L'ORA DEL PASTO. Bobo Vieri, il ladro di biciclette

STORIA | 22/01/2016 | 07:53
Bobo Vieri – il calciatore – ladro di biciclette. Succedeva quando era un ragazzino e abitava a Sydney, in Australia. Racconta: “Il calcio non è ancora in cima ai miei pensieri, fino ai quattordici anni mi dedico all’atletica”. Confessa: “Per il resto vado con gli amici al centro commerciale… a rubare biciclette!”. Spiega: “Sbloccare i lucchetti è un gioco da ragazzi, i controlli poi non sono così rigorosi. Il lavoro sporco è tutto mio, gli altri fanno il palo. Dopodiché il bottino finisce nella mia cantina, che è diventata il deposito della refurtiva”. Aggiunge: “Lì cancelliamo i codici di telai e smontiamo le bici in tanti pezzi da rivendere singolarmente”. Ammette: “Tiriamo su dei bei soldi!”. E commenta: “Povera mamma, un giorno scende in cantina e si trova davanti una trentina di bici parcheggiate. Preferisce non farsi domande, apre e chiude immediatamente”.

“Chiamatemi bomber” è l’autobiografia di Bobo Vieri (con Mirko Graziano, giornalista della Gazzetta dello Sport, per Rizzoli, 252 pagine, 12,99 euro). Una vita da attaccante, un po’ attaccabrighe e un po’ attaccabanda, in altalena fra il dio degli stadi e il lucifero delle discoteche, ribelle e bellicoso, indisciplinato forse perché insensibile alle punizioni. Fin da piccolo. “Papà Bob si toglie la cintura dei pantaloni per darmele meglio. Si impegna davvero, ma non mi fa tutto il male che vorrebbe perché io, mentre ero lì ad aspettarli, non sono mica rimasto con le mani in mano. Non sono il tipo che va al patibolo con rassegnazione. Mi ero imbottito di gommapiuma le zone sensibili e quindi ora mi limitavo a fare un po’ di scena e a cacciare fuori qualche urlo ogni tanto per rendere tutto più realistico, qualche ‘Ahia’, qualche ‘Basta!’, qualche ‘Non lo faccio più’”.

Bobo Vieri che ballava nelle aree di rigore, che ballava con le stelle, che ballava sotto le stelle. Bobo Vieri che scappava dai ritiri, che veniva controllato dai detective, che non le mandava mai a dire: “Sono più uomo io di tutti voi messi insieme”. Bobo Vieri il Cammellone, il Bomber, anche il rubabiciclette. Bobo Vieri – l’impressione, all’ultima pagina, è di un uomo vero ma non felice - che aveva il mondo ai suoi piedi, ma che ha finito con il prenderlo a calci.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Bella storia
22 gennaio 2016 11:27 geo
Una storia commovente, che conferma il mio parere personale sulla persona (che ovviamente tengo per me per paura di querele)

Mah, Caro Marco,
22 gennaio 2016 12:44 canepari
ti sembra un libro da recensirci? Va bene che l'ha scritto uno della Gazzetta, un amico. Va bena che l'ha stampato Rizzoli.....L'ora del Pasto dovrebbe proporci qualcosa di edificante. Dai, potevi risparmiarci la brillante carriera di un ladruncolo che dovrebbe vergognarsi di aver rubato biciclette nell'emisfero sud.

Pastonesi
22 gennaio 2016 20:45 IngZanatta
Facci dimenticare presto questo articolo con un'altra bella storia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024