VUELTA. Bouhanni? Solo 100 franchi di multa... VIDEO

PROFESSIONISTI | 24/08/2015 | 22:53
La retropoussette va di moda! Attenzione, lo diciamo subito: le immagini di Nacer Bouhanni non sono impressionanti come quelle di Vincenzo Nibali. L'ammiraglia della Cofidis va decisamente più lenta di quella della Astana. E il francese non ha dietro di sè un gruppo di corridori che restano con un palmo di naso.
Ma c'è un ma... Quella di Bouhanni  un'azione evidentemente scorretta, fatta in un momento chiave della corsa perché ha permesso al francese di rientrare velocemente dopo una caduta e prepararsi alla volata e addirittura di arrivare secondo.
Stride la differenza di giudizio: se l'espulsione di Nibali è giusta, non può esserlo la multa di 100 franchi comminata al francese. Se la multa a Bouhanni è giusta, non può esserlo l'espulsione di Nibali. Eppure... Sarà mica perché uno è della Cofidis...

Per vedere il filmato CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
La Differenza
25 agosto 2015 04:06 marek79
Sta nel fatto che questa è la normale retropoussette a 50km dall\'arrivo, irregolare ma tollerata e sanzionata, qluella della Astana è un altra cosa, è una sommata, e ai meno 10 e in una fase di gara in cui c\'era battaglia per la classifica.

Calma
25 agosto 2015 08:19 Ruggero
Oppure sarà mica che l'approccio di Bouhanni alla Vuelta è stato più professionale di quello di Nibali che si presenta in conferenza affermando che di questa Vuelta non ha visto neppure una tappa, traduzione di questa Vuelta non me ne frega nulla, non volevo venirci,mi ci hanno portato a forza (affermazione per altro che gli è stata puntualmente rinfacciata durante la presentazione delle squadre).
Tempo fa un giornalista ha scritto, " Nibali 10 giorni dopo aver vinto il Tour dello scorso anno aveva già perso quello di quest'anno", da tifosissimo di Nibali mi trova completamente d'accordo, nulla mi è piaciuto del Nibali post vittoria al Tour ( e per piacere cerchino di limitare questo Slongo).
Ora, può decidere di cambiare completamente atteggiamento, imparando anche un pochino di eleganza dialettica (vedi Froome per esempio), oppure può decidere di fare il rivoluzionario stile Wiggins, ma in questo caso lasci stare Wiggins può permetterselo lui no.

Assurdo
25 agosto 2015 08:45 insella
Assurdo paragonare questo episodio a quello di Nibali,si fà solo male al ciclismo

Ha ragione Stagi
25 agosto 2015 10:48 runner
Pur considerando che la trainata di Nibali è stata più lunga ed evidente, è verissimo che in OGNI corsa, parecchi corridori utilizzano la scusa del passaggio di borraccia per farsi dare una o più trainate. Non solo: anche fingendo problemi al cambio o al sellino e, in questi casi, l'ammiraglia li traina per alcune centinaia di metri. Fateci caso, che è vero.
Ed è vero, comunque, che la punizione per Nibali (radiazione dalla corsa!)è stata davvero spropositata, anche perchè - e pochi l'hanno detto - la Giuria poteva anche considerare che Nibali non si era staccato perchè non ce la faceva, ma perchè coinvolto (per l'ennesima volta...)in una rovinosa caduta.
E poi continuo a meravigliarmi delle critiche che piovono facilmente su Nibali, nonostante le grandi soddisfazioni che ha dato all'Italia in questi anni e nonostante sia un ragazzo umile e tranquillo. Forse è per questo che è poco amato?

Stagi ma che dice???
25 agosto 2015 12:01 FrancoPersico
Premesso che non condivido le critiche fatte a Nibali. Stagi... lei pubblica per creare movimento al suo sito e la capisco... per il resto non sono paragonabili i due episodi. Quello di Bohuanni si vede e rivede quotidianamente in gruppo. Ora non facciamo di tutta un'erba un fascio e si ricordi che il ciclismo italiano è sul declino da anni, grazie anche alle speculazioni giornalistiche che fate dietro ogni episodio, alla scarsa cultura che regna nell'ambiente ecc. Imparate a valorizzare, imparate a cercare soluzioni non giustificazioni. W Nibali.
Franco Persico (IM)

Stagi è sempre lo stesso.
25 agosto 2015 17:50 Alfonso
I due episodi sono molto diversi : Nibali era con altri corridori e si è avvantaggiato parecchio, questa di Bouhanni è una semplicissima 'spintarella'. Direttore lei a furia di cercare il pelo nell' uovo si perderà dentro il medesimo. Inutile cercare lo scoop a tutti i costi è ridicolo, se passasse la sua tesi la Vuelta la terminerebbero in 15, lasci perdere è meglio......

...
25 agosto 2015 22:22 LUCA
...quello che Scheffer credeva fosse al massimo successo...anche se ha forse ha un tantino esagerato con l'acceleratore!!!...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024