DOPING. Sospeso l'amatore milanese Cifarelli

AMATORI | 22/09/2015 | 13:37

La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping accogliendo, l’istanza dell’Ufficio Procura Antidoping del CONI, ha sospeso in via cautelare l’atleta Luigi Cifarelli (tesserato ACSI), trovato positivo al termine della gara di “Gran Premio Uva Fragola” in località Suno, il 20 agosto 2015 al controllo effettuato dalla CVD ex legge 376/2000.


comunicato stampa CONI
Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre peggio!!!!
22 settembre 2015 15:45 Bastiano
E' inutile, con l'età il cervello evapora ed accadono di questi episodi.
Ma lo volete capire che siamo solo dei passeggiatori della domenica? Per fare i professionisti, dovevamo impegnarci negli anni giusti. ora possiamo solo essere dei patetici che si illudono di essere dei campioni.

PER BASTIANO
22 settembre 2015 18:28 jaguar
Questa cosa lo dovresti dire a una folla di corridori illusi di essere dei campioni incompresi che hanno come complici quelli della Federazione che qualche tempo fa indirono anche gli Stati generali per decidere di aumentare le gran fondo ....chissà perchè?????!!!!!

Adesso
22 settembre 2015 19:57 pagnonce
Come prima cosa deve ridare tutti i premi che ha percepito a quelli arrivati una posizione dopo.Poi una multa tale che copra almeno le spese per controlli pari agli anni che questa persona corre.Sarebbe un bene per tutti quelli che semplicemente piace la bicicletta

Jaguar
22 settembre 2015 22:42 Bastiano
Purtroppo noi possiamo solo segnalare il nostro pensiero, tramite questo sito che ci ospita e ci da visibilità, è ovvio che il messaggio è rivolto in primis alle federazioni, che continuano e crescere stupidamente in numero ed assegnanomaglie di fantomatici campionati provinciali, regionali, italiani, europei e mondiali. Ma ci rendiamo conto di quanto siamo ridicoli???

Però
22 settembre 2015 23:32 marek79
Però il mitico trofeo uva fragola di Suno!! È lo stesso circuito usato per il campionato italiano a cronometro

SBAGLIAMO TUTTI
23 settembre 2015 02:46 Silvia-Fi
A Voi, cari commentatori, che scagliate senza pietà queste parole di pietra chiedo: chi è senza peccato? FateVi un esame di coscienza. Perché già che siate qui a sputare sentenze invece che a dedicarvi ad attività costruttive... la dice lunga su come siete costituiti. È stato fatto uno sbaglio, piccolo... che in confronto a tutto il bene fatto dalla persona in questione, diventa pulviscolo invisibile.

Poveretto
23 settembre 2015 08:19 geo
Come pescare in cava: basta gettare l'amo e ne prendi quanti ne vuoi

23 settembre 2015 08:49 angelofrancini
Stiamo parlando di un OVER 60.......

Un ragionamento in linea generale.
La normativa CONI prevede che anche un over 60 debba richiedere la TUE per usare quei medicinali che dopo i 50 anni quasi tutti usiamo: siamo certi che in questi medicinali non vi sia alcuna sostanza che crea positività?
Mi chiedo anche a quanti controlli antidoping siano stati sottoposti tutti i grandi e saggi "giudici" del servizio antidoping del Coni o delle varie Federazioni che, come sappiamo, partecipano alle gare amatoriali (non solo del ciclismo).
Quanti controlli hanno fatto quelli degli Stati Generali o degli organi di Giustizia del ciclismo: ZERO. Eppure al 90% fanno gli amatori con tessera federale o di un EPS : anche se lo STATUTO FCI glielo impedisce....
Ma loro sono al di sopra di ogni sospetto..... sulla carta.

ma ?
23 settembre 2015 10:09 pianista
MA cari Silvia e Angelo, lo conoscete il personaggio in questione? io si, (non comment)

Sì, caro pianista
23 settembre 2015 11:11 Silvia-Fi
... lo conosco molto bene. Così come la moglie e vari amici. Persone estremamente splendide.

PARLA PER TE SILVIA-FI!!
23 settembre 2015 11:27 Bartoli64
Perché se è vero com’è vero che tutti si possa sbagliare nella vita è anche vero che una volta che ti beccano con le mani nella marmellata paghi per quello che è previsto e fai l’uomo (oppure la donna a seconda di chi ha sbagliato).

