Ulissi: «Saronni ha ragione. Anch'io voglio da me molto di più»

PROFESSIONISTI | 15/12/2015 | 07:45
«Mi sto allenando bene: il posto è incantevole e il clima è da spiaggia più che da bicicletta. Ma siamo qui per allenarci, per fare un bel lavoro di base, dopo un inverno clemente che spero possa regalarci grandi soddisfazioni già in primavera, se non anche prima…».

Diego Ulissi parla da Maspalomas, dove è di stanza da lunedì scorso e ci rimarrà fino a lunedì prossimo. Quindici giorni di duro lavoro, al tepore delle Canarie. «Ci sono 27°: è stupendo», precisa il livornese.

È qui con i compagni di squadra Manuele Mori e Federico Zurlo, Jan Polanc e Luka Pibernik, oltre a Marko Kump.
«Siamo un bel gruppo, solido e affiatato – spiega il toscano -. Federico (Zurlo, ndr) è giovane ma si è integrato nel gruppo subito bene e mi piace perché è attento e scrupoloso: può davvero fare grandi cose e spero anche che possa essermi di buon aiuto nell’arco di tutta la stagione».

È di buon umore Diego, e se gli si chiede cosa ha pensato quando ha letto sulle pagine rosa de La Gazzetta dello Sport le dichiarazioni di Beppe Saronni, dove in pratica il massimo dirigente della Lampre-Merida ha chiesto ai suoi leader, senza tanti giri di parole, di dare molto di più, Diego non fa nulla per evitare la domanda: «Ha detto che dobbiamo dare di più, dobbiamo darci una mossa? ha ragione. Anch’io pretendo e voglio molto di più dal mio 2016. Spero sia un anno molto più bello di quello appena lasciato alle spalle. Ho voglia di raccogliere qualcosa di più sostanzioso. Ma ci vorrebbe una bella vittoria, ma soprattutto chiedo anche molta più continuità e sto facendo tutto quello che è necessario fare per arrivare ad ottenere questo».

Partire subito forte? Forse, ma non è una priorità: «Se parto bene meglio, ma il vero Ulissi voglio che sia al via della Tirreno-Adriatico. Da quel momento in poi spero proprio di essere sul pezzo. Dopo questo ritiro tornerò a Lugano, prima di trasferirmi con la famiglia in Toscana per le vacanze di Natale. Poi tornerò in Svizzera, prima di fare le valigie e partire il 6 di gennaio alla volta dell’Australia, da dove inizierà a tutti gli effetti la mia stagione».

Parte una nuova stagione con le classiche nel mirino e le tappe del Giro da conquistare, mentre per il suo esordio in terra di Francia, deve ancora aspettare… «È vero, mi sarebbe piaciuto fare il mio esordio al Tour de France, ma la squadra ha le sue esigenze e mi ha chiesto di correre la corsa rosa e lo farò con piacere e il massimo impegno. A 26 anni e alla mia  settima stagione da professionista mi aspettavo di poter provare a correre anche sulle strade della Grande Boucle, ma tempo al tempo, arriverà anche il mio momento».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...


Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...


Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...


Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...


Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024