PEDALE TOSCANO. Ponticino archivia una grande stagione

SOCIETA' | 29/11/2015 | 17:50

Il Pedale Toscano Ponticino non è solo una società in festa, per la straordinaria annata 2015 (festeggiata con il ritrovo al Ristorante Lo Strettoio storico sponsor della squadra), ma anche una società con singolari e significativi primati di longevità. Come i quasi 40 anni di presidenza di Giancarlo Gavilli, i 23 anni da direttore sportivo dei giovanissimi di Giampaolo Casucci, i quasi 30 anni di Fabio Frontani alla guida degli esordienti, per finire ai 40 anni di Aligi Pieri con gli allievi. Una continuità esemplare accompagnata non solo dall’insegnamento allo spirito di sacrificio, al rispetto, all’educazione a tanti giovani, ma costellata di anno in anno da numerose vittorie, titoli italiani e regionali, da innumerevoli piazzamenti, fino a giungere a questo 2015 da record. Con i giovanissimi, a parte le vittorie individuali, sono da ricordare il 2° posto nel Meeting Regionale di Società Franco Ballerini, ed il quinto posto nella rassegna nazionale a Pineto in Abruzzo. Ben 19 le vittorie con la squadra esordienti, spesso vera e propria mattatrice. Per Francesco Della Lunga 10 vittorie compreso il titolo toscano su strada, 4 con Enrico Baglioni, 3 con Jacopo Boschi, una a testa per Matteo Boschi e Michele Polese. Esordienti bravi anche su pista con Della Lunga campione italiano e regionale nella velocità, come dire che allo sprint pochi sono in grado di battere il giovane di Indicatore. Altro titolo toscano su pista quello di Enrico Baglioni nella corsa a punti, mentre completavano la squadra Guarducci e Lanari. Da ricordare che grazie ai risultati conseguiti Francesco Della Lunga ha primeggiato nella speciale classifica dell’Oscar Tuttobici, CiclismoInfo e BiciTv.


Per gli allievi 2 vittorie per Giacomo Cassarà, ed una a testa per Matteo Severi e Davide Cincinelli, accompagnati nella stagione decorsa dai compagni Filippo Nardi, Enrico Gori, Teo Guerrini e Maikol Fiacchini. Infine una vittoria per l’allieva Letizia Fedeli che ha gareggiato con la sua amica Veronica Frulio, in una stagione con gare spesso lontano dalla Toscana per poter gareggiare. Pianificato già anche il programma per la prossima stagione, ma delle novità parleremo in altra occasione. Da ricordare invece anche l’intenso programma organizzativo svolto dal Pedale Toscano Ponticino a tutti i livelli, dai giovanissimi agli juniores e l’apporto ricevuto dai vari sponsor, come Marconi Arredamenti dell’appassionato patron Pasquale Morini, Fior, Ristorante Lo Strettoio, Saima, Centro Toscana Lamellare, Ferramenta Lamberti, RV, Smokee-Mii e Forum de l’Or.


                               
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024