LIBRI | 22/12/2015 | 07:18 IL LIBRO DEI LIBRI – censimento bibliografico su Fausto Coppi – non è un libro in senso stretto ma è un’accurata elencazione con indicative sintesi delle molteplici pubblicazioni, d’ogni tipo e d’ogni genere, edite in Italia, con al centro il “campionissimo” di Castellania. Questo sia nell’accezione di “un uomo solo al comando” quando la pubblicazione lo vede unico protagonista, sia in quelle che lo accomunano e lo abbinano ad altri, in primis, naturalmente viene da dire, il rivale storico Gino Bartali. “Il libro dei libri” è un’ulteriore testimonianza d’affetto, di passione e d’amore verso un mito dello sport che, proprio nelle sue terre, è ricordato e sempre valorizzato con iniziative di vario respiro. Il libro è già stato presentato nello scorso mese d’ottobre all’Expo di Milano, nella prestigiosa ambientazione di “Casa Corriere” del Corriere della Sera ed ha riscosso l’apprezzamento della qualificata platea degli intervenuti.
L’ha curato, con passione e pazienza tutte orobiche, Ezio Zanenga di Treviglio, classe 1941, bergamasco con il ciclismo nel sangue, con diversificate esperienze di tecnico nei centri giovanili d’avviamento al ciclismo, d’attività pubblicistica ultra cinquantennale collaborando con vari periodici. E’ l’autore delle biografie di suoi due vicini di casa: Pierino Baffi di Vailate, eccellente e popolare corridore e poi direttore sportivo (è il papà di Adriano Baffi) e Marino Morettini, possente pistard, medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre alle Olimpiadi del 1952 e oro nella velocità dilettanti a Zurigo nel 1953. Nella sua biblioteca di ciclismo e storia locale conserva circa cinquemila pubblicazioni. Ha collaborato con lui il milanese Enrico Perego, cultore di Coppi, mentre il ritratto di copertina è della pittrice trevigliese Mariella Mandelli. La gradevole caricatura di Fausto Coppi è di un altro trevigliese, il grande Carmelo Silva, la cui matita ha raccontato con incisività e sensibilità decenni dello sport italiano su importanti pubblicazioni quando la televisione era di là da venire (e poi anche dopo) dando volto e documentazione con la sua “disegnata” a personaggi ed eventi che sono ancora nel ricordo di chi, non più di verdissima, età, ha avuto l’opportunità di vederli e apprezzarli in varie discipline sportive.
Sono centotrentacinque pagine che offrono l’immagine di copertina, il titolo, l’autore, l’anno di pubblicazione, il formato, il numero di pagine di ogni pubblicazione corredata da un sintetico ma oltremodo indicativo distico, breve presentazione, del contenuto. E' facile a dirsi, difficile, molto difficile, a farsi. Sono 225 le pubblicazioni presentate (sono esclusi i quotidiani e i settimanali), oltre a 20 calendari, presentati in ordine cronologico e le schede biografiche, con foto, dei 100 autori delle pubblicazioni su Coppi. Indovinato è pure l’inserimento di un elenco di pubblicazioni straniere al riguardo ripreso dalla collezione di Giampietro Petrucci. Sono di valore anche i contributi di varie “penne”, con alcune firme importanti dello sport, del ciclismo in particolare.
Alla pubblicazione hanno contribuito il comune di Castellania con la Ciclostorica La Mitica, le città di Tortona con il V.C. Tortonese 1887 “Serse Coppi” e di Treviglio con la Fondazione Cassa Rurale Treviglio. Ultimo ma non ultimo, anzi snodo fondamentale di questa, così come d’altre iniziative, sempre con solidi e amorevoli rapporti con sport e cultura, anche del territorio, è Gianni Rossi, tortonese DOC, per il quale si può ricordare, volto tutto e solo all’accezione positiva, il titolo di un film di una ventina d’anni fa con Renato Pozzetto, Enrico Montesano, Sabrina Ferilli “Anche i commercialisti hanno un’anima”. Anima, cuore e passione, nel caso di Gianni Rossi, come traspare anche dalla prefazione di questo libro, una “chicca” per gli amanti del genere che sono ancora tantissimi. Dopo le festività, a inizio 2016, sarà possibile avere tutte le indicazioni, affinché gli appassionati che lo desiderassero possano acquistarlo.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.