LIBRI | 22/12/2015 | 07:18 IL LIBRO DEI LIBRI – censimento bibliografico su Fausto Coppi – non è un libro in senso stretto ma è un’accurata elencazione con indicative sintesi delle molteplici pubblicazioni, d’ogni tipo e d’ogni genere, edite in Italia, con al centro il “campionissimo” di Castellania. Questo sia nell’accezione di “un uomo solo al comando” quando la pubblicazione lo vede unico protagonista, sia in quelle che lo accomunano e lo abbinano ad altri, in primis, naturalmente viene da dire, il rivale storico Gino Bartali. “Il libro dei libri” è un’ulteriore testimonianza d’affetto, di passione e d’amore verso un mito dello sport che, proprio nelle sue terre, è ricordato e sempre valorizzato con iniziative di vario respiro. Il libro è già stato presentato nello scorso mese d’ottobre all’Expo di Milano, nella prestigiosa ambientazione di “Casa Corriere” del Corriere della Sera ed ha riscosso l’apprezzamento della qualificata platea degli intervenuti.
L’ha curato, con passione e pazienza tutte orobiche, Ezio Zanenga di Treviglio, classe 1941, bergamasco con il ciclismo nel sangue, con diversificate esperienze di tecnico nei centri giovanili d’avviamento al ciclismo, d’attività pubblicistica ultra cinquantennale collaborando con vari periodici. E’ l’autore delle biografie di suoi due vicini di casa: Pierino Baffi di Vailate, eccellente e popolare corridore e poi direttore sportivo (è il papà di Adriano Baffi) e Marino Morettini, possente pistard, medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre alle Olimpiadi del 1952 e oro nella velocità dilettanti a Zurigo nel 1953. Nella sua biblioteca di ciclismo e storia locale conserva circa cinquemila pubblicazioni. Ha collaborato con lui il milanese Enrico Perego, cultore di Coppi, mentre il ritratto di copertina è della pittrice trevigliese Mariella Mandelli. La gradevole caricatura di Fausto Coppi è di un altro trevigliese, il grande Carmelo Silva, la cui matita ha raccontato con incisività e sensibilità decenni dello sport italiano su importanti pubblicazioni quando la televisione era di là da venire (e poi anche dopo) dando volto e documentazione con la sua “disegnata” a personaggi ed eventi che sono ancora nel ricordo di chi, non più di verdissima, età, ha avuto l’opportunità di vederli e apprezzarli in varie discipline sportive.
Sono centotrentacinque pagine che offrono l’immagine di copertina, il titolo, l’autore, l’anno di pubblicazione, il formato, il numero di pagine di ogni pubblicazione corredata da un sintetico ma oltremodo indicativo distico, breve presentazione, del contenuto. E' facile a dirsi, difficile, molto difficile, a farsi. Sono 225 le pubblicazioni presentate (sono esclusi i quotidiani e i settimanali), oltre a 20 calendari, presentati in ordine cronologico e le schede biografiche, con foto, dei 100 autori delle pubblicazioni su Coppi. Indovinato è pure l’inserimento di un elenco di pubblicazioni straniere al riguardo ripreso dalla collezione di Giampietro Petrucci. Sono di valore anche i contributi di varie “penne”, con alcune firme importanti dello sport, del ciclismo in particolare.
Alla pubblicazione hanno contribuito il comune di Castellania con la Ciclostorica La Mitica, le città di Tortona con il V.C. Tortonese 1887 “Serse Coppi” e di Treviglio con la Fondazione Cassa Rurale Treviglio. Ultimo ma non ultimo, anzi snodo fondamentale di questa, così come d’altre iniziative, sempre con solidi e amorevoli rapporti con sport e cultura, anche del territorio, è Gianni Rossi, tortonese DOC, per il quale si può ricordare, volto tutto e solo all’accezione positiva, il titolo di un film di una ventina d’anni fa con Renato Pozzetto, Enrico Montesano, Sabrina Ferilli “Anche i commercialisti hanno un’anima”. Anima, cuore e passione, nel caso di Gianni Rossi, come traspare anche dalla prefazione di questo libro, una “chicca” per gli amanti del genere che sono ancora tantissimi. Dopo le festività, a inizio 2016, sarà possibile avere tutte le indicazioni, affinché gli appassionati che lo desiderassero possano acquistarlo.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.