Vo2 TEAM PINK. Da Piacenza una nuova realtà in rosa

DONNE | 03/01/2016 | 17:14

Fiocco rosa nel mondo del ciclismo con la nascita ufficiale di una squadra giovanile femminile piacentina. Il suo nome è Vo2 Team Pink, formazione interamente "rosa" che debutterà sabato 9 gennaio in pista al velodromo "Fassa Bortolo" di Montichiari in occasione del Trofeo Santini Maglificio sportivo. A presiederla è Gian Luca Andrina, ex presidente della Vo2 Team (società amatoriale piacentina), direttore commerciale della Bft Burzoni nonché grande appassionato di ciclismo, dove è arrivato fino alla categoria dilettanti con la maglia della Pontenure Pancotti. La nuova società sarà attiva nel panorama regionale e nazionale del ciclismo giovanile nazionale con le squadre Donne Esordienti e Donne Allieve guidate dal direttore sportivo Vincenzo Alongi coadiuvato dal collaboratore tecnico Vittorio Affaticati.
In primis, il presidente spiega il rapporto della neocostituita società con il Vo2 Team, che patrocinerà il nuovo sodalizio e dove Andrina rimarrà nel direttivo, con la massima carica passata a Diego Fraticelli. "Il Vo2 Team ha voluto dare un segnale chiaro credendo nel rapporto di sostegno che il mondo amatoriale dovrebbe a nostro avviso avere verso il movimento giovanile. Come Vo2 Team abbiamo sempre dato un contributo a società piacentine che proponessero Scuole di ciclismo e nel 2015 per la prima volta c'è stato il primo trofeo Vo2 Team per Giovanissimi a Piacenza organizzato dal Gs Zeppi. Inoltre, nel direttivo del Vo2 Team Pink ci saranno due tesserate in quota rosa: Stefania Cappellini e Paola Frattola".
Un'altra importante collaborazione della nuova società è stretta con il Cadeo Carpaneto, come emerge dalle recenti parole del presidente Mauro Veneziani. "Le ragazze - aveva spiegato Veneziani - confluiranno in una società di nuova costituzione nel Piacentino, con cui rimarrà un rapporto di collaborazione. La scelta porta con sè diversi vantaggi: innanzitutto, molte ragazze con noi nel 2015 continueranno a far gruppo e inoltre ci sarà la possibilità di far praticare nuovamente il ciclismo rosa sul territorio, oltre ad attrarre ragazze da altre province".


Diverse, infatti, saranno le atlete provenienti dal Cadeo Carpaneto passate al Vo2 Team Pink, oltre a Stefano Solari, nelle scorse annate responsabile del settore femminile del Cadeo Carpaneto e ora vicepresidente e team manager della nuova società. Tra le ragazze ex Cadeo, ci sono le campionesse regionali 2015 Silvia Zanardi (Allieva) e Prisca Savi (Esordiente), oltre al ritorno in sella di Elena Pisu, campionessa italiana Esordienti nella stagione 2013. "Non volevamo - osserva il presidente del Vo2 Team Pink Gian Luca Andrina - disperdere questo notevole patrimonio tecnico e umano, che sarà integrato anche con l'arrivo di altre promettenti ragazze emiliane e lombarde". Tra queste, ci sarà anche una maglia tricolore: quella di Giada Natali, campionessa italiana su pista nella Corsa a punti Donne Esordienti.
"La nostra società - aggiunge Andrina - intende radicarsi nel corso del tempo, mentre per quanto riguarda gli obiettivi della stagione 2016 ci sono quelli di partecipare alle gare più importanti delle gare nazionali e competere per i titoli regionali e italiani delle due categorie (Donne Esordienti e Allieve). La nostra annata si sdoppierà tra strada e pista. Per quanto riguarda la parte tecnica, abbiamo stretto una collaborazione con Cesare Biondi per la fornitura di biciclette Ciocc, oltre che per la manutenzione e l'assistenza meccanica. L'abbigliamento, invece, sarà fornito dal Maglificio Rosti".
La presentazione ufficiale del Vo2 Team Pink (che ha sede a Piacenza) si terrà nel mese di marzo (nella foto, il logo del team e il presidente Gian Luca Andrina).



ORGANIGRAMMA
Presidente: Gian Luca Andrina
Vicepresidente e team manager: Stefano Solari
Segretaria: Daniela Veneziani
Consiglieri: Sun Ning, Vittorio Affaticati, Paolo Sgrisleri, Giacomo Turci, Stefania Cappellini, Paola Frattola.

LA ROSA

Donne Esordienti (2002-2003): Prisca Savi (2002 dal Cadeo Carpaneto), Giulia Affaticati (2002 dal Cadeo Carpaneto), Carlotta Turci (2002 dal Cadeo Carpaneto), Sharon Paulli (2002, dal Club Ciclistico Cremonese), Nicole Paulli (2003, dal Club Ciclistico Cremonese)

Donne Allieve (2000-2001): Silvia Zanardi (2000, dal Cadeo Carpaneto), Giulia Aimi (2000, dal Cadeo Carpaneto), Elena Pisu (2000, dal Cadeo Carpaneto), Agnese Pollastri (2000, dall'Uc Sozzigalli), Giada Natali (2001, dalla Polisportiva San Marinese), Martina Sgrisleri (2001 dal Cadeo Carpaneto), Chiara Cavallini (2001 dalla Tonino Lamborghini)

Direttore sportivo: Vincenzo Alongi

Collaboratore tecnico: Vittorio Affaticati

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024