KATUSHA. Nessun rischio sospensione per la positività di Caruso
PROFESSIONISTI | 19/08/2015 | 16:10 La Katusha sarà regolarmente al via della Vuelta che scatta sabato e di tutte le prossime corse. Non c'è nessun rischio di sospensione per la doppia notifica di positività - paolini e Caruso - come avvenuto per la Androni Sidermec per i casi di Appollonio e Taborre. La norma, come previsto dal Codice Antidoping della Wada all'articolo 25.2, non può essere retroattiva e riguarda i casi che si sono verigicati dal 1 gennaio del 2015 in poi: secondo il Codice, qualsiasi violazione
antidoping avvenuta prima del 1° gennaio 2015 deve essere gestita in funzione
delle regole antidoping previste all’epoca. Quindi non si parla di sospensione della squadra. Ugualmente il team russo non si deve sospendere in osservaznza del Movimento Per un Ciclismo Credibile. Il presidente del MPCC Roger Legeay ha spiegato infatti ai colleghi norvegesi di proycling.no che il caso non richiede sospesnione perché la Katusha è membro dal 2013 e i fatti di Caruso risalgono ad un periodo precedente e poi perché, come per l'Uci, le norme non hanno validità retroattiva. «Comunque - ha concluso Legeay - di questi casi parleremo nel nostro prossimo consiglio di settembre, alfine di definire una linea precisa».
Non si tratta di MPCC ma, di prendere in considerazione il fatto che, forse non tutti i sistemi di controllo dentro il team funzionano al meglio. Dico questo non per colpevolizzare nessuno ma, per par condicio con la Astana.
Per il resto trovo che fare i controlli a posteriori deve essere una regola sacrosanta e va applicata per tutti e soprattutto, per il bene del ciclismo.
Ma quali controlli retroattivi
19 agosto 2015 22:59Monti1970
I controlli devono essere fatti subito. Punto e basta. Se l\'antidoping è in grado bene altrimenti tutto nella spazzatura. Non si può aspettare anni e anni per avere i risultati delle gare
antidoping
20 agosto 2015 08:52enricocasi
Hanno ricontrollato i campioni di Caruso evitando quelli di qualcuno più importante??? Sara meglio indagare l' antidoping per favoreggiamento...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...
Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...
Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...
Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...
Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...
Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...
Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...
La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...
Il campione nazionale albanese Olsian Velia ha vinto la Elbasan / Valona , terza tappa del Tour d’Albania disputata sulla distanza di 146 chilometri. Alle spalle del corridore 31enne si sono classificati il britannico Oscar Hutchings, 33enne tesserato per la...
Giulio Pellizzari è l'uomo più atteso in questo finale di Giro d'Italia: «Ci aspettano tre giorni importanti e io voglio soprattutto divertirmi, senza proclami né progetti» ci ha detto il marchigiano della Red Bull Bora Hansgrohe che stamane al villaggio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA