MERCATO | 26/11/2015 | 15:38 Di tutti gli atleti della LAMPRE-MERIDA, un solo corridore si appresta ad attaccare il numero di gare sulla schiena: si tratta di Chun Kai Feng, impegnato nel fine settimana (28-29 novembre) nei campionati taiwanesi. L'atleta orientale proverà a difendere la maglia di campione indossata durante la stagione 2015, presentandosi al via della rassegna taiwanese con la grinta e l'entusiasmo derivanti dall'aver siglato con la formazione blu-fucsia-verde il rinnovo contrattuale per il 2016. La LAMPRE-MERIDA ha infatti confermato in organico Feng anche per la prossima stagione.
Nel 2015, il ventisettenne asiatico ha stabilito una serie di primati, essendo il primo taiwanese a correre per una formazione World Tour e a partecipare alla Parigi-Roubaix (foto Bettini). Per capire la rilevanza in Asia delle prestazioni di Feng, vera stella sportiva a Taiwan, basti pensare che per la sua partecipazione alla corsa del pavè ha meritato un articolo in prima pagina sul giornale United Daily, quotidiano da 1.650.000 copie di tiratura. I direttori sportivi e i compagni di squadra hanno potuto apprezzare l'effettivo supporto che Feng ha sempre offerto in gara in appoggio ai capitani nel ruolo di affidabile gregario e la vivacità quando gli è stata data l'opportunità di andare all'attacco.
"Sono felicissimo per il rinnovo contrattuale, dato che il mio obiettivo primario per la stagione conclusa era quello di conquistare la fiducia dei tecnici, della dirigenza, degli sponsor e dei compagni - ha spiegato Chun Kai Feng - Ho lavorato intensamente, mi sono impegnato per colmare la differenza di esperienza e grazie all'aiuto di tutti i membri della squadra ho imparato molto: è stato bello lavorare in un gruppo di amici. Avere la possibilità di proseguire anche nel 2016 il mio percorso di crescita è per me molto importante, so che posso dare un contributo sempre più grande alla squadra, così da ripagare la fiducia che mi è stata concessa".
Il team manager Copeland ha sottolineato come: "L'impegno che Feng ha sempre mostrato nel tentativo di raggiungere gli obiettivi fissati dalla squadra è stato encomiabile. Durante la stagione, abbiamo ricevuto interessanti conferme delle qualità ciclistiche di Chun Kai, il quale ha saputo imparare molto dai compagni per ambientarsi al meglio nel World Tour. Le attese in Asia nei confronti di Feng sono molto alte, la sua popolarità è davvero enorme. Riteniamo che Chun Kai sia stato in grado di rispondere bene alle aspettative, onorando sempre i compiti affidati dai direttori sportivi e dimostrando di essere un ottimo uomo squadra".
Only one cyclists in LAMPRE-MERIDA's roster is preparing the participation in a race, that is the Asian rider Chun Kai Feng (complete biography here) who'll take part in the weekend (28-29 November) in the Taiwanese championships.
Feng will try to defend the Taiwanese title also relying on the positive motivations which are given by the renewal of the contract for 2016 with Team LAMPRE-MERIDA. The Asian rider will be a member of the blue-fuchsia-green roster in the next season too.
In 2015, the twenty-seven years old athlete was a recordman for Asian cycling, being the first Taiwanese rider to race in the World Tour and to participate in the Paris-Roubaix (photo Bettini). The importance of the performances of Feng in Asia could be better understood considering that his participation in the cobblestone classic was reported in the front page of the newspaper United Daily, which is sold in 1.650.000 copies, confirming that Feng is a true sport star in Asia. The sport directors and the team mates appreciated the constant support given by Feng during the races and his commitment in achieving the target which were assigned to him, both in help of the captain and in trying to join the breakaways.
"I'm very happy for the renewal of the contract, my first goal for the 2015 was to obtain the sport confidence from my team mates, from the sport directors and from the sponsors, I think I achieve my goal - Feng said - I trained hard every day, I tried to learn as much as possible from my team mates and from the sport directors in order to fill the gap with the World Tour level: it was great to work with such good friends and colleagues, so it's something so good to have the opportunity to go on in my improving course in 2016".
Team manager Brent Copeland explained that: "Feng always gave his best for achieving the target given to him from the team. During the season, we received feedbacks about his cycling qualities which confirmed his good level of skills, that's why we think that, by increasing his experience in the World Tour world, he'll be able to realize even better performance and be even more important for the team. The expectation in Asia about Feng are very high, he's a cycling icon, but he manages well this popularity and the pressure".
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.