contiene".
Mi aggiro ancora un po' nel paddock e incontro Alex della Giant-Alpecin che, stupito della mia richiesta sui prodotti che utilizza, risponde: "Uso ciò che usano tutti, le solite cose, davvero". Mentre lui scrolla le spalle scorgo dietro di lui il detersivo per piatti Fairy.

Ci sono una marea di prodotti per la pulizia delle bici, ma nella massima categoria primeggia ancora la vecchia scuola in cui basta del detersivo e una spugna come ci conferma anche Nick, meccanico della Française des Jeux all'opera sulle Lapierre. "Acqua, sapone e una spugna pulita, ovviamente!".

Se avrete mai la fortuna di andare dietro le quinte di una corsa ciclistica, passate un po' di tempo nel "corso di servizio". Il duro lavoro dei meccanici è fondamentale. Come si suol dire, una bici pulita è una bici veloce.
Ora, se volete scusarmi, vado a fare scorta di detersivo per i piatti e salviette per neonati.
 
James Raison
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024