PROFESSIONISTI | 17/12/2015 | 08:19 Il Lang Team ha il piacere di annunciare che l’edizione numero 73 del Tour de Pologne UCI World Tour si svolgerà dal 12 al 18 luglio 2016.
“Il prossimo anno ci sono le Olimpiadi di Rio 2016” dice Czeslaw Lang, Direttore Generale del Tour de Pologne. “Le prove olimpiche di ciclismo su strada sono in programma tra il 6 e il 10 agosto, quindi lo spostamento di data del Tour de Pologne, che solitamente si svolge nella prima settimana di agosto, è stata una scelta giusta e doverosa per evitare la concomitanza con l’evento sportivo più importante al mondo che si tiene ogni quattro anni”.
L’anticipazione di data porterà il Tour de Pologne a svolgersi contemporaneamente al Tour de France, in programma dal 2 al 24 luglio.
“Questo fatto si è già verificato nel 2012, in occasione dei Giochi di Londra, e non è stato assolutamente un problema. Il Tour de France è, e resterà sempre, la corsa più importante al mondo” spiega Czeslaw Lang. “Le squadre World Tour non hanno difficoltà a schierare formazioni competitive su più fronti allo stesso tempo. Inoltre anticipando la data il Tour de Pologne diventa l’ultima breve corsa a tappe di alto livello prima delle Olimpiadi. La Polonia potrà essere una valida alternativa per tutti quei corridori e quelle squadre che non potranno prendere parte alla Grande Boucle o che preferiranno affrontare una corsa a tappe di una settimana per rifinire la preparazione in vista dell'appuntamento di Rio”.
L’altra grande novità del 2016 riguarda il debutto del Tour de Pologne femminile, in programma dal 18 al 20 luglio, che farà parte del nuovo calendario UCI World Tour femminile.
“Il movimeto ciclistico femminile, e in generale l’universo del ciclismo rosa, è cresciuto molto negli ultimi anni, in tutto il mondo e anche qui in Polonia” continua a spiegare Czeslaw Lang. “La nascita di un calendario UCI World Tour dedicato alle donne è un’ulteriore testimonianza di questa crescita. Da qui è nata la voglia di allargare il Tour de Pologne anche alle donne creando un unico grande evento che andrà a coprire complessivamente dieci giorni di gara. Nel 2016 alle 7 tappe degli uomini seguirà infatti la prima edizione del Tour de Pologne femminile, in programma dal 18 al 20 luglio con una cronosquadre inaugurale e due tappe in linea. La corsa femminile potrà avvalersi del supporto di tutta la macchina organizzativa della gara maschile, per questo motivo auspichiamo che il Tour de Pologne femminile possa affermarsi come un appuntamento importante del calendario rosa internazionale fin dal suo debutto. Anche per le donne la Polonia potrà diventare un ottimo test in vista delle Olimpiadi di Rio”.
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...