PEDALE TOSCANO. Ponticino archivia una grande stagione

SOCIETA' | 29/11/2015 | 17:50

Il Pedale Toscano Ponticino non è solo una società in festa, per la straordinaria annata 2015 (festeggiata con il ritrovo al Ristorante Lo Strettoio storico sponsor della squadra), ma anche una società con singolari e significativi primati di longevità. Come i quasi 40 anni di presidenza di Giancarlo Gavilli, i 23 anni da direttore sportivo dei giovanissimi di Giampaolo Casucci, i quasi 30 anni di Fabio Frontani alla guida degli esordienti, per finire ai 40 anni di Aligi Pieri con gli allievi. Una continuità esemplare accompagnata non solo dall’insegnamento allo spirito di sacrificio, al rispetto, all’educazione a tanti giovani, ma costellata di anno in anno da numerose vittorie, titoli italiani e regionali, da innumerevoli piazzamenti, fino a giungere a questo 2015 da record. Con i giovanissimi, a parte le vittorie individuali, sono da ricordare il 2° posto nel Meeting Regionale di Società Franco Ballerini, ed il quinto posto nella rassegna nazionale a Pineto in Abruzzo. Ben 19 le vittorie con la squadra esordienti, spesso vera e propria mattatrice. Per Francesco Della Lunga 10 vittorie compreso il titolo toscano su strada, 4 con Enrico Baglioni, 3 con Jacopo Boschi, una a testa per Matteo Boschi e Michele Polese. Esordienti bravi anche su pista con Della Lunga campione italiano e regionale nella velocità, come dire che allo sprint pochi sono in grado di battere il giovane di Indicatore. Altro titolo toscano su pista quello di Enrico Baglioni nella corsa a punti, mentre completavano la squadra Guarducci e Lanari. Da ricordare che grazie ai risultati conseguiti Francesco Della Lunga ha primeggiato nella speciale classifica dell’Oscar Tuttobici, CiclismoInfo e BiciTv.


Per gli allievi 2 vittorie per Giacomo Cassarà, ed una a testa per Matteo Severi e Davide Cincinelli, accompagnati nella stagione decorsa dai compagni Filippo Nardi, Enrico Gori, Teo Guerrini e Maikol Fiacchini. Infine una vittoria per l’allieva Letizia Fedeli che ha gareggiato con la sua amica Veronica Frulio, in una stagione con gare spesso lontano dalla Toscana per poter gareggiare. Pianificato già anche il programma per la prossima stagione, ma delle novità parleremo in altra occasione. Da ricordare invece anche l’intenso programma organizzativo svolto dal Pedale Toscano Ponticino a tutti i livelli, dai giovanissimi agli juniores e l’apporto ricevuto dai vari sponsor, come Marconi Arredamenti dell’appassionato patron Pasquale Morini, Fior, Ristorante Lo Strettoio, Saima, Centro Toscana Lamellare, Ferramenta Lamberti, RV, Smokee-Mii e Forum de l’Or.


                               
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024