BORA. Per la legge del marketing, Cesare Benedetti resta a piedi

PROFESSIONISTI | 11/09/2015 | 08:14

Dopo 6 anni si conclude l’avventura di Cesare Benedetti in Germania. La Bora Argon, ex NetApp in cui il trentino è passato al professionismo nel 2010, ha comunicato al corridore che per il 2016 dovrà trovarsi un’altra sistemazione. Il buon lavoro di gregariato svolto in queste stagioni è stato apprezzato, ma non abbastanza da farlo preferire a un corridore tedesco, più interessante per gli sponsor nelle logiche di marketing. 


«Sono stato avvisato ad agosto, da allora mi sto guardando intorno ma finora non ho ricevuto nessuna risposta positiva. I corridori sono tanti, le squadre sempre meno. Non è facile ma tengo duro e do il massimo per mettermi in mostra in questo finale di stagione» racconta a tuttobiciweb.it dal Canada Cesare, che di recente ha conquistato la maglia di super combattivo al Tour of Alberta, a dimostrazione della sua indole di attaccante e uomo squadra. 


«Sto cercando un po’ dovunque, non mi importa la nazionalità del team, sarebbe bello trovare spazio in un Professional italiana dopo tanto lontano da casa. So di non poter mettere sul piatto chissà quali risultati, ma a questo livello bisogna specializzarsi, io ho sempre lavorato per la squadra, non mi tiro mai indietro se c’è da andare in fuga, penso di poter offrire il mio potenziale a squadre che hanno bisogno di far vedere i propri sponsor in tv. Sono abituato a prendere il vento in faccia per i compagni, mi piace, è il mio ruolo, il mio mestiere». 

E ancora: «Ora disputerò Quebec e Montreal, per poi rientrare in Italia. Spero di smaltire in fretta il jetlag per essere già protagonista alla Bernocchi, poi sarò al via di Pantani, Prato, Tre Valli Varesine, Milano-Torino, Gran Piemonte e Lombardia. La stagione offre ancora opportunità, voglio dimostrare quanto valgo».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
10 settembre 2015 23:09 lele
Onesto lavoratore e gran brava persona!
Forza Cesare!

11 settembre 2015 11:59 STEVEMKOK
Discutibile Bora, ma cosi è.
Un corridore così farebbe comodo a molte molte squadre.
Spesso in fuga,niente paura nel prendere vento in faccia, spesso l'ultimo ad essere ripreso, e quando serve utilissimo nel gruppo per i compagni; esperto ed "internazionale". forzza cesare

Logica del marketing?
11 settembre 2015 20:48 marek79
Innanzitutto un grosso in bocca al lupo a Cesare! Non so cosa intendano per logica del marketing, va bene che il buon Benedetti non sarà un vincente ma almeno ci prova o aiuta a vincere. Visto che il marketing è il mio lavoro, credo sia più una scusa per snellire il monte ingaggi; via uno corridore esperto e dentro un neopro al minimo sindacale, altro che marketing. Maxviggiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Carlos VERONA. 10 e lode. Una vittoria per se stesso e per la squadra, per Ciccone e un gruppo fantastico, che oggi festeggia la bellezza di 6 vittorie di tappa (4 con Pedersen e una con Hoole le precedenti). L’uomo...


Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...


Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....


Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...


E' Tommaso Dati il "re" della Due Giorni Marchigiana, il week end internazionale per Elite e Under 23 andato in scena a Castelfidardo. Il corridore classe 2002 (Elite) del Team Biesse Carrera Premac ha conquistato oggi il Trofeo Città di Castelfidardo, seconda...


Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...


Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...


Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...


E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024