Il Gruppo Rivolta sbarca in Germania

| 17/10/2006 | 00:00
Il Gruppo Rivolta, storica realtà italiana che sviluppa e commercializza prodotti per i settori Ciclo, Motociclo, Automotive e Industria, ha aperto una nuova società a Konstanz, nota città tedesca che sorge sul lago omonimo. La Rivolta Deutschland GmbH commercializza in Germania la gran parte del completo e affermato programma di prodotti Ciclo e Moto offerto in Italia, ivi compresi, sempre in esclusiva, i seguenti marchi: Areo, OK Baby, Carnac e Selcof. L’apertura della nuova sede in Germania testimonia la volontà del Gruppo Rivolta di lavorare sempre più a stretto contatto con i propri clienti presenti sul mercato tedesco, potendo così meglio supportali sia all’atto della vendita che in tutte le fasi di assistenza successive a questa. L’ingresso del Gruppo Rivolta in Germania conferma la strategia di espansione a livello internazionale dell’azienda che ha avuto inizio nel 2000 con l’acquisizione di una società spagnola, oggi parte del Gruppo con la denominazione di Rivolta Iberica S.A, con sede a Barcellona e forte di circa 50 dipendenti. “L’estensione della nostra presenza sul mercato tedesco rappresenta la logica conseguenza del successo della nostra strategia di internazionalizzazione” afferma Fabrizio Rivolta, Amministratore Delegato del Gruppo Rivolta. "La Germania, con i suoi circa 6.600 negozi ed officine, è un mercato europeo primario per il ciclo: all’interno di questo comparto ad altissima potenzialità, come confermato dalle relazioni annuali dell'Associazione tedesca del commercio delle due ruote, il fatturato legato a riparazioni, accessori e ricambi ha gli stessi ingenti volumi di quello relativo alla vendita di biciclette. Siamo dunque orgogliosi di essere entrati in un mercato così promettente, certi di raggiungere risultati significativi e conquistare nuovi clienti con l’eccezionalità della nostra offerta di prodotti e servizi”. Rivolta si distingue da sempre per il suo eccezionale servizio, l’affidabilità, la coerenza e l’eccellente qualità dei propri prodotti. “Il nostro intento è quello di visitare i clienti tedeschi molte volte l’anno per presentare la nostra filosofia aziendale, i nostri prodotti e in particolare per conoscere le loro aspettative e poterle soddisfare in tempi brevi” spiega Massimo Parenti, responsabile europeo della Divisione Ciclo. “Grazie alla nostra presenza diretta sul mercato tedesco, i nostri clienti possono ora contare sulla grande preparazione tecnica e sulla professionalità dei nostri agenti, i quali agiscono unicamente per conto della nostra società. È in questo modo che siamo certi di poter fornire un considerevole valore aggiunto ai nostri partner”. Il Gruppo Rivolta, storica realtà italiana fondata nel 1951, sviluppa e commercializza prodotti per i settori Ciclo, Motociclo, Automotive e Industria. Il Gruppo vanta oggi un totale di più di 500 collaboratori in Italia, Spagna e Germania (150 dipendenti in Italia, 50 in Spagna e 10 in Germania), 6 aziende e più di 26.000 referenze diverse a magazzino. La distribuzione di tutti i prodotti sviluppati e commercializzati da Rivolta è garantita da una rete di vendita composta da circa 300 agenti presenti in modo capillare su tutto il territorio italiano, spagnolo, tedesco e svizzero. Nel 2005 il fatturato complessivo del gruppo si è chiuso a 63 milioni di euro con un incremento del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024