PROFESSIONISTI | 27/01/2016 | 07:52 Ho parlato di salviette per neonati, cassette infinite e detersivo per i piatti con i meccanici presenti al villaggio del Tour Down Under collocato nel centro di Adelaide, in Australia Meridionale.
"Non ho mai usato per intero una cassetta". Il meccanico della Katusha "Brownie" ha la mia totale attenzione mentre pulisce la splendida Canyon di Tiago Machado. "All'interno ho dentro sempre almeno 3 catene. Ogni venerdì la modifico. La tolgo, la ripulismo e rimpiazzo ciò che manca".
Girando tra bici che valgono complessivamente centinaia di migliaia di dollari, mi fermo e chiacchierare con "Nashy," al lavoro su alcune Cannondale. che prende in giro Brownie dicendo "Non fa fuori tutti i suoi ingranaggi, perché non fa abbastanza chilometri!"
Mi piace il post gara, con i meccanici al lavoro sulle bici. Lavano e sgrassano con le bici appese e i piedi nel fango e nel sapone, sempre gridando allegramente tra di loro. Il rapido click di ingranaggi, lo sfilare della ruota libera e il rumore dei cricchetti alternato ai compressori d'aria sotto le tende, ti permettono di vedere cose che non si vedono da nessun'altra parte.
I corridori con indosso zaini, gilet refrigeranti e i completini impolverati si spingono l'un l'altro per gioco, fingono di correre incontro ai loro meccanici, di raccogliere i tubi e spruzzarsi prima di una meritata doccia e di un buon piatto di pasta ricoperto di formaggio grattugiato.
Nello staff al lavoro vi è un melting pot di accenti e lingue. Io scelgo con cura la mia strada attraverso la giungla di carbonio fino a raggiungere John, meccanico della Lotto-Soudal, originario di Adelaide. Il suo segreto? "Le salviette per i neonati" confida, indicando un'immacolata la sua Cipollini RB1K posta nelle vicinanze e la Ridley di Adam Hansen sistemata sul cavalletto.
"Io uso le salviette umide per l'igene dei bambini per tutto: per il telaio, la trasmissione, le ruote. Dopo ogni giro ne uso una per pulire la catena, semplicemente girando i pedali". La marca migliore? "Johnson & Johnson" risponde in fretta, "Non so il motivo, penso che sia per gli oli che contiene". Mi aggiro ancora un po' nel paddock e incontro Alex della Giant-Alpecin che, stupito della mia richiesta sui prodotti che utilizza, risponde: "Uso ciò che usano tutti, le solite cose, davvero". Mentre lui scrolla le spalle scorgo dietro di lui il detersivo per piatti Fairy.
Ci sono una marea di prodotti per la pulizia delle bici, ma nella massima categoria primeggia ancora la vecchia scuola in cui basta del detersivo e una spugna come ci conferma anche Nick, meccanico della Française des Jeux all'opera sulle Lapierre. "Acqua, sapone e una spugna pulita, ovviamente!".
Se avrete mai la fortuna di andare dietro le quinte di una corsa ciclistica, passate un po' di tempo nel "corso di servizio". Il duro lavoro dei meccanici è fondamentale. Come si suol dire, una bici pulita è una bici veloce. Ora, se volete scusarmi, vado a fare scorta di detersivo per i piatti e salviette per neonati.
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.