UC MARTELLAGO. Ragazzi in festa con Simion

INIZIATIVE | 20/11/2015 | 14:12
"Crescere e migliorare". E' lo slogan lanciato dall'Unione Ciclistica Martellago che domenica 15 novembre ha festeggiato i suoi atleti, i tecnici ed i dirigenti in occasione della cerimonia di fine anno preparata a Cà della Nave di Martellago, in provincia di Venezia. Per il sodalizio presieduto da Giampaolo Mellinato (famiglia da sempre legata allo sport del pedale) e affiancato dal segretario Stefano Mognato, il 2015 è stato un anno straordinario e di grandi soddisfazioni culminato con la realizzazione del Ciclodromo realizzato nella stessa città che ha consentito a tanti ragazzi di potersi preparare nella massima sicurezza lontano da i pericoli delle strade. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il professionista del GreenTeam Bardiani Csf, Paolo Simion, il consigliere della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua, il sindaco e l'assessore allo sport dI Martellago, Monica Barbiero ed Antonio Loro. Simiion, formatosi alla scuola dell’Uc Martellago, era in procinto di raggiungere Fiuggi per il primo ritiro della sua squadra per la nuova stagione.
  "I successi - è stato rilevato durante la manifestazione - non si misurano soltanto con le coppe e le medaglie conquistate, ma anche con il riconoscimento di quanto è stato fatto e si potrà fare per il futuro". Molti dei componenti del sodalizio veneziano, inoltre, fanno parte, del Fan Club dedicato a Paolo Simion,
  Nel tracciare il bilancio del 2015 i dirigenti dell'Unione Ciclistica hanno rilevato che il gruppo appartenente al settore cicloturistico ha partecipato a i vari appuntamenti domenicali e a concludere la serie è stato quello programmato al Lago di Santa Croce.
  Per quanto riguarda l'attività riservata ai giovanissimi i portacolori del club si sono classificati quarti nelle due classifiche del Campionato Provinciale su strada; secondi nel Trofeo Off Road Selle Italia Elite e al 14° posto nel Gran Prix su pista.
La compagine di Martellago è stata particolarmente impegnata nel settore promozionale ed in particolare con l'attività nelle scuole come l'"Open Sport" di Zelarino (hanno partecipato 8 classi); "Più sport a Scuola" alla Cipressina (10 classi); la "Giornata della Sicurezza stradale" a Martellago    (le scuole medie del comune); la "Giornata della Mobilità sostenibile" (nelle scuole medie di Martellago, Maerne e Olmo) e "Sport a Scuola" (elementari di Martellago).
  Ma la proverbiale ciliegina sulla torta del 2015 è stata la conclusione dei lavori e la relativa inaugurazione del Ciclodromo che hanno consentito a tanti ragazzi di praticare il ciclismo in un ambiente molto bello e lontano da i pericoli. L'Unione Ciclistica, impegnata nella promozione della sicurezza nelle gare, opera in collaborazione con altre società consorelle della provincia di Venezia (Noale, Marcon e Quarto d'Altino) e di triathlon.
  Prima di passare alle premiazioni dei protagonisti della stagione è stato ricordato il socio fondatore Domenico Maragnon e sono stati rivolti ringraziamenti ai genitori dei ragazzi, agli sponsor, al Comune di Martellago, ai direttori sportivi Serenella Mamprin, Laura Doria, Paolo Mellinato e Paolo Baldan e ai direttori di corsa Gianfranco Vallonto e Michele Calzavara.
  La cerimonia è proseguita con le premiazioni dei corridori Simone Bassi, Maria Vittoria Franzoi, Enrico Da Lio, Lorenzo Libralesso, Stanislao Cosma, Davide Fornea, Samuele Ghedin, Francesco Niero, Cristian Tasso, Pietro Bolgan, Matteo Depellegrin, Aurora Collalto, Matteo Cunial, Simon Formicola, Vittoria Zanetti, Alex Antonello, Eugenio Buonocore, Alessia Foligno, Gloria Opportuni, Lorenzo Stevanato, Alessandro Talpo, Dimitro Cosma, Ginevra Ghedin, Andrea Cipriano e Pamela Collalto e dei direttori sportivi Paolo Baldan, Serenella Mamprin, Laura Doria e Gianpaolo Mellinato, dell'assistente tecnico Enzo Barillà, del meccanico Andrea Doria, del maestro di mountain-bike, Gianfranco Vallongo.

Francesco Coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024