VENEZIA. Una crociera, una pista, campioni e pedalatori. GALLERY

INIZIATIVE | 25/10/2015 | 07:44
Ivan Basso (vincitore dei Mondiali di Valkenburg nel 1998 e dei Giri d'Italia del 2006 e 2010), Stefano Allocchio (10 vittorie all'attivo tra i professionisti e attuale componente il gruppo Gestione Ciclismo della RCS Sport) e Roberto Poggiali (professionista dal 1963 al 1078 con 10 vittorie) sono stati tra i primi a presentarsi venerdì mattina sul piazzale del Molo 110 al "Tronchetto", il Porto di Venezia, e gli ultimi ad abbandonarlo in occasione della pedalata di circa 100 chilometri che gli appassionati di ciclismo hanno affrontato da Venezia a Padova e ritorno. L'iniziativa, promossa dalla RCS Sport e La Gazzetta dello Sport, è stata preparata al termine della "Crociera del Ciclista e del Giro d'Italia" organizzata dalla Costa Crociere. Centodieci corridori e tra loro 30 donne ma anche i componenti lo staff tecnico della corsa rosa, sbarcati dalla "Costa Mediterranea" si sono presentati in perfette tenuta da gara indossando tutti le celeberrime magliette rosa e in sella alle loro modernissime bici.
 
La carovana, partita dal "Tronchetto" alle 10 in punto e diretta dal consigliere della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua, è stata scortata dalle motostaffette del Giro d'Italia affiancate dal Gruppo Motostaffette e Scorte Tecniche S.M.P. diretto da Paolo Bassanello, dal primo all'ultimo chilometro. Il serpentone rosa, dopo aver attraversato il Ponte Transalagunare che collega Venezia e Mestre, si è diretto sulla Statale della Riviera del Brenta. Ed è stato proprio qui che i corridori hanno ricevuto gli applausi e l'incitamento del pubblico ma anche degli automobilisti che disciplinatamente hanno accostato i loro mezzi per lasciare spazio ai corridori. Tutto è filato liscio e grande è stata la festa quando la carovana è puntualmente arrivata, costeggiando la Basilica del Santo, al Velodromo "Giovanni Monti" di Padova per i festeggiamenti dei cento anni di vita.
 
Ad accogliere i corridori il presidente della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso. I ciclisti, dopo un rapido spuntino, non si sono fatti sfuggire l'occasione di provare la pista evidenziando grandi emozioni. Proprio per questo motivo sono state organizzate gare delle specialità chilometro lanciato, cronometrate e ad eliminazione a seconda delle fasce di età di appartenenza dei concorrenti. La riunione su pista ha ricevuto consensi da parte di tutti. Alle 15 è iniziato il percorso di ritorno a Venezia e anche in questa occasione tanti sono stati gli applausi di coloro che per strada hanno potuto assiste al passaggio della carovana rosa. E anche il ritorno, come era successo all'andata, è filato liscio. Si sono verificate alcune cadute, senza gravi conseguenze, causate prevalentemente dai binari del tram che collegano Venezia alla Terraferma e viceversa. Ma a vegliare con grande attenzione la dottoressa Elisa Michieletto, che è anche componente la Commissione Nazionale Fuoristrada, intervenuta tempestivamente.
 
Tra i più acclamati e ricercati anche per autografi e foto è stato Ivan Basso. il corridore della Tinkoff-Saxo Bank in sella alla Specialized S-Works Tarmac è stato un importante punto di riferimento per tutti i corridori dispensando consigli e suggerimenti. Ivan, che il 26 novembre prossimo festeggerà 38 anni, all'andata ha corso sempre in prima fila mentre al ritorno è rimasto tra le retrovie ed è stato tra i primi ad accorrere e ad assistere un compagno di viaggio dopo una caduta verificatasi al ritorno su Ponte della Libertà.
 
Basso, che lo scorso 5 ottobre in occasione della presentazione del Giro d'Italia 2016 annunciò il suo ritiro dall'attività agonistica, a fine prova è apparso particolarmente contento dell'esperienza fatta e a chi gli ha chiesto un giudizio ha risposto: "E' stato molto bello. Un'esperienza unica e positiva e poi basta constatare i sorrisi e la felicità nei volti di tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione".
 
A riguardo del suo futuro il corridore lombardo non si è voluto sbilanciare "lo saprete tra pochi giorni e precisamente martedì 27 ottobre quando lo annunceremo in occasione di una conferenza stampa in programma in Croazia quando saranno presentati i programmi della Tinkoff-Saxo Bank. Per il momento non posso anticipare nulla. Abbiate ancora in po' di pazienza". Ma qualcuno dei suoi amici ha sussurrato che il vincitore dei Giri d'Italia del 2006 e del 2008 ed iridato a Valkenburg nel 1998, potrebbe entrare a far parte dello staff sella squadra russa.
 
In merito al prossimo Giro Basso ha precisato che "è ben distribuito sotto tutti gli aspetti ed è adatto a corridori completi". E a chi gli chiedeva quale è stata la sua reazione alla notizia del male che lo aveva colpito mentre stava partecipando al Tour de France tanto da costringerlo al rientro in Italia per ulteriori accertamenti, Ivan ha risposto: "E' stata dura ma ho avuto la forza di non arrendermi e continuare a lottare come ho sempre fatto nella mia vita pensando soprattutto a mia moglie e ai miei bambini che mi stanno aspettando a Venezia".
 
Basso ha sottolineato che quella proposta dalla RCS Sport e dalla Gazzetta dello Sport è un'esperienza da ripetere perché riesce a cementare l'amicizia fra tutte quelle che sono le componenti del ciclismo.
 
Alle ore 17 il gruppo si è nuovamente imbarcato sulla "Costa Mediterranea" che in serata è salpata per Trieste da dove era iniziata la crociera dopo aver toccato i porti di Spalato, Kotor, Corfù, Cefalonia, Dubrovnik e Venezia.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024