TREK. Frattura alla clavicola per Zoidl

PROFESSIONISTI | 09/12/2015 | 17:10
Comincia male la stagione per Riccardo Zoidl: l’austriaco della Trek Factory Racing è stato vittima di una caduta dopo mezz’ora di allenamento nel ritiro spagnolo e si è procurato la frattura scomposta (in quattro parti) della clavicola sinistra.
Zoidl tornerà in Austria domani e dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico forse già domani stesso o al più tardi venerdì; se tutto andrà bene, il corridore potrebbe tornare ad allenarsi nel giro di una settimana.
«Il nostro medico sociale mi ha detto che possiamo risolvere il problema con un intervento e quindi posso tornare ald allenarmi velocemente», ha spiegato Zoidl dall'hotel della squadra ad Alfaz del Pi, Spagna.
«Oggi siamo usciti divisi in tre gruppi, io ero nel secondo e sapevamo di dover affrontare dei tratti scivolosi. Purtroppo sono caduto ma stavo controllando la situazione quando un compagno mi è caduto addosso. Andavamo piano, forse 10-15km all’ora, ma la strada era davvero pericolosa. Peccato. Dopo un attimo di scoramento sto già guardando al futuro: in una settimana non si perde tanta condizione, quindi spero di poter recuperare presto il terreno perduto».



Trek Factory Racing’s Riccardo Zoidl crashed not more than 30 minutes into the first training ride at the Trek Factory Racing training camp in Spain Wednesday and sustained a 4-part fracture of the left collarbone.

Zoidl will return to his home in Austria Thursday and undergo surgery either Thursday or Friday; if all goes well he hopes to be back to training in around a week’s time.  
“Our team doctor told me we can fix it with a pin and this way I can get back to training faster,” explained Zoidl from the team hotel in Alfaz del Pi, Spain. “I am fairly confident I can return to training and be back on the bike in one week, and then you don’t lose so much (fitness).”

The unfortunate news came not long after the team departed for its first training ride of the 10-day camp. With the team split into three groups and Riccardo Zoidl part of the second group, a report came back that a light crash had occurred amongst the leading riders. They were warned about the super slippery roundabout, but even at a slow speed it was impossible to keep the bikes upright.

Zoidl: “We knew that this roundabout was slippery as 4-5 guys crashed in the group ahead of us and so we took it easy. I was sliding a little bit, but I could handle it and thought I was safe and then my teammate next to me crashed and went directly into my front wheel and I flipped over. We were not going fast, maybe 10-15km/h, but it was really, really slippery. I think a total of 10 of us crashed there.

“I was super disappointed in the first five minutes after it happened, but now I have come to terms with it. This is the second time for me and I was really nervous the first time I broke my collarbone, but now I know what to expect with the rehab. It’s a shame that it was a short training camp for me, but everything in life has a reason.”

Trek Factory Racing team doctors will monitor the situation with doctors in Austria to coordinate the operation and rehabilitation.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024