TRITTICO VENETO. Zanoncello è il primo leader

JUNIORES | 21/08/2015 | 19:47

E' già diventata una piacevole tradizione quella inaugurata dai ragazzi della MCipollini Assali Stefen in questo 2015 che, dopo quanto fatto alla 3 Giorni Ciclistica Bresciana nel mese di luglio da Marco Negrente, hanno conquistato anche quest'oggi il successo nella prima giornata di una gara a tappe. Ad alzare le braccia al cielo a Brugnera (Pn), nella prima frazione del Trittico Veneto, è stato, infatti, Enrico Zanoncello.

Lo sprinter della MCipollini Assali Stefen si è aggiudicato la Bibano di Godega - Brugnera bissando così il successo di tappa centrato lo scorso anno nella gara trevigiana e regalando al team capitanato dal presidente Alberto Murari, la nona soddisfazione stagionale.

La prova è stata caratterizzata da una fuga di 10 atleti della quale faceva parte anche Riccardo Boron: l'azione dei fuggitivi di giornata è stata annullata a tre chilometri dal traguardo, quando il plotone inseguitore, con i team dei velocisti già in piena bagarre per aggiudicarsi le posizioni migliori in vista dello sprint finale. Una volata che ha visto prevalere nettamente Enrico Zanoncello che ha sfruttato nel migliore dei modi l'ottimo lavoro svolto dai compagni di squadra aggiudicandosi la tappa e la prima maglia rossa di leader della classifica generale. Tommaso Pomini, invece, ha chiuso in quarta piazza andando a vestire la casacca di leader della classifica dei GPM.

"Come alla 3 Giorni Ciclistica Bresciana anche il Trittico Veneto si è aperto nel migliore dei modi" ha commentato soddisfatto il ds Nicola Minali "I ragazzi oggi hanno corso in maniera impeccabile, poi Enrico ha messo la ciliegina sulla torta con una volata spettacolare. Domani si salirà sul Cansiglio, la speranza è quella che Enrico Zanoncello passi la maglia rossa a Marco Negrente, tra i più attesi in salita".

Il Trittico Veneto, infatti, proseguirà domani con la seconda tappa, da Vittorio Veneto a Pian Cansiglio mentre domenica sono in programma due semitappe: al mattino si correrà la Colle Umberto - Cà del Poggio e nel pomeriggio la cronometro individuale di Orsago (Tv).


Ordine d’arrivo


km 82,8 in 1h49’17" media 45,460 kmh

 

1. Enrico Zanoncello (Cipollini Assali Stefen)

2. Nicolas Dalla Valle (Pasta Sgambaro)

3. Leonardo Marchiori (Borgo Molino Rinascita Ormelle)

4. Tommaso Pomini (Cipollini Assali Stefen)

5. Lorenzo Fabrello (Cyber team Breganze)

6. Francesco Di Felice (Vini Fantini Nippo)

7. Michael Moro (Cyber team Breganze)

8. Stefano Vettorel (Northwave.Banca della Marca)

9. Davide Debellis (Danieli 1914)
10. Luca Mozzato (Contri Autozai Patos)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024