FESTA | 25/10/2015 | 08:02 Quest’anno sarà il PalaRotari di Mezzocorona ad ospitare la Festa del Ciclismo Trentino. Dopo la felice esperienza al termine della scorsa stagione all’Audiotorium Santa Chiara di Trento, il Comitato Provinciale Trento della Federazione Ciclistica Italiana ha scelto un’altra grande e prestigiosa location in provincia per regalare alle società, agli atleti ed alle loro famiglie una giornata di incontro ed amicizia in cui celebrare i successi del 2015. L’appuntamento a Mezzocorona è fissato per sabato 21 novembre alle ore 17,30.
Molti campioni e personaggi stanno confermando la propria adesione, a riprova della forte attenzione e considerazione di cui gode il ciclismo trentino. “La festa è stata pensata come evento itinerante - spiega Dario Broccardo, Presidente della FCI Trento – dopo Trento, tocca a Mezzocorona dove disponiamo di un bellissimo Auditorium con una capienza di 1200 posti, dunque ci prefiggiamo di superare la partecipazione dello scorso anno, quando registrammo il tutto esaurito e quasi mille spettatori”.
Quest’anno peraltro la Federazione Ciclistica trentina festeggia i suoi 110 anni di attività, essendo nata il 22 ottobre 1905 grazie ad un gruppo di appassionati ciclisti che vollero organizzare in maniera sistematica le prime attività di quell’epoca. Nel 1938 il Comitato Regionale del Trentino Alto Adige si insediò a Trento sotto l’egida dell’U.V.I. (Unione Velocipedistica Italiana). Il primo presidente eletto fu Umberto Grillo con vicepresidente Corrado Pontalti, il quale, dopo la scomparsa di Grillo, rimase al vertice del Comitato per trent’anni.
“Nonostante le molte difficoltà, possiamo ben dire che il ciclismo nella nostra provincia continua a produrre risultati e talenti di grande rilievo – ha aggiunto Broccardo – ma l’appuntamento non ha alcun intento autocelebrativo. Quel che ci interessa è creare un momento di amicizia e di condivisione tra quanti vivono il nostro mondo e dare loro la percezione di come il movimento si sia evolvendo”.
Da Trento a Mezzocorona, da una festa all’altra e in mezzo? Il nulla più assoluto.
Un Presidente mai visto sui campi gara ”non alla BMC” un comitato completamente assente, basti pensare per questo caso, che il Presidente pensava più alla festa che al calendario per il prossimo anno infatti la richiesta gare porta la data del 21 ottobre però della festa già d’agosto ne parlava.
Sicuramente sarà un successo, in quanto a festeggiare si è bravi, ma i problemi rimangono, e nessuna capacità di risolverli.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Un Presidente mai visto sui campi gara ”non alla BMC” un comitato completamente assente, basti pensare per questo caso, che il Presidente pensava più alla festa che al calendario per il prossimo anno infatti la richiesta gare porta la data del 21 ottobre però della festa già d’agosto ne parlava.
Sicuramente sarà un successo, in quanto a festeggiare si è bravi, ma i problemi rimangono, e nessuna capacità di risolverli.