MERCATO | 12/11/2015 | 17:38 Dopo Matteo Bono, anche un altro corridore dalla grande esperienza vede confermata la propria presenza nell'organico della LAMPRE-MERIDA per il 2016. Manuele Mori ha siglato l'accordo per vivere l'8^stagione con il team del manager Copeland, continuando così a ricoprire l'importante ruolo di spalla fidata per i capitani e di preziosa guida per i giovani del gruppo blu-fucsia-verde.
Toscano classe 1980, figlio e fratello d'arte (il padre Primo e il fratello Massimiliano sono stati ciclisti professionisti), Manuele (foto Bettini) ha saputo costruirsi nelle sue 12 stagioni di professionista un profilo ciclistico di alto livello, improntato alla generosità e alla capacità di gestione della gara in appoggio ai capitani. Mori ha saputo anche togliersi la soddisfazione di cogliere un successo personale, conquistando nel 2007 la Japan Cup, proprio in Giappone dove il corridore toscano può contare su un vastissimo seguito e su un club di sostenitori particolarmente calorosi.
"Il profilo del nostro organico è caratterizzato da molti corridori giovani e dall'approccio dinamico alla gara - ha spiegato il team manager Copeland - Questa impostazione, per essere bilanciata, necessità la presenza di atleti che sappiano offrire un alto contributo di esperienza, di professionalità e di perizia ciclistica: Manuele Mori possiede tutte queste caratteristiche, risultando così essere il corridore perfetto per aiutare i capitani. La vitalità di Manuele è inoltre preziosa per creare in squadra il giusto spirito di gruppo".
Mori ha così espresso tutta la sua soddisfazione: "Sono felicissimo e orgoglioso di poter continuare il mio cammino professionistico insieme al Team LAMPRE-MERIDA: vorrei ringraziare tutto lo staff, i tecnici, la dirigenza e gli sponsor che in questi anni, ben 8, hanno creduto e continuano a riporre fiducia in me, ripagando in questo modo i miei sforzi e il lavoro che ho sempre cercato di svolgere al meglio. Il supporto ai capitani e ai giovani è sempre stato il mio primo obiettivi, sono contento di poter continuare in questo lavoro, non vedo l'ora che inizi la nuova stagione e di vivere, al fianco dei miei compagni, nuove emozioni, con l'obiettivo di tenere sempre alti i colori blu-fucsia-verdi nel mondo".
Following Matteo Bono's extension of the contract, LAMPRE-MERIDA confirm the presence of another experienced cyclist in the 2016 roster.
Manuele Mori signed the extension of the contract and he'll live the 8th season in the team of the manager Copeland: he'll be a key rider for supporting the team's captains and for helping the young talented cyclists.
Born in 1980 in a family deeply linked to cycling (his father Primo and his brother Massimiliano used to be both pro riders), Manuele (photo Bettini) has become in 12 season as pro a skilfull athlete whose top qualities are the experience and the competence in managing the race situations. Mori succeeded in winning one race, that is the Japan Cup 2007: in Japan, Mori is a cycling star and he's supported by a fans club.
"In the team roster there are many young riders and dynamic cyclists, so Mori is very important in order to balance these characteristics with his experience and his cycling competence - Brent Copeland explained - He's one of the best element for supporting the captain and, moreover, with his morale he's so important for the team spirit".
Mori decribes his satisfaction: "I'm very happy and proud to receive once again the trust from the team. I thank the staff, the sport directors, the management and the sponsors which gave me in the past years the opportunity to race in the team and which, in 2016, will allow me to spend the 8th season wearing this amazing jersey. Their trust in me is a prize for my full commitment in the support to the captains and to the young guns of the team. I can't wait for the new season to begin for sharing with my team mates the feelings of giving honor to the blue-fuchsia-green colors all around the world".
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...
Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.