TREK. Frattura alla clavicola per Zoidl

PROFESSIONISTI | 09/12/2015 | 17:10
Comincia male la stagione per Riccardo Zoidl: l’austriaco della Trek Factory Racing è stato vittima di una caduta dopo mezz’ora di allenamento nel ritiro spagnolo e si è procurato la frattura scomposta (in quattro parti) della clavicola sinistra.
Zoidl tornerà in Austria domani e dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico forse già domani stesso o al più tardi venerdì; se tutto andrà bene, il corridore potrebbe tornare ad allenarsi nel giro di una settimana.
«Il nostro medico sociale mi ha detto che possiamo risolvere il problema con un intervento e quindi posso tornare ald allenarmi velocemente», ha spiegato Zoidl dall'hotel della squadra ad Alfaz del Pi, Spagna.
«Oggi siamo usciti divisi in tre gruppi, io ero nel secondo e sapevamo di dover affrontare dei tratti scivolosi. Purtroppo sono caduto ma stavo controllando la situazione quando un compagno mi è caduto addosso. Andavamo piano, forse 10-15km all’ora, ma la strada era davvero pericolosa. Peccato. Dopo un attimo di scoramento sto già guardando al futuro: in una settimana non si perde tanta condizione, quindi spero di poter recuperare presto il terreno perduto».



Trek Factory Racing’s Riccardo Zoidl crashed not more than 30 minutes into the first training ride at the Trek Factory Racing training camp in Spain Wednesday and sustained a 4-part fracture of the left collarbone.

Zoidl will return to his home in Austria Thursday and undergo surgery either Thursday or Friday; if all goes well he hopes to be back to training in around a week’s time.  
“Our team doctor told me we can fix it with a pin and this way I can get back to training faster,” explained Zoidl from the team hotel in Alfaz del Pi, Spain. “I am fairly confident I can return to training and be back on the bike in one week, and then you don’t lose so much (fitness).”

The unfortunate news came not long after the team departed for its first training ride of the 10-day camp. With the team split into three groups and Riccardo Zoidl part of the second group, a report came back that a light crash had occurred amongst the leading riders. They were warned about the super slippery roundabout, but even at a slow speed it was impossible to keep the bikes upright.

Zoidl: “We knew that this roundabout was slippery as 4-5 guys crashed in the group ahead of us and so we took it easy. I was sliding a little bit, but I could handle it and thought I was safe and then my teammate next to me crashed and went directly into my front wheel and I flipped over. We were not going fast, maybe 10-15km/h, but it was really, really slippery. I think a total of 10 of us crashed there.

“I was super disappointed in the first five minutes after it happened, but now I have come to terms with it. This is the second time for me and I was really nervous the first time I broke my collarbone, but now I know what to expect with the rehab. It’s a shame that it was a short training camp for me, but everything in life has a reason.”

Trek Factory Racing team doctors will monitor the situation with doctors in Austria to coordinate the operation and rehabilitation.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024