BORA. Per la legge del marketing, Cesare Benedetti resta a piedi

PROFESSIONISTI | 11/09/2015 | 08:14

Dopo 6 anni si conclude l’avventura di Cesare Benedetti in Germania. La Bora Argon, ex NetApp in cui il trentino è passato al professionismo nel 2010, ha comunicato al corridore che per il 2016 dovrà trovarsi un’altra sistemazione. Il buon lavoro di gregariato svolto in queste stagioni è stato apprezzato, ma non abbastanza da farlo preferire a un corridore tedesco, più interessante per gli sponsor nelle logiche di marketing. 


«Sono stato avvisato ad agosto, da allora mi sto guardando intorno ma finora non ho ricevuto nessuna risposta positiva. I corridori sono tanti, le squadre sempre meno. Non è facile ma tengo duro e do il massimo per mettermi in mostra in questo finale di stagione» racconta a tuttobiciweb.it dal Canada Cesare, che di recente ha conquistato la maglia di super combattivo al Tour of Alberta, a dimostrazione della sua indole di attaccante e uomo squadra. 


«Sto cercando un po’ dovunque, non mi importa la nazionalità del team, sarebbe bello trovare spazio in un Professional italiana dopo tanto lontano da casa. So di non poter mettere sul piatto chissà quali risultati, ma a questo livello bisogna specializzarsi, io ho sempre lavorato per la squadra, non mi tiro mai indietro se c’è da andare in fuga, penso di poter offrire il mio potenziale a squadre che hanno bisogno di far vedere i propri sponsor in tv. Sono abituato a prendere il vento in faccia per i compagni, mi piace, è il mio ruolo, il mio mestiere». 

E ancora: «Ora disputerò Quebec e Montreal, per poi rientrare in Italia. Spero di smaltire in fretta il jetlag per essere già protagonista alla Bernocchi, poi sarò al via di Pantani, Prato, Tre Valli Varesine, Milano-Torino, Gran Piemonte e Lombardia. La stagione offre ancora opportunità, voglio dimostrare quanto valgo».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
10 settembre 2015 23:09 lele
Onesto lavoratore e gran brava persona!
Forza Cesare!

11 settembre 2015 11:59 STEVEMKOK
Discutibile Bora, ma cosi è.
Un corridore così farebbe comodo a molte molte squadre.
Spesso in fuga,niente paura nel prendere vento in faccia, spesso l'ultimo ad essere ripreso, e quando serve utilissimo nel gruppo per i compagni; esperto ed "internazionale". forzza cesare

Logica del marketing?
11 settembre 2015 20:48 marek79
Innanzitutto un grosso in bocca al lupo a Cesare! Non so cosa intendano per logica del marketing, va bene che il buon Benedetti non sarà un vincente ma almeno ci prova o aiuta a vincere. Visto che il marketing è il mio lavoro, credo sia più una scusa per snellire il monte ingaggi; via uno corridore esperto e dentro un neopro al minimo sindacale, altro che marketing. Maxviggiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...


La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...


Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...


Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...


Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...


Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024