L'ORA DEL PASTO. La seconda vita di Bruse, Negro e Bomba
STORIA | 07/11/2015 | 10:12 Italy Cycling Tour. Agenzia cicloturistica specializzata in escursioni a pedali, gite a due ruote, viaggi a corone e pignoni. Mete seducenti, proposte eleganti, soluzioni attraenti. Servizi navette, affitto bici, assistenza bilingue (veneto e inglese). Quando si scopre che, dietro questa – anche a Vittorio Veneto si dice così – “start up”, ci sono Bruse, il Negro e Bomba, il gioco è fatto. Bruse è Marzio Bruseghin, il Negro è Mauro Da Dalto, e Bomba è Alessandro Da Re. Sono loro tre a dirigere, guidare, accompagnare e, se è il caso (e spesso lo è), spingere i cicloturisti a esplorare la via del Grappa e la strada del Prosecco, avventurarsi sui passi dolomitici e sul colli asolani, scoprire i tornanti del San Boldo e girare per le città murate, domare il Pian Cavallo o penetrare nell’Osteria senza oste. Mappe chilometriche ed etiliche, punteggi di difficoltà e punti di ristoro, carte altimetriche e – c’è da giurarlo: almeno in caso di pioggia – anche carte da scopa e scopone. E per chi vuole elevare e sublimare un giorno d’inferno all’eternità del paradiso, un’impresa sui muri delle Fiandre.
Anche i corridori si riciclano. Paolo Fornaciari ha una gelateria, “Ultimo Kilometro”, a Borgo a Buggiano, Massimiliano Mori ne ha due, a San Miniato e a Fucecchio. Eddy Mazzoleni ha un ristorante a Curno. Luciano Conati ripara, aggiusta, perfeziona e vende biciclette a Verona, Giuseppe Faraca a Cosenza, Tullio Rossi a Roma. Daniele Pietropolli gestisce una stazione di servizio a Verona. E tutti i Moser convergono nell’azienda vinicola. Marcello Bergamo ha un maglificio, Nico De Lillo è specialista in calze, e Marco Bandiera, che pure continua a fare il corridore professionista, ha già esordito nel settore abbigliamento. Per tutti si spera che sia una pedalata più lunga e più vincente. Approfondita, arricchita, valorizzata da tutti quegli anni trascorsi sudando sulla strada. Fra pedali e pensieri, fra volate e progetti, fra inseguimenti e idee. Il ciclismo come passaporto, biglietto, linguaggio universali. Il ciclismo come scuola di vita, come università di esperienze, come accademia di incontri e conoscenze.
Così Marzio Bruseghin e Mauro Da Dalto, con la complice ed esplosiva regia di Bomba, adesso affrontano questa seconda, anzi, terza vita (tutti e due vantano già viti, vigne e vini), fra clienti italiani e canadesi, californiani e – magari – giapponesi, nel nuovo ruolo di capitani-gregari, o di gregari-capitani, di arrampicatori socievoli e di passisti commensali. Fra le novità del 2016, una puntata sul Ventoux e, con la collaborazione di un altro ex, Daniele Righi detto l’Etrusco, una edizione (quella primaverile) dell’Eroica. Italy Cycling Tour, ovvero il Bruse, il Negro e Bomba: così gira il mondo.
Non dimenticate che oltre a socializzare con quelli che sono i loro clienti o \"compari de beveste\" fanno sociale vero senza fare tanta propaganda, grazie di esistere
solidarietà/sociale
7 novembre 2015 19:54angelog
Ma dire che questi tre fanno del sociale è una bestemmia? Come mai il mio precedente non è stato pubblicato? Angelo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....
Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...