MAURO VEGNI. «VENERDI MASSIMO LUNEDI LE WILD-CARD»

GIRO D'ITALIA | 11/01/2016 | 11:43
È in movimento, freneticamente impegnato a visitare e incontrare, ma Mauro Vegni trova sempre il tempo per scambiare due parole al volo, nel verso senso della parola, visto che lo intercettiamo proprio poco prima di volare verso l'Olanda dove vi resterà fino a domani sera per una serie di incontri organizzativi in vista della Gran Depart del Giro d'Italia. 
Gli auguri di buon anno sono d'obbligo, così come la domanda che il direttore del Giro si attende da tuttobiciweb. Direttore, quando pensa di sciogliere le riserve e comunicare le quattro “wild card” per il Giro e le corse Gazzetta? Mauro Vegni è più che pronto: «Ho una settimana piuttosto impegnata, devo ancora confrontarmi interamente con qualche nostro dirigente, ma siamo ormai al traguardo, le varie riflessioni sono state fatte e penso che venerdì, massimo lunedì prossimo daremo l'annuncio». 
Sull'orientamento di RcsSport è ermetico ma al tempo stesso chiarissimo: «Avremo un occhio particolare per l'Italia, ma non esclusivamente sull'Italia». Come a dire che su quattro inviti, probabilmente, almeno tre saranno tricolori, ma una rischia certamente. Ma questo è quello che pensiamo noi.
Copyright © TBW
COMMENTI
11 gennaio 2016 13:48 IngZanatta
Dottor Vegni, faccia contenti numerosissimi tifosi ed inviti la CCC Sprandi con Rebellin. Grazie.

11 gennaio 2016 15:45 FrancoPersico
Difficilissimo dire che lasciare fuori, però andrebbe invitata la CCC con Davide Rebellin che coronerebbe un sogno e si riprenderebbe qualcosa che gli è stato ingiustamente tolto.

Largo ai giovani.
11 gennaio 2016 18:17 Bastiano
Sig. Vegni,faccia felice qualche vecchio sognatore italiano ed inviti la CCC con Rebellin, un altro ex positivo sarà in gara con tanti polacchi e tanti giovani italiani dovranno smettere perché i loro team avranno chiuso i battenti.

ANDRONI
11 gennaio 2016 18:36 pietrogiuliani
se c'è una squadra che per tutta la storia che ha alle spalle si merita di essere invitata, questa è l'Androni Giocattoli di Gianni Savio. Infatti oltre ed essere un istituzione del ciclismo italiano, in tutti questi anni ha sempre onorato il Giro d'Italia con successi indimenticabile e prestazioni ad alto livello. Inoltre è sempre un piacere ascoltare il "Principe" nelle sue interviste, sempre ad alto contenuto tecnologico e culturale. Un manager professionale come Savio, si fa davvero fatica a trovarlo in giro oggi, quindi un Giro senza di lui sarebbe più noioso, a mio avviso. E poi, è davvero uno degli unici che in materia doping hanno davvero fatto qualcosa di concreto.

Androni
11 gennaio 2016 19:33 AleZann
Dando per scontato che una italiana resterà fuori x invitare la Bora Argon, se dovessi scegliere una italiana da lasciare fuori sarebbe senz'altro l'Androni. Troppi casi di doping e un roster che anno dopo anno è sempre di livello più basso (Rosa e Felline mai sostituiti e ora anche Zilioli... ) . Purtroppo temo troveranno lo stesso il modo di farsi invitare e a farne le spese sarà il bel progetto della squadra di Pelosi

pietrogiuliani
11 gennaio 2016 20:13 Bastiano
Sono totalmente d'accordo con lei, è vero che questo Team ha avuto delle positività ma, il modo come ha reagito, la dice lunga sul suo possibile coinvolgimento. Se poi si vuole uccidere il team professional più vecchio d'Italia per le problematiche avute, sarebbe opportuno ricordarsi che un altro team professional delle positività dei propri atleti, ne ha fatto un marchio di fabbrica negli ultimi quattro anni ed anche la loro reazione a questi problemi è stata del tutto diversa.
Io comunque, sono per invitare tutti i team Professional italiani a tutte le gare RCS.

Pronostico arduo
11 gennaio 2016 20:37 rufus
Pronostico arduo, credo che Bardiani e Androni dormano sonni tranquilli, in virtu' dei loro trascorsi, e la Southeast avendo vinto la Coppa Italia dovrebbe essere anch'essa al sicuro. A questo punto rischia la Nippo, oltretutto già gratificata dall'invito dell'anno scorso da debuttante tra le Professional. Poi sicuramente un team straniero, penso alla Bora o alla Caja Rural, ma considerando la partenza dall'Olanda potrebbe sbucare il Team Roompot.
Flavio

Bastaino.... Bastiano.....Falla Finita.........
12 gennaio 2016 09:31 paciacca
Ma falla finita Bastiano! Anche senza nominarli sapiamo tutti a chi ti riferisci.Smettila. Smettila. Stai veramnete male.
Senza fare polemica vorrei ricordarti che nell'ultimo caso di doping dell'anno ( annunciato i primi del 2016) e che guarda caso si riferiva a quel team che tu difendi tu sei stato zitto. Eri in ferie??? Non avevi linea internet???

paciacca
12 gennaio 2016 10:10 Bastiano
Forse non sei riuscito a comprendere il mio intervento ma, quello che dicevo è che, tutti i team italiani vanno invitati ma, se dovessero propendere per applicare un codice etico, esiste la legge dei numeri e dei comportamenti che, nulla lascia come spazio alle interpretazioni!
Spero che tu non abbia da stare a disquisire anche sui numeri o sui fatti concreti!!!!

non c'è peggior sordo caro bastiano
12 gennaio 2016 12:52 paciacca
Caro Bastiano rileggiti i tuoi post sui problemi etici.... o sei come pico della mirandola che cambia opinione a secondadel vento oppure un team ti sta proprio sulle scatole..... a te la risposta.
Numeri?? POi. Conta e vedrai........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024