Quanto al resto che vuoi alludere? Che magari era prima volta che “sbagliava”?

Già… capita sempre così no? MA FAMMI IL PIACERE TU E IL TUO GARANTISMO DEL MENGA!

Se la positività verrà confermata (cosa che accade praticamente sempre) il tuo caro suonatore da ora in poi va a farsi le gare di boccette… se ce lo vogliono :-D

Un cenno a parte lo merita poi la solita astiosa scemità postata dal “superesperto” di questo blog che auspica controlli antidoping per i membri delle Federazioni, Giudici, ecc. ecc.

Allo stesso ricordo che, durante i controlli antidoping condotti tra gli amatori dagli Ispettori del Ministero della Salute, gli stessi Ispettori arrivano sovente con i NAS dei Carabinieri per condurre controlli che sono sempre più “mirati”, ovvero su corridori che possano destare qualche sospetto per le loro troppe vittorie o per altre circostanze che meritano un approfondimento, e ci mancherebbe altro che si sprecasse un costoso controllo anti-doping per fare le analisi ad un Giudice più che 60enne impegnato nel campionato provinciale dei Giudici Federali.

Dai retta a me, mangia meno pane e veleno e informati meglio… che magari poi eviti di queste figure!

Bartoli64

Bartoli64
23 settembre 2015 12:56 Silvia-Fi
A me sembra che il veleno lo abbia addosso tu e gli sparasentenze qui presenti. Fatevi un bell\'esame di coscienza. Io cercherò di evitare di argomentare con persone piene di cattiveria quali siete.

pifferaio
23 settembre 2015 13:13 giiocas
Ora capisco..............a dire il vero anche prima.

SVEGLIA SILVIA.
23 settembre 2015 17:29 Bastiano
Qui non si sta facendo il processo ad una persona per gli altri aspetti della sua vita ma, si parla solo ed esclusivamente di quello che è stato il suo approccio al ciclismo. Il Sig. Cifarelli sarà una brava persona nella vita quotidiana ma, sembra che non abbia esitato a barare, per poter portare via un salame ad un suo coetaneo in una garetta del cavolo. Non so a queli regole etiche ti ispiri tu nella vita quotidiana ma, non venirmi a dire che, non è successo nulla! Corriamo, divertiamoci ma, per favore, togliamo queste stupide classifiche che portano tanti signor nessuno a voler essere campioni ....... del nulla!!!!

a Bartoli64
24 settembre 2015 09:08 angelofrancini
L'astiosità caro imbecille l'hai solo tu: scrivi solamente contro le opinioni degli altri blogger.
Ma di tuo cosa ci metti? Il NULLA perché tu sei il NULLA incarnato!
Se anziché crogiolarti nelle tue seghe mentali, entrassi in quello che tanti scrivono sarebbe meglio.
Per quanto attiene alla mia affermazione sul fatto che molti di quelli che oggi siedono ai tavoli dei tribunali e delle commissioni antidoping che vi sono in giro per il mondo e che, praticano sport a livello amatoriale, mai hanno subito un controllo stà a significare non che siano positivi, ma che se subissero i controlli capirebbero come é ridicolo fare ed applicare le stesso metro di giudizio che applicano agli ATLETI con i grami di oltre 60 anni che popolano tutti gli sport.
Ma Per un imbecille sapiente quale sei tu questo é difficile!

Imbecille a moi?
24 settembre 2015 15:56 Bartoli64
Mah, caro Francini, evidentemente devi esserti perso qualche bel pezzo sul sottoscritto giacché io posto spessissimo commenti che riguardano la tecnica ciclistica in tutte le sue materie, mentre TU, povero esaurito, sai solo fare copia/incolla di regolamenti, sputare il tuo fiele su chi ti ha estromesso da cariche federali (ma leggendoti si capisce bene il perché) e fermati lì.

Che dire altro se non che hai fatto la tua ennesima figuraccia di M con il sottoscritto (e non solo)!

Per il momento fatti un giro in farmacia che mi sa che il Maalox ti è proprio finito.

Bartoli64

P.S. Direttore Stagi, ha visto in che modi forbiti ed eleganti si esprime questa sua vecchia “conoscenza”?
Visto niente Lei eh!?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024