FESTA | 25/10/2015 | 08:02 Quest’anno sarà il PalaRotari di Mezzocorona ad ospitare la Festa del Ciclismo Trentino. Dopo la felice esperienza al termine della scorsa stagione all’Audiotorium Santa Chiara di Trento, il Comitato Provinciale Trento della Federazione Ciclistica Italiana ha scelto un’altra grande e prestigiosa location in provincia per regalare alle società, agli atleti ed alle loro famiglie una giornata di incontro ed amicizia in cui celebrare i successi del 2015. L’appuntamento a Mezzocorona è fissato per sabato 21 novembre alle ore 17,30.
Molti campioni e personaggi stanno confermando la propria adesione, a riprova della forte attenzione e considerazione di cui gode il ciclismo trentino. “La festa è stata pensata come evento itinerante - spiega Dario Broccardo, Presidente della FCI Trento – dopo Trento, tocca a Mezzocorona dove disponiamo di un bellissimo Auditorium con una capienza di 1200 posti, dunque ci prefiggiamo di superare la partecipazione dello scorso anno, quando registrammo il tutto esaurito e quasi mille spettatori”.
Quest’anno peraltro la Federazione Ciclistica trentina festeggia i suoi 110 anni di attività, essendo nata il 22 ottobre 1905 grazie ad un gruppo di appassionati ciclisti che vollero organizzare in maniera sistematica le prime attività di quell’epoca. Nel 1938 il Comitato Regionale del Trentino Alto Adige si insediò a Trento sotto l’egida dell’U.V.I. (Unione Velocipedistica Italiana). Il primo presidente eletto fu Umberto Grillo con vicepresidente Corrado Pontalti, il quale, dopo la scomparsa di Grillo, rimase al vertice del Comitato per trent’anni.
“Nonostante le molte difficoltà, possiamo ben dire che il ciclismo nella nostra provincia continua a produrre risultati e talenti di grande rilievo – ha aggiunto Broccardo – ma l’appuntamento non ha alcun intento autocelebrativo. Quel che ci interessa è creare un momento di amicizia e di condivisione tra quanti vivono il nostro mondo e dare loro la percezione di come il movimento si sia evolvendo”.
Da Trento a Mezzocorona, da una festa all’altra e in mezzo? Il nulla più assoluto.
Un Presidente mai visto sui campi gara ”non alla BMC” un comitato completamente assente, basti pensare per questo caso, che il Presidente pensava più alla festa che al calendario per il prossimo anno infatti la richiesta gare porta la data del 21 ottobre però della festa già d’agosto ne parlava.
Sicuramente sarà un successo, in quanto a festeggiare si è bravi, ma i problemi rimangono, e nessuna capacità di risolverli.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Un Presidente mai visto sui campi gara ”non alla BMC” un comitato completamente assente, basti pensare per questo caso, che il Presidente pensava più alla festa che al calendario per il prossimo anno infatti la richiesta gare porta la data del 21 ottobre però della festa già d’agosto ne parlava.
Sicuramente sarà un successo, in quanto a festeggiare si è bravi, ma i problemi rimangono, e nessuna capacità di risolverli.