EXSPORT MOVIES. Milano, va in scena Gian Paolo Ormezzano

INIZIATIVE | 27/10/2015 | 00:14
“Exsport Movies & Tv 2015” parte con un’anteprima a Palazzo Cusani (Via Brera, 15 – Milano) martedì 27 ottobre alle ore 20.30 con la Rappresentazione Teatrale “CAMPIONISSIMISSIME - Donna e sport, dal didentro”.
 
Gian Paolo Ormezzano, giornalista sportivo da 24 Olimpiadi (pare proprio che sia uno zavorrante record mondiale), ha scovato nella Storia grande dello sport queste donne con le loro storie mai piccole, le ha vestite di attualità per quelle che sono le loro  istanze, le loro esperienze, a pro appunto dell’altra metà del cielo, e ha scritto il testo, i monologhi. Tre attrici si sono spartite le donne. Una regista ha miscelato il tutto per la messa in scena, scovando fra l’altro filmati preziosi che le riguardano. Una voce fuoricampo le presenta tutte, le commenta una per una alla luce delle varie esperienze. Ci sono due podiste, quella dal sesso strano e quella dalle unghie lunghe, ci sono due nuotatrici, quella che faceva Jane di Tarzan e quelle bianca colpita dall’apartheid contro i neri, c’è la regina del pattinaggio e poi stella di Hollywood e c’è la mamma ateniese che, rischiando la vita, si travestì da uomo per poter vedere suo figlio in gara nei primi Giochi Olimpici. Ci sono anche tre italiane: quale che prima al mondo saltò in alto più di due metri, quella che pedalò al Giro d’Italia con e contro i maschiacci, quella – una pattinatrice - che per amore di uno della sua tribù di campioni si è inquinata la vita anche sportiva. E in qualche modo passano sulla scena anche le casalinghe nostrane che battono primati di fatica senza saperlo, anche le donne d’Etiopia che si fanno due maratone al giorno per portare il latte fresco ai signori.
 
Le protagoniste:
 
·         La donna allo stadio vestita da uomo: I primi Giochi Olimpici
·         La donna di Tarzan e dei coccodrilli: Sefim Mac Kin
·         La pattinat(t)rice di Olimpia e di Hollywood: Sonia Henie
·         La donna dalle molte fiabe: Florence Griffith Joyner
·         La donna bianca morta di razzismo: Karen Muir
·         La donna che visse e morì tre volte: Stanislawa Walasiewicz
·         La normal woman: Sara Simeoni
·         L’amore complice: Carolina Kostner
·         La donna del Giro d’Italia: Alfonsina Morini Strada
 
I testi, la voce fuoricampo e l’interazione con il pubblico: Gian Paolo Ormezzano.
Il regista: Luca Brusnengo. Le attrici: Manuela Massarenti, Chiara Pautasso e Marlene Pietropaoli.
 
Accesso gratuito (sino ad esaurimento posti) entro le 20.15.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024