I LIBRI DEL FIGIO. Passionaccia Coppi

LIBRI | 22/12/2015 | 07:18
IL LIBRO DEI LIBRI – censimento bibliografico su Fausto Coppi – non è un libro in senso stretto ma è un’accurata elencazione con indicative sintesi delle molteplici pubblicazioni, d’ogni tipo e d’ogni genere, edite in Italia, con al centro il “campionissimo” di Castellania. Questo sia nell’accezione di “un uomo solo al comando” quando la pubblicazione lo vede unico protagonista, sia in quelle che lo accomunano e lo abbinano ad altri, in primis, naturalmente viene da dire, il rivale storico Gino Bartali.

“Il libro dei libri” è un’ulteriore testimonianza d’affetto,
di passione e d’amore verso un mito dello sport che, proprio nelle sue terre, è ricordato e sempre valorizzato con iniziative di vario respiro.
Il libro è già stato presentato nello scorso mese d’ottobre all’Expo di Milano, nella prestigiosa ambientazione di “Casa Corriere” del Corriere della Sera ed ha riscosso l’apprezzamento della qualificata platea degli intervenuti.

L’ha curato, con passione e pazienza tutte orobiche, Ezio Zanenga di Treviglio, classe 1941, bergamasco con il ciclismo nel sangue, con diversificate esperienze di tecnico nei centri giovanili d’avviamento al ciclismo, d’attività pubblicistica ultra cinquantennale collaborando con vari periodici. E’ l’autore delle biografie di suoi due vicini di casa: Pierino Baffi di Vailate, eccellente e popolare corridore e poi direttore sportivo (è il papà di Adriano Baffi) e Marino Morettini, possente pistard, medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre alle Olimpiadi del 1952 e oro nella velocità dilettanti a Zurigo nel 1953. Nella sua biblioteca di ciclismo e storia locale conserva circa cinquemila pubblicazioni. Ha collaborato con lui il milanese Enrico Perego, cultore di Coppi, mentre il ritratto di copertina è della pittrice trevigliese Mariella Mandelli. La gradevole caricatura di Fausto Coppi è di un altro trevigliese, il grande Carmelo Silva, la cui matita ha raccontato con incisività e sensibilità decenni dello sport italiano su importanti pubblicazioni quando la televisione era di là da venire (e poi anche dopo) dando volto e documentazione con la sua “disegnata” a personaggi ed eventi che sono ancora nel ricordo di chi, non più di verdissima, età, ha avuto l’opportunità di vederli e apprezzarli in varie discipline sportive.

Sono centotrentacinque pagine che offrono l’immagine di copertina, il titolo, l’autore, l’anno di pubblicazione, il formato, il numero di pagine di ogni pubblicazione corredata da un sintetico ma oltremodo indicativo distico, breve presentazione, del contenuto. E' facile a dirsi, difficile, molto difficile, a farsi.
Sono 225 le pubblicazioni presentate (sono esclusi i quotidiani e i settimanali), oltre a 20 calendari, presentati in ordine cronologico e le schede biografiche, con foto, dei 100 autori delle pubblicazioni su Coppi. Indovinato è pure l’inserimento di un elenco di pubblicazioni straniere al riguardo ripreso dalla collezione di Giampietro Petrucci.
Sono di valore anche i contributi di varie “penne”, con alcune firme importanti dello sport, del ciclismo in particolare.

Alla pubblicazione hanno contribuito il comune di Castellania con la Ciclostorica La Mitica, le città di Tortona con il V.C. Tortonese 1887 “Serse Coppi” e di Treviglio con la Fondazione Cassa Rurale Treviglio.
Ultimo ma non ultimo, anzi snodo fondamentale di questa, così come d’altre iniziative, sempre con solidi e amorevoli rapporti con sport e cultura, anche del territorio, è Gianni Rossi, tortonese DOC, per il quale si può ricordare, volto tutto e solo all’accezione positiva, il titolo di un film di una ventina d’anni fa con Renato Pozzetto, Enrico Montesano, Sabrina Ferilli “Anche i commercialisti hanno un’anima”. Anima, cuore e passione, nel caso di Gianni Rossi, come traspare anche dalla prefazione di questo libro, una “chicca” per gli amanti del genere che sono ancora tantissimi.
Dopo le festività, a inizio 2016, sarà possibile avere tutte le indicazioni, affinché gli appassionati che lo desiderassero possano acquistarlo.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024