La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...
Un Presidente mai visto sui campi gara ”non alla BMC” un comitato completamente assente, basti pensare per questo caso, che il Presidente pensava più alla festa che al calendario per il prossimo anno infatti la richiesta gare porta la data del 21 ottobre però della festa già d’agosto ne parlava.
Sicuramente sarà un successo, in quanto a festeggiare si è bravi, ma i problemi rimangono, e nessuna capacità di risolverli.