NOTTE DEGLI OSCAR. Quante stelle alla nostra festa. GALLERY
Ernesto Colnago e Cristina Chiabotto
Stefano Zanini, diesse dell'anno, premiato dal presidente di Adispro Davide Goetz
Cristian Salvato, presidente di ACCPI, consegna l'Oscar tuttoBICI Élite a Gianluca Milani
Elisa Lomngo Borghini riceve l'Oscar da Moreno Argentin
Ivan Basso e Fabio Aru a colloquio
Gianni Moscon premiato con l'Oscar Under 23 da Francesco Moser
La splendida sala d'onore dell'Hotel Principe di Savoia
Giacomo Nizzolo premiato dal presidente della Lega Professionisti Ezio Ghigo
Il presidente federale Renato Di Rocco consegna l'Oscar alla carriera a Ivan Basso
Giacono Nizzolo regala a tuttoBICI la sua maglia rossa autografata
Di Rocco consegna al direttore Stagi una targa per i 20 anni di tuttoBICI
Daniel Savini premiato con l'Oscar Juniores dalla famiglia Miceli e da Gibo Simoni
Il dottor Claudio Pecci, direttore dello Sport Service Mapei, premia Sofia Bertizzolo
Il diesse della Feralpi Monteclarense Tiziano Gozio premiato da Gilbertto Simoni
Cristiano Gatti premiato da Silvano Rodella
A Gatti il premio Lucia e Pietro Rodella
Michele Gazzoli con il suo presidente Giancarlo Otelli
Letizia Paternoster riceve l'Oscar Allieve dal dottor Claudio Pecci
Michele Gazzoli, Oscar Allievi, premiato dal direttore commerciale di DedaElementi Fulvio Acquati
Francesco Della Lunga, Oscar Esordienti II° anno, premiato da Sergio Galbusera di Lampre
Ancora Sergio Galbusera a premiare Francesco Calì, miglior esordiente di I° anno
Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia premiato da Alcide Cerato
Gaia Masetti, Oscar Esordienti, premiata da Davide Cassani
Un'altra immagine della sala che ha ospitato l'evento
Pier Augusto Stagi con il presentatore della serata Andrea Berton
Il saluto del nostro direttore Pier Augusto Stagi
Ivan Basso intervistato da Giulia De Maio
Interviste di rito per Gianni Moscon e Gianluca Milani
Ernesto Colnago e Renato Di Rocco con Cristina Chiabotto
Tutto pronto per la cena di gala
In attesa degi premiati...
Stretta di mano fra grandi firme: Ernesto Colnago e Cristiano Gatti
L'Hotel Principe di Savoia a Milano
Fabio Aru premiato dall'ingegner Giovanni Mazzola di Vittoria Group
Fabio, Beppe Martinelli e l'Oscar
Foto di gruppo Astana con Cristina CHiabtto
TUTTOBICI | 26/11/2015 | 09:23 Una splendida notte di stelle per ammirare la quale anche la nebbia, che in questi giorni a Milano è presenza fissa, ha concesso una meritata tregua. Le stelle sono state quelle che hanno impreziosito la Notte degli Oscar, che tuttoBICI quest'anno ha voluto celebrare a Milano per festeggiare un compleanno importante, quello dei vent'anni.
La stella più fulgida, e la più attesa sul palco delle premiazioni dell'Hotel Principe di Savoia, è stata naturalmente quella di Fabio Aru, vincitore dell'Oscar tuttoBICI professionisti, fresco di rientro dalle vacanze e pronto a ripartire già stamane per il primo ritiro della Astana a Montecatini. Prima di lui sono stati premiati tutti i vincitori degli Oscar, premio che viene attribuito ai migliori atleti di ogni categoria: applausi convinti quindi per gli Esordienti Francesco Calì e Francesco Della Lunga (primo e secondo anno rispettivamente) e Gaia Masetti, per gli Allievi Letizia Paternoster e Michele Gazzoli, per gli Junior Sofia Bertizzolo e Daniel Savini, per l'Élite Gianluca Milani, per l'Under 23 Gianni Moscon e per la miglior donna, Elisa Longo Borghini.
Premiati anche Stefano Zanini come direttore sportivo dell'anno, Giacomo Nizzolo a cui è andato il riconoscimento "un milanese in maglia rossa" e Ivan Basso, al quale è stato attribuito un Oscar alla carriera. Premiata la Feralpi Monteclarense per la sua grande stagione impreziosita dal tricolore di Scaroni, premiato patron Giuseppe Colleoni per il suo impegno in campo ciclistico e riconoscimento importante per Cristiano Gatti, firma del Corriere della Sera e da sempre prezioso collaboratore di tuttoBICI, al quale è stato attribuito il Premio Luca e Pietro Rodella.
Tanti gli amici presenti in sala: grandi campioni come Francesco Moser, Moreno Argentin, Gilberto Simoni e Dino Zandegù, dirigenti come il presidente federale di Rocco e i suoi omologhi Ghigo (LCP), Goetz (Adispro) e Salvato (ACCPI), imprenditori e sponsor di prestigio come Ernesto Colnago, Giovanni Mazzola di Vittoria, Fulvio Acquati di DedaElementi, Gherardo Magri di Vaillant, Alcide Cerato e il direttore dello Sport Service Mapei Claudio Pecci, giornalisti di tante testate giunti per festeggiare i campioni di oggi e di domani, la redazione di tuttoBICI e la famiglia Rodella, da sempre al nostro fianco.
Ad impreziosire ulteriormente la serata due presenze extraciclistiche di grande prestigio: il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, che ha voluto rendere omaggio a vent'anni di tuttoBICI, che è nato e "vive" proprio a Milano, e Cristina Chiabotto, stella dello spettacolo che conosce molto bene il mondo del ciclismo per essere stata, fra l'altro, anche madrina del Giro d'Italia. Tante stelle nella notte di Milano, tanti amici per la Notte degli Oscar e tanti auguri che sono arrivati per i vent'anni di tuttoBICI.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.