L'ORA DEL PASTO. Bobo Vieri, il ladro di biciclette

STORIA | 22/01/2016 | 07:53
Bobo Vieri – il calciatore – ladro di biciclette. Succedeva quando era un ragazzino e abitava a Sydney, in Australia. Racconta: “Il calcio non è ancora in cima ai miei pensieri, fino ai quattordici anni mi dedico all’atletica”. Confessa: “Per il resto vado con gli amici al centro commerciale… a rubare biciclette!”. Spiega: “Sbloccare i lucchetti è un gioco da ragazzi, i controlli poi non sono così rigorosi. Il lavoro sporco è tutto mio, gli altri fanno il palo. Dopodiché il bottino finisce nella mia cantina, che è diventata il deposito della refurtiva”. Aggiunge: “Lì cancelliamo i codici di telai e smontiamo le bici in tanti pezzi da rivendere singolarmente”. Ammette: “Tiriamo su dei bei soldi!”. E commenta: “Povera mamma, un giorno scende in cantina e si trova davanti una trentina di bici parcheggiate. Preferisce non farsi domande, apre e chiude immediatamente”.

“Chiamatemi bomber” è l’autobiografia di Bobo Vieri (con Mirko Graziano, giornalista della Gazzetta dello Sport, per Rizzoli, 252 pagine, 12,99 euro). Una vita da attaccante, un po’ attaccabrighe e un po’ attaccabanda, in altalena fra il dio degli stadi e il lucifero delle discoteche, ribelle e bellicoso, indisciplinato forse perché insensibile alle punizioni. Fin da piccolo. “Papà Bob si toglie la cintura dei pantaloni per darmele meglio. Si impegna davvero, ma non mi fa tutto il male che vorrebbe perché io, mentre ero lì ad aspettarli, non sono mica rimasto con le mani in mano. Non sono il tipo che va al patibolo con rassegnazione. Mi ero imbottito di gommapiuma le zone sensibili e quindi ora mi limitavo a fare un po’ di scena e a cacciare fuori qualche urlo ogni tanto per rendere tutto più realistico, qualche ‘Ahia’, qualche ‘Basta!’, qualche ‘Non lo faccio più’”.

Bobo Vieri che ballava nelle aree di rigore, che ballava con le stelle, che ballava sotto le stelle. Bobo Vieri che scappava dai ritiri, che veniva controllato dai detective, che non le mandava mai a dire: “Sono più uomo io di tutti voi messi insieme”. Bobo Vieri il Cammellone, il Bomber, anche il rubabiciclette. Bobo Vieri – l’impressione, all’ultima pagina, è di un uomo vero ma non felice - che aveva il mondo ai suoi piedi, ma che ha finito con il prenderlo a calci.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Bella storia
22 gennaio 2016 11:27 geo
Una storia commovente, che conferma il mio parere personale sulla persona (che ovviamente tengo per me per paura di querele)

Mah, Caro Marco,
22 gennaio 2016 12:44 canepari
ti sembra un libro da recensirci? Va bene che l'ha scritto uno della Gazzetta, un amico. Va bena che l'ha stampato Rizzoli.....L'ora del Pasto dovrebbe proporci qualcosa di edificante. Dai, potevi risparmiarci la brillante carriera di un ladruncolo che dovrebbe vergognarsi di aver rubato biciclette nell'emisfero sud.

Pastonesi
22 gennaio 2016 20:45 IngZanatta
Facci dimenticare presto questo articolo con un'altra bella storia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024