L'ORA DEL PASTO. La seconda vita di Bruse, Negro e Bomba

STORIA | 07/11/2015 | 10:12
Italy Cycling Tour. Agenzia cicloturistica specializzata in escursioni a pedali, gite a due ruote, viaggi a corone e pignoni. Mete seducenti, proposte eleganti, soluzioni attraenti. Servizi navette, affitto bici, assistenza bilingue (veneto e inglese). Quando si scopre che, dietro questa – anche a Vittorio Veneto si dice così – “start up”, ci sono Bruse, il Negro e Bomba, il gioco è fatto.

Bruse è Marzio Bruseghin, il Negro è Mauro Da Dalto, e Bomba è Alessandro Da Re.
Sono loro tre a dirigere, guidare, accompagnare e, se è il caso (e spesso lo è), spingere i cicloturisti a esplorare la via del Grappa e la strada del Prosecco, avventurarsi sui passi dolomitici e sul colli asolani, scoprire i tornanti del San Boldo e girare per le città murate, domare il Pian Cavallo o penetrare nell’Osteria senza oste. Mappe chilometriche ed etiliche, punteggi di difficoltà e punti di ristoro, carte altimetriche e – c’è da giurarlo: almeno in caso di pioggia – anche carte da scopa e scopone. E per chi vuole elevare e sublimare un giorno d’inferno all’eternità del paradiso, un’impresa sui muri delle Fiandre.

Anche i corridori si riciclano. Paolo Fornaciari ha una gelateria, “Ultimo Kilometro”, a Borgo a Buggiano, Massimiliano Mori ne ha due, a San Miniato e a Fucecchio. Eddy Mazzoleni ha un ristorante a Curno. Luciano Conati ripara, aggiusta, perfeziona e vende biciclette a Verona, Giuseppe Faraca a Cosenza, Tullio Rossi a Roma. Daniele Pietropolli gestisce una stazione di servizio a Verona. E tutti i Moser convergono nell’azienda vinicola. Marcello Bergamo ha un maglificio, Nico De Lillo è specialista in calze, e Marco Bandiera, che pure continua a fare il corridore professionista, ha già esordito nel settore abbigliamento. Per tutti si spera che sia una pedalata più lunga e più vincente. Approfondita, arricchita, valorizzata da tutti quegli anni trascorsi sudando sulla strada. Fra pedali e pensieri, fra volate e progetti, fra inseguimenti e idee. Il ciclismo come passaporto, biglietto, linguaggio universali. Il ciclismo come scuola di vita, come università di esperienze, come accademia di incontri e conoscenze.

Così Marzio Bruseghin e Mauro Da Dalto, con la complice ed esplosiva regia di Bomba, adesso affrontano questa seconda, anzi, terza vita (tutti e due vantano già viti, vigne e vini), fra clienti italiani e canadesi, californiani e – magari – giapponesi, nel nuovo ruolo di capitani-gregari, o di gregari-capitani, di arrampicatori socievoli e di passisti commensali. Fra le novità del 2016, una puntata sul Ventoux e, con la collaborazione di un altro ex, Daniele Righi detto l’Etrusco, una edizione (quella primaverile) dell’Eroica.
Italy Cycling Tour, ovvero il Bruse, il Negro e Bomba: così gira il mondo.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
sociale
7 novembre 2015 12:51 angelog
Non dimenticate che oltre a socializzare con quelli che sono i loro clienti o \"compari de beveste\" fanno sociale vero senza fare tanta propaganda, grazie di esistere

solidarietà/sociale
7 novembre 2015 19:54 angelog
Ma dire che questi tre fanno del sociale è una bestemmia? Come mai il mio precedente non è stato pubblicato? Angelo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024