VUELTA. Bouhanni? Solo 100 franchi di multa... VIDEO
PROFESSIONISTI | 24/08/2015 | 22:53 La retropoussette va di moda! Attenzione, lo diciamo subito: le immagini di Nacer Bouhanni non sono impressionanti come quelle di Vincenzo Nibali. L'ammiraglia della Cofidis va decisamente più lenta di quella della Astana. E il francese non ha dietro di sè un gruppo di corridori che restano con un palmo di naso. Ma c'è un ma... Quella di Bouhanni un'azione evidentemente scorretta, fatta in un momento chiave della corsa perché ha permesso al francese di rientrare velocemente dopo una caduta e prepararsi alla volata e addirittura di arrivare secondo. Stride la differenza di giudizio: se l'espulsione di Nibali è giusta, non può esserlo la multa di 100 franchi comminata al francese. Se la multa a Bouhanni è giusta, non può esserlo l'espulsione di Nibali. Eppure... Sarà mica perché uno è della Cofidis...
Sta nel fatto che questa è la normale retropoussette a 50km dall\'arrivo, irregolare ma tollerata e sanzionata, qluella della Astana è un altra cosa, è una sommata, e ai meno 10 e in una fase di gara in cui c\'era battaglia per la classifica.
Calma
25 agosto 2015 08:19Ruggero
Oppure sarà mica che l'approccio di Bouhanni alla Vuelta è stato più professionale di quello di Nibali che si presenta in conferenza affermando che di questa Vuelta non ha visto neppure una tappa, traduzione di questa Vuelta non me ne frega nulla, non volevo venirci,mi ci hanno portato a forza (affermazione per altro che gli è stata puntualmente rinfacciata durante la presentazione delle squadre).
Tempo fa un giornalista ha scritto, " Nibali 10 giorni dopo aver vinto il Tour dello scorso anno aveva già perso quello di quest'anno", da tifosissimo di Nibali mi trova completamente d'accordo, nulla mi è piaciuto del Nibali post vittoria al Tour ( e per piacere cerchino di limitare questo Slongo).
Ora, può decidere di cambiare completamente atteggiamento, imparando anche un pochino di eleganza dialettica (vedi Froome per esempio), oppure può decidere di fare il rivoluzionario stile Wiggins, ma in questo caso lasci stare Wiggins può permetterselo lui no.
Assurdo
25 agosto 2015 08:45insella
Assurdo paragonare questo episodio a quello di Nibali,si fà solo male al ciclismo
Ha ragione Stagi
25 agosto 2015 10:48runner
Pur considerando che la trainata di Nibali è stata più lunga ed evidente, è verissimo che in OGNI corsa, parecchi corridori utilizzano la scusa del passaggio di borraccia per farsi dare una o più trainate. Non solo: anche fingendo problemi al cambio o al sellino e, in questi casi, l'ammiraglia li traina per alcune centinaia di metri. Fateci caso, che è vero.
Ed è vero, comunque, che la punizione per Nibali (radiazione dalla corsa!)è stata davvero spropositata, anche perchè - e pochi l'hanno detto - la Giuria poteva anche considerare che Nibali non si era staccato perchè non ce la faceva, ma perchè coinvolto (per l'ennesima volta...)in una rovinosa caduta.
E poi continuo a meravigliarmi delle critiche che piovono facilmente su Nibali, nonostante le grandi soddisfazioni che ha dato all'Italia in questi anni e nonostante sia un ragazzo umile e tranquillo. Forse è per questo che è poco amato?
Stagi ma che dice???
25 agosto 2015 12:01FrancoPersico
Premesso che non condivido le critiche fatte a Nibali. Stagi... lei pubblica per creare movimento al suo sito e la capisco... per il resto non sono paragonabili i due episodi. Quello di Bohuanni si vede e rivede quotidianamente in gruppo. Ora non facciamo di tutta un'erba un fascio e si ricordi che il ciclismo italiano è sul declino da anni, grazie anche alle speculazioni giornalistiche che fate dietro ogni episodio, alla scarsa cultura che regna nell'ambiente ecc. Imparate a valorizzare, imparate a cercare soluzioni non giustificazioni. W Nibali.
Franco Persico (IM)
Stagi è sempre lo stesso.
25 agosto 2015 17:50Alfonso
I due episodi sono molto diversi : Nibali era con altri corridori e si è avvantaggiato parecchio, questa di Bouhanni è una semplicissima 'spintarella'. Direttore lei a furia di cercare il pelo nell' uovo si perderà dentro il medesimo. Inutile cercare lo scoop a tutti i costi è ridicolo, se passasse la sua tesi la Vuelta la terminerebbero in 15, lasci perdere è meglio......
...
25 agosto 2015 22:22LUCA
...quello che Scheffer credeva fosse al massimo successo...anche se ha forse ha un tantino esagerato con l'acceleratore!!!...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...
Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...
Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...
Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...
Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...
Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...
Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...
La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...
Il campione nazionale albanese Olsian Velia ha vinto la Elbasan / Valona , terza tappa del Tour d’Albania disputata sulla distanza di 146 chilometri. Alle spalle del corridore 31enne si sono classificati il britannico Oscar Hutchings, 33enne tesserato per la...
Giulio Pellizzari è l'uomo più atteso in questo finale di Giro d'Italia: «Ci aspettano tre giorni importanti e io voglio soprattutto divertirmi, senza proclami né progetti» ci ha detto il marchigiano della Red Bull Bora Hansgrohe che stamane al villaggio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA