RICHMOND. Dopo la crono Dygert è iridata anche in linea

MONDIALI | 25/09/2015 | 17:32

Chloe Dygert, che solo tre giorni fa si è laureata campionessa mondiale della cronometro tra le juniores, oggi si è imposta anche nella prova in linea. La statunitense che già contro le lancette aveva letteralmente sbaragliato il campo imponendosi con distacchi degni di altra categoria e distanza, oggi ha sorpreso il gruppo delle migliori attaccando prima in compagnia di altre atlete e nel finale involandosi tutta sola verso il traguardo.


Medaglia d'argento per l'altra americana Emma White, bronzo alla polacca Agnieszka Pikulik arrivate alla spicciolata. Elisa Balsamo, sesta e nel gruppetto delle inseguitrici, è la miglior italiana. Il grosso del gruppo ha chiuso con un ritardo di 2'21" dalla vincitrice.


Nata il 1 gennaio del 1997, Chloe vive a Brownsburg, nell'Indiana e nella stagione 2014 praticamente non ha corso a causa di una brutta caduta nella quale ha rotto il naso, ha riportato otto punti al sopracciglio, fratture a entrambe le gambe e frattura al pollice. A Richmond si è rifatta alla grande regalandosi il massimo che potesse sognare, due titoli iridati.

Per rileggere la cronaca del mondiale donne junior clicca qui.

ORDINE D'ARRIVO

1    DYGERT Chloe    UNITED STATES OF AMERICA    1:42:16 ORO
2    WHITE Emma    UNITED STATES OF AMERICA    +1:23 PLATA
3    SKALNIAK Agnieszka    POLAND    +1:28 BRONCE
4    KAJIHARA Yumi    JAPAN    +1:41
5    ANDERSEN Susanne    NORWAY    +1:41
6    BALSAMO Elisa    ITALY    +1:41
7    GARNER Grace    GREAT BRITAIN    +1:41
8    KASTELIJN Yara    NETHERLANDS    +1:41
9    PRATT Jessica    AUSTRALIA    +1:41
10    JANSSON Ida    SWEDEN    +1:41
11    FREI Sina    SWITZERLAND    +1:41
12    MATHIESEN Pernille    DENMARK    +1:41
13    MAINE Katherine    CANADA    +1:41
14    LABOUS Juliette    FRANCE    +1:41
15    SWINKELS Karlijn    NETHERLANDS    +1:41
16    GROSSETETE Maelle    FRANCE    +1:41
17    KOLLER Nicole    SWITZERLAND    +1:41
18    PARKINSON Abby-Mae    GREAT BRITAIN    +1:41
19    SCHNEIDER Skylar    UNITED STATES OF AMERICA    +1:41
20    GASKJENN Ingvild    NORWAY    +1:41
21    HULL Anna-Leeza    AUSTRALIA    +1:41
22    TCYMBALIUK Ksenia    RUSSIAN FEDERATION    +2:05
23    BERTIZZOLO Sofia    ITALY    +2:10
24    VALBUENA Camila    COLOMBIA    +2:16
25    NOSKOVA Nikola    CZECH REPUBLIC    +2:36
26    GARCIA MARTINEZ Rocio Del Alba    SPAIN    +2:50
27    WOODS Ashlyn    UNITED STATES OF AMERICA    +3:45
28    DRUYTS Lenny    BELGIUM    +3:46
29    MANIKAITE Ema    LITHUANIA    +3:46
30    RAGUSA Katia    ITALY    +3:46
31    BOOGAARD Maaike    NETHERLANDS    +3:46
32    VANHOUTTE Fenna    BELGIUM    +3:46
33    LACH Marta    POLAND    +3:46
34    PIKULIK Wiktoria    POLAND    +3:46
35    HOLDEN Elizabeth    GREAT BRITAIN    +3:46
36    NEUMULLER Lisa    GERMANY    +3:46
37    STUDENIKINA Natalia    RUSSIAN FEDERATION    +3:46
38    RIFFEL Christa    GERMANY    +3:46
39    DICKINSON Eleanor    GREAT BRITAIN    +3:46
40    LIPPERT Liane    GERMANY    +3:46
41    ZANETTIN Chiara    ITALY    +3:46
42    ELLSAY Gillian    CANADA    +3:46
43    OSTLER Lena    GERMANY    +3:46
44    GUMBLEY Hannah    NEW ZEALAND    +3:46
45    QUAGLIOTTO Nadia    ITALY    +3:46
46    METTRAUX Lena    SWITZERLAND    +4:04
47    BLANCO CALBET Iurani    SPAIN    +4:19
48    CALDERON FERNANDEZ Maria    SPAIN    +4:33
49    SOET Aafke    NETHERLANDS    +7:14
50    PATINO Paula    COLOMBIA    +7:14
51    SEITZ Aline    SWITZERLAND    +7:17
52    FABER Claire    LUXEMBOURG    +7:17
53    CATTERICK Georgia    NEW ZEALAND    +7:17
54    LAURANCE Typhaine    FRANCE    +7:27
55    BORRAS Marion    FRANCE    +7:28
56    HARVEY Mikayla    NEW ZEALAND    +7:28
57    SELINA Kristina    RUSSIAN FEDERATION    +7:28
58    DOOGAN Ciara    IRELAND    +7:31
59    DAVIDSON Skye    ZIMBABWE    +7:45
60    TRAXLER Anna Gabrielle    CANADA    +7:54
61    PALM Eva Maria    BELGIUM    +8:27
62    CHECHNEVA Daria    RUSSIAN FEDERATION    +11:38
63    PASPUEZAN Dayana    ECUADOR    +11:38
64    SUAREZ Ana    ECUADOR    +11:43
65    AGUILA Julyn    MEXICO    +14:42
66    HARVIE Emeliah    CANADA    +15:25
67    SVARF Selma    SWEDEN    +17:14
    PIKULIK Daria    POLAND    DNF
    RIPOLL SABATE Teresa    SPAIN    DNF
    MITCHELL Helen    ZIMBABWE    DNF
    RAMOS-SANTIAGO Diana    PUERTO RICO    DNF
    CHEVEZ Alyson    COSTA RICA    DNF
    KNUTSSON Frida    SWEDEN    DNF
    BEX Nathalie    BELGIUM    DNF
Copyright © TBW
COMMENTI
peccato
25 settembre 2015 18:08 Giors
se solo avessero creduto un po' di più in Elisa e un po' meno nelle altre, se l'avessero fatta stare a ruota o dato il via libera magari a quest'ora avrebbe qualcosa al collo.
Brava Elisa, alla grande lo stesso, ti rifarai il prossimo anno!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024