POLONIA. Il Tour cambia data e raddoppia

PROFESSIONISTI | 17/12/2015 | 08:19
Il Lang Team ha il piacere di annunciare che l’edizione numero 73 del Tour de Pologne UCI World Tour si svolgerà dal 12 al 18 luglio 2016.

“Il prossimo anno ci sono le Olimpiadi di Rio 2016” dice Czeslaw Lang, Direttore Generale del Tour de Pologne. “Le prove olimpiche di ciclismo su strada sono in programma tra il 6 e il 10 agosto, quindi lo spostamento di data del Tour de Pologne, che solitamente si svolge nella prima settimana di agosto, è stata una scelta giusta e doverosa per evitare la concomitanza con l’evento sportivo più importante al mondo che si tiene ogni quattro anni”.

L’anticipazione di data porterà il Tour de Pologne a svolgersi contemporaneamente al Tour de France, in programma dal 2 al 24 luglio.

“Questo fatto si è già verificato nel 2012, in occasione dei Giochi di Londra, e non è stato assolutamente un problema. Il Tour de France è, e resterà sempre, la corsa più importante al mondo” spiega Czeslaw Lang. “Le squadre World Tour non hanno difficoltà a schierare formazioni competitive su più fronti allo stesso tempo. Inoltre anticipando la data il Tour de Pologne diventa l’ultima breve corsa a tappe di alto livello prima delle Olimpiadi. La Polonia potrà essere una valida alternativa per tutti quei corridori e quelle squadre che non potranno prendere parte alla Grande Boucle o che preferiranno affrontare una corsa a tappe di una settimana per rifinire la preparazione in vista dell'appuntamento di Rio”.

L’altra grande novità del 2016 riguarda il debutto del Tour de Pologne femminile, in programma dal 18 al 20 luglio, che farà parte del nuovo calendario UCI World Tour femminile.

“Il movimeto ciclistico femminile, e in generale l’universo del ciclismo rosa, è cresciuto molto negli ultimi anni, in tutto il mondo e anche qui in Polonia” continua a spiegare Czeslaw Lang. “La nascita di un calendario UCI World Tour dedicato alle donne è un’ulteriore testimonianza di questa crescita. Da qui è nata la voglia di allargare il Tour de Pologne anche alle donne creando un unico grande evento che andrà a coprire complessivamente dieci giorni di gara. Nel 2016 alle 7 tappe degli uomini seguirà infatti la prima edizione del Tour de Pologne femminile, in programma dal 18 al 20 luglio con una cronosquadre inaugurale e due tappe in linea. La corsa femminile potrà avvalersi del supporto di tutta la macchina organizzativa della gara maschile, per questo motivo auspichiamo che il Tour de Pologne femminile possa affermarsi come un appuntamento importante del calendario rosa internazionale fin dal suo debutto. Anche per le donne la Polonia potrà diventare un ottimo test in vista delle Olimpiadi di Rio”.
Copyright © TBW
COMMENTI
finalmente
17 dicembre 2015 19:44 canepari
organizzatori lungimiranti che non inseguono ........ ma fanno girare le ruote.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024