Mem. Cimurri-Gp Bioera: cresce l'attesa

| 28/09/2006 | 00:00
Ci siamo. Manca davvero poco alla partenza del 2° Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera, in programma sabato 30 settembre sulle strade del territorio reggiano. Un appuntamento che si preannuncia accattivante per tutti gli appassionati, con la possibilità di partecipare ad una grande giornata di festa, in cui il fatto agonistico si abbinerà al piacere di vivere in modo diverso la propria città, in particolare il centro storico. Tanti i motivi per essere, al tempo stesso, spettatori e protagonisti di questo 2° Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera. 19 squadre si contendono il successo Al via del Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera le principali squadre italiane e alcuni importanti team stranieri: Lampre - Fondital (ProTour), Liquigas (ProTour), Saunier Duval - Prodir (ProTour), Amore & Vita - Mc Donald‚s, Ceramica Panaria - Navigare, Team Barloworld, Team LPR, Tenax - Salmilano, Naturino - Sapore di Mare, Selle Italia - Serramenti Diquigiovanni, Ceramica Flaminia, Team Endeca, 3C Casalinghi - Jet Androni, Universal Caffè - C.B. Immobiliare, Acqua & Sapone - Caffè Mokambo, OTC Doors - Lauretana, Team Miche, Hadimec e Omnibike Dinamo Mosca. Tra gli iscritti, figura il brasiliano della Naturino - Sapore di Mare Murilo Fischer, campione in carica che dovrà difendesi dalla voglia di rivincita del battuto dello scorso anno, Paride Grillo e dai suoi agguerriti compagni della Panaria Navigare, squadra padrona di casa, Mazzanti, Perez Cuapio e Sella. Presente l‚azzurro Marco Pinