Tom DUMOULIN. 10. Che numero ragazzi, e soprattutto che corridore. Ingaggia prima un bellissimo duello con Esteban Chavez per la maglia rossa, poi nel finale ha ancora forza e lucidità per capire che può tornare su un lanciatissimo Froome e portarsi a casa non solo la maglia, ma anche la tappa. Da mercoledì la musica cambierà, ma ad oggi questo ragazzo ha davvero impressionato.
Chris FROOME. 9. È l’uomo dei Grandi Giri che non va mai fuori giri. Guai a darlo per morto, per finito. Lui procede del suo passo, poi torna, eccome se torna. Ma non si limita a riprendere i primi, cerca di arrivare per primo. Non fa i conti con l’olandesone volante, ma dopo un grande Tour, il keniano bianco onora anche la Vuelta. Alla faccia di chi prepara solo un grande giro. Alla faccia di chi lo voleva qui solo per onor di firma. Onore al merito.
Joaquin RODRIGUEZ. 6,5. Sulla carta è una tappa per lui, ma non pare brillantissimo su queste pendenze.
Fabio ARU. 6,5. Soffre tantissimo, come tutti. Ma cerca di portare a casa la pelle, e alla fine lo fa nel migliore dei modi. Prova ad attaccare, ma su queste pendenze non è né facile né tantomeno semplice. Lui non è scattista. Soffre i continui cambi di ritmo. Ha bisogno di salite lunghe e arcigne, mercoledì ci sarà pane per i suoi denti.
Rafal MAJKA. 6,5. Prova a mettere tutti nel sacco, ma non ci riesce.
Nairo QUINTANA. 5. Già al Tour ci aveva convinto pochissimo, in questa Vuelta, fin qui, ancora meno.
Alejandro VALVERDE. 5,5. Fa il suo, cercando di spianare la strada a Quintana, ma entrambi non sono brillantissimi.
Domenico POZZOVIVO. 5,5. Lui è un peso piuma e su certe pendenze potrebbe anche trovarsi bene, ma gli manca ancora qualcosa.
Louis MEINTJES. 6. Fa tanta fatica, tantissima, ma il giovane sudafricano lotta anche oggi come un gladiatore.
Diego ROSA. 6,5. Tanta sostanza, tanta qualità.
Mattia CATTANEO. 8. In fuga fin dal mattino con Nikolas Maes (Etixx-Quick Step), Jim Songezo (MTN-Qhubeka), Pavel Brutt (Tinkoff-Saxo), Danny Van Poppel (Trek), Maxime Bouet (Etixx-Quick Step), Pieter Serry (Etixx-Quick Step), Geraint Thomas (Team Sky), Tony Hurel (Europcar), Omar Fraile (Caja Rural), Maarten Tjallingii (LottoNL-Jumbo), Yohan Bagot (Cofidis), Lorrenzo Manzin (FDJ). Poi ci prova da solo. Infine viene ripreso da Omar Fraile, Pieter Serry e Yohan Bagot e approfittando della discesa rientrano su questi battistrada anche Thomas e Bouet. Insomma, il ragazzo della Lampre-Merida di Orlando Maini getta il cuore oltre l’ostacolo e va alla ricerca di una giornata di gloria. Dopo tanta sfortuna, molti intoppi e qualche incidente, finalmente uno dei ragazzi più talentuosi del ciclismo italiano si sta riposizionando all’interno del gruppo: Mattia è talento da vendere, se solo cambia il vento…
Giovanni VISCONTI. 8. Cade e prende una brutta botta alla caviglia: ma è un ragazzo in gamba.
Bruno VALCIC. 2. Il presidente del collegio di Giuria alla Vuelta ieri ha deciso di multare Peter Sagan – travolto da una moto dell’organizzazione - di 200 franchi svizzeri per «ingiurie e minacce», più altri 100 per «danno d’immagine» per il ciclismo. Anche questo provvedimento è un grave danno d’immagine per il ciclismo, di cui l’Uci dovrà chiedere conto al presidente del collegio di giuria. I giudici sono abituati ad applicare alla lettera i regolamenti, quando saranno anche in grado di usare la testa e di conseguenza il buonsenso, sarà sempre troppo tardi.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...