MOSER, LA SCOMMESSA VINTA DA CASSANI

MONDIALI | 23/09/2015 | 22:58
Eravamo a Bogogno, ai piedi del palco dove si stava effettuando la premiazione del campionato italiano della cronometro ed è lì che il ct Davide Cassani ha cominciato a pensare a Moreno Moser per il campionato mondiale. «Gli voglio parlare, ha fatto una grande corsa».
Qualcuno ha storto subito il naso: "sì, Moser è arrivato secondo, ma siamo al campionato italiano, pochi corridori e pochi specialisti, cosa vuoi che faccia al mondiale..." sono stati i primi commenti raccolti sul posto.
Eppure Cassani ha creduto subito nel Moser titolare della crono, ha parlato con il corridore, ne ha raccolto le confidenze e l'approvazione del progetto. E il ct azzurro non si è fatto spaventare nemmeno dal risultato deludente ottenuto da Moser nella crono della Vuelta, ben sapendo che le prove contro il tempo inserite in un grande giro fanno storia a sé. Pochi credevano in Moser (e i suoi risultati offrivano molti motivi ai tanti che nonn ci credevano), nessuno ci ha creduto come Cassani.
Il risultato del lavoro di Moreno e del ct lo abbiamo adesso sotto gli occhi: un ragazzo di 24 anni che si piazza decimo al suo primo mondiale della crono e che da qui può davvero cominciare una carriera diversa. Quanto possa essere grande sarà il tempo (e non poteva essere diversamente trattandosio di una crono) a dircelo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Moreno Moser talento puro
24 settembre 2015 07:47 Ugos
Moreno Moser è puro talento non accompagnato dalla determinazione e caparbietà che per esempio sono elementi caratteristiche dello zio Francesco. Comunque ha margini enormi di miglioramento e potenzialità inespresse.

Avevano ragione Cassani e Bartoli64!!!!
24 settembre 2015 08:34 The rider
E.... maertens.kelly, Cristallo, LampoJet, si confermano Commissari Tecnici del CEPU o da DIVANO!!!!
maertens.kelly: Con il decimo posto ai MONDIALI, Moser le ha semplicemente chiuso la bocca.
LampoJet: Moreno doveva esibire una prestazione degna di nota? ECCOLA, Moser ai MONDIALI si è lasciato alle spalle molti specialisti del cronometro.
Cristallo: Il COGNOME ALTISONANTE questa volta ha tirato fuori gli attributi, CONTENTO?

Ma dico io, prima di scrivere certe sciocchezze almeno pensateci prima, eppure il sig. Bartoli64 e il sottoscritto vi avevano avvertito.
Pontimau.

Criticons
24 settembre 2015 08:50 SantGiac
Ancora zero commenti?!?!?! Qualcuno ha la coscienza sporchina per caso?!?!?!
L'Italia è un paese di ignoranti che si credono geni in qualsiasi campo...ed è bellissimo quando questi vengono buttati giù dalla torre d'avorio che si sono costruiti nella loro mente. Bravo Moser e bravo Cassani!

Giacomo

Per The rider e SantGiac
24 settembre 2015 11:37 Cristallo
Carissimi......AVEVATE RAGIONE, Moreno Moser ha fatto una bella prestazione, e sono molto CONTENTA per lui.
Con il mio commento ho espresso senza offendere nessuno ciò che pensavo in quel momento. Moreno non era uno dei favoriti secondo me, anche perchè era da tempo che non riusciva a centrare un bel risultato.
Ora è arrivato......
Avendo un figlio che corre conosco bene l'ambiente non sono inesperta, e prima di parlare io penso, altrimenti me ne starei ZITTA!
Non ho studiato al Cepu per mia fortuna, ma in una scuola più prestigiosa.
Non sono ignorante, ma neanche un genio e non vedo perchè se qualcuno la pensa diversamente da voi deve essere buttato dalla torre o attaccato.
Saluti

Calma con l'enfasi
24 settembre 2015 12:50 runner
Scusate, ma non capisco questa debordante euforia per un mediocre decimo (dico decimo) posto di un corridore ai mondiali a cronometro.
Va bene, concordo sulla discreta prestazione di Moser. Ma di qui ad esaltarsi mi pare davvero ridicolo. Come è ridicolo incensare Cassani. Malori, al contrario, è stato grande, ma è tutta farina del suo sacco e Cassani ha ben poco merito nella prestazione dell'azzurro.
Vedremo, invece, domenica prossima che tattica di gara avrà escogitato il nostro CT....

X runner ma li legge gli articoli?
24 settembre 2015 17:18 The rider
Sig. ANONIMO runner, non ho ancora capito se non legge gli articoli oppure se li legge ms non li capisce.
Nelle ultime righe di questo articolo c\'è scritto: l risultato del lavoro di Moreno e del ct lo abbiamo adesso sotto gli occhi: un ragazzo di 24 anni che si piazza decimo al suo primo mondiale della crono e che da qui può davvero cominciare una carriera diversa. Quanto possa essere grande sarà il tempo (e non poteva essere diversamente trattandosio di una crono) a dircelo.
Ora mi dispiace per lei che non si entusiasmi per nulla, ma è pur vero che nascondendosi dietro l\'anonimato è facile sparare cavolate contro tutti!
Pontimau

I pareri di The Rider e SantGiac e le gufate di Runner
24 settembre 2015 18:19 Bartoli64
Ringrazio gli amici The Rider (ma che fai mi dai del lei?) e SantGiac per i loro post in cui hanno già detto tutto, con buona pace della gentile Sig.ra Cristallo che si premura di farci sapere che ha studiato in una scuola ben più prestigiosa del CEPU (e meno male aggiungerei io).

Quanto all’ultras di Rebellin (Runner), dico che qui nessuno si esalta per la prova di Moser; il corridore della Cannondale, però, oltre a dare semplicemente il massimo è riuscito ad andare ben oltre le aspettative iniziali confermando - oltre ad un talento che indubbiamente c’è – che il C.T. Cassani non è un “pellegrino” ma un tecnico di primo livello e che lo ha convocato a ragion veduta (ed ha avuto pienamente ragione).

Quanto alle tue “aspettative” per domenica, lo so, starai li a “gufarla” perché i cattivacci della FCI ce l’hanno col tuo idolo.

Ma spero (anzi credo) che anche in quell’occasione tu debba restare deluso… molto deluso.

Bartoli64

ma perchè gli insulti
24 settembre 2015 20:53 pianezze
capisco che tutti abbiano la loro opinione giusta o sbagliata che sia,ma perchè gli insulti (ignorante,ecc ecc),ognuno può dare il suo parere poi giusto o sbagliato che sia si vedrà in gara,su questo ci metto pure il gufare x domenica..mah..,comunque su tutto questo chi bistratta cassani penso che dopo ieri bisognerà che si ricrede almeno un poco,domenica vedremo ma ricordiamoci che la gara di un giorno è un pò come la lotteria,però dai no insulti e tifiamo x i nostri domenica

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024