L'ORA DEL PASTO. Juraj, il cherubino

PROFESSIONISTI | 01/10/2015 | 09:24
C’è una foto del Mondiale – professionisti su strada, Richmond, Virginia, Stati Uniti, domenica scorsa – in cui, sul podio, Sagan sorride ma come spaesato, disorientato, non abituato a quel palcoscenico iridato, non preparato a quell’orizzonte infinito, non pronto a quella gloria eterna. Come se stesse vivendo qualcosa oltre il suo giardino. Sagan: non Peter Sagan, ma Juraj Sagan.

Peter ha 25 anni, Juraj 28. Peter è un mediomassimo (ma con una sudata potrebbe scendere a supermedio) di 1,82 per 77, Juraj un welter di 1,73 per 66. Peter è un vincente, dalla mountain bike alla strada, potrebbe dominare anche nella bmx e nella downhill, e perfino sui pedalò, Juraj no. Peter ha l’istinto, Juraj la voglia. Peter ha il carattere, Juraj l’aspirazione. Peter è leader, capitano, campione, Juraj gregario, domestico, “aguador”. Peter è personaggio e protagonista, Juraj comparsa e figurante. Peter è da titolone in prima pagina, Juraj da titoli di coda. Eppure stessi genitori, stessa Betlemme (Zilina, in Slovacchia), stessa casa, stesse scuole, forse perfino - almeno all’inizio - stesse bici, solo che Peter ce l’ha nel dna, Juraj nel sangue e nei sogni, e non è la stessa cosa. Tant’è che Peter, oltre alla maglia arcobaleno, ha conquistato, per dirne solo una, quattro volte la maglia verde di leader nella classifica a punti del Tour de France, e invece Juraj, per dirne solo una, al Tour de France ha partecipato soltanto come spettatore.

Se Peter ha cominciato a pedalare e vincere, è stato anche per Juraj, come se si fosse messo nella scia, come se gli avesse succhiato la ruota. Poi è stato Juraj a stargli in scia e a ruota. Professionisti dal 2010, i due fratelli hanno corso per le stesse squadre, ma è sempre stato Peter a spingere Juraj. Un po’ per fratellanza, un po’ per gratitudine, molto per bisogno. Nel sito ufficiale della Tinkoff-Saxo, nel ritratto di Juraj si spiega come sia, oltre che un corridore “resistente” e “gran lavoratore per la squadra”, un importante “supporter” e “sparring partner” di Peter, e come i due fratelli siano “inseparabili” in corsa, finché la corsa non diventa dura, e soprattutto fuori dalla corsa. I gregari sono angeli custodi, e Juraj protegge Peter finché può, poco, ed è per questo che Juraj assomiglia di più a un cherubino.

Dura la vita dei fratelli minori, anche quando sono maggiori – come nel caso di Juraj – per l’età. Da Albino Binda oscurato da Alfredo, ad Alessio Gimondi sovrastato da Felice, da Gaetano Baronchelli schiacciato da Gibi, a Cesare Cipollini divorato da SuperMario. Sudditanza fisica, dipendenza aerobica, anche sottomissione economica: un po’ di tutto questo, fino a scoprire che oltre il ciclismo c’è la vita, un pedalare diverso, una corsa più lunga, magari meno eclatante ma più importante e non meno valorosa.

Così, sul podio di Richmond, raggiunto senza aver tagliato il traguardo (su tre Mondiali – 2012, 2013 e 2015 – non ne ha finito uno), Juraj sorride come spaesato, ebbro della felicità di Peter, ma che è anche sua per devozione e dedizione, per vicinanza e riconoscenza, per quel patrimonio di parole e ricordi, per quella intesa e complicità che solo lui può vantare con Peter.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
E il mítico Prudêncio?
2 ottobre 2015 12:19 lupin3
Fratellino di Miguelon?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024