SANTA MARIA SALA. In mostra 2800 immagini di ciclismo. GALLERY

INIZIATIVE | 25/10/2015 | 08:14
Duemilaottocento immagini dei corridori e degli eventi che hanno scritto le pagine più belle della storia del ciclismo italiano ed in modo particolare a Santa Maria di Sala, sono state proposte dalla Mostra "Storia del Ciclismo" ospitata all'interno di Villa Farsetti, a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. La rassegna, curata con meticolosità e precisione da Fiorenzo Andreatta e realizzata con la collaborazione di Bruno Carraro e del Comune, proponeva sale dedicate ai campioni Alfredo Sabbadin, Chiara Pierobon (scomparsa in Germania l'1 agosto scorso) e Toni Bevilacqua (a Mestre il 29 marzo 1972) e al passaggio del Giro d'Italia.
 
"La mostra - ha spiegato Andreatta - è nata con l'obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni i nostri grandi campioni e per ringraziare Bruno Carraro per quello che riesce a fare per uno degli sport più amati". All'inaugurazione ma anche ad evidenziare quanto grande sia la passione per il ciclismo il sindaco e l'assessore del Comune di Santa Maria di Sala. Nicola Fragomeni e Luigino Miele, i consiglieri comunali di Noale e di Mirano, Fiorenzo Rosteghin e Giuseppe Mattiello.
 
Tra le immagini più vecchie esposte quelle relative alle gare del 1870 ma anche la bicicletta utilizzata da Toni Bevilacqua per conquistare il titolo mondiale. Presenti alla cerimonia la moglie ed il figlio di Alfredo Sabbadin (quest'ultimo impossibilitato a partecipare) e il figlio ed il cugino di Bevilacqua, Franco ed Italo ma anche tanti campioni del recente passato come Attilio Benfatto ed il decano dei direttori sportivi del NordEst d'Italia, Udillo Bader che con il fratello Antonio aveva diretto la mitica "Vittadello".
 
Molta l'attenzione da parte dei visitatori alla sezione dedicata a Chiara Pierobon (presenti e commossi i genitori, il fratellino ed i nonni) e soprattutto a quell'immagine molto significativa, associata al passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali del 1952 sul Galibier al Tour dove la campionessa italiana Pierobon la porge alla compagna di squadra durante il Giro Rosa del 2014.
 
"Santa Maria di Sala - ha detto il sindaco Fracomeni - è molto legata al ciclismo e a dimostrarlo i tanti campioni nati nella nostra città e i passaggi dei Giri d'Italia ultimo dei quali quello di quest'anno. Un grande ringraziamento lo rivolgo a Fiorenzo Andreatta e a Bruno Carraro per il loro grande impegno per uno sport che sta molto a cuore agli italiani"

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Toni Bevilacqua
25 ottobre 2015 14:14 canepari

L’ex Campione del mondo, cinquantatreenne, cadde dalla bici mentre con due dilettanti di Zeladrino di Mestre pedalava sulla “Castellana”. Le ricostruzioni di allora dissero che il campione urtò col pedale una ragazza del luogo che camminava bordo strada e, dopo l’inevitabile caduta, fu ricoverato all’ospedale di Mestre dove non riprese più conoscenza. Toni non era egoista e ambizioso, anche ai vertici del ciclismo restò sempre modesto e sereno. Quando si allenava in Riviera, raccontano i vecchi che una volta si presentò giacca e cravatta ad una festa in suo onore calzando pantofole perché le scarpe di cuoio gli facevano male ai piedi. Semplice e bonario, era sempre allegro e ottimista; gli uscivano spesso dalla bocca amenità e frasi spiritose accolte con ilarità dagli astanti. Nella sua bontà e generosità, dopo la morte lasciò le cornee a una cinquantenne e a una bambina come estremo atto d’amore verso il prossimo … Ed è per questo che forse vive ancora nella luce che ha donato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024