Il Gruppo Rivolta sbarca in Germania

| 17/10/2006 | 00:00
Il Gruppo Rivolta, storica realtà italiana che sviluppa e commercializza prodotti per i settori Ciclo, Motociclo, Automotive e Industria, ha aperto una nuova società a Konstanz, nota città tedesca che sorge sul lago omonimo. La Rivolta Deutschland GmbH commercializza in Germania la gran parte del completo e affermato programma di prodotti Ciclo e Moto offerto in Italia, ivi compresi, sempre in esclusiva, i seguenti marchi: Areo, OK Baby, Carnac e Selcof. L’apertura della nuova sede in Germania testimonia la volontà del Gruppo Rivolta di lavorare sempre più a stretto contatto con i propri clienti presenti sul mercato tedesco, potendo così meglio supportali sia all’atto della vendita che in tutte le fasi di assistenza successive a questa. L’ingresso del Gruppo Rivolta in Germania conferma la strategia di espansione a livello internazionale dell’azienda che ha avuto inizio nel 2000 con l’acquisizione di una società spagnola, oggi parte del Gruppo con la denominazione di Rivolta Iberica S.A, con sede a Barcellona e forte di circa 50 dipendenti. “L’estensione della nostra presenza sul mercato tedesco rappresenta la logica conseguenza del successo della nostra strategia di internazionalizzazione” afferma Fabrizio Rivolta, Amministratore Delegato del Gruppo Rivolta. "La Germania, con i suoi circa 6.600 negozi ed officine, è un mercato europeo primario per il ciclo: all’interno di questo comparto ad altissima potenzialità, come confermato dalle relazioni annuali dell'Associazione tedesca del commercio delle due ruote, il fatturato legato a riparazioni, accessori e ricambi ha gli stessi ingenti volumi di quello relativo alla vendita di biciclette. Siamo dunque orgogliosi di essere entrati in un mercato così promettente, certi di raggiungere risultati significativi e conquistare nuovi clienti con l’eccezionalità della nostra offerta di prodotti e servizi”. Rivolta si distingue da sempre per il suo eccezionale servizio, l’affidabilità, la coerenza e l’eccellente qualità dei propri prodotti. “Il nostro intento è quello di visitare i clienti tedeschi molte volte l’anno per presentare la nostra filosofia aziendale, i nostri prodotti e in particolare per conoscere le loro aspettative e poterle soddisfare in tempi brevi” spiega Massimo Parenti, responsabile europeo della Divisione Ciclo. “Grazie alla nostra presenza diretta sul mercato tedesco, i nostri clienti possono ora contare sulla grande preparazione tecnica e sulla professionalità dei nostri agenti, i quali agiscono unicamente per conto della nostra società. È in questo modo che siamo certi di poter fornire un considerevole valore aggiunto ai nostri partner”. Il Gruppo Rivolta, storica realtà italiana fondata nel 1951, sviluppa e commercializza prodotti per i settori Ciclo, Motociclo, Automotive e Industria. Il Gruppo vanta oggi un totale di più di 500 collaboratori in Italia, Spagna e Germania (150 dipendenti in Italia, 50 in Spagna e 10 in Germania), 6 aziende e più di 26.000 referenze diverse a magazzino. La distribuzione di tutti i prodotti sviluppati e commercializzati da Rivolta è garantita da una rete di vendita composta da circa 300 agenti presenti in modo capillare su tutto il territorio italiano, spagnolo, tedesco e svizzero. Nel 2005 il fatturato complessivo del gruppo si è chiuso a 63 milioni di euro con un incremento del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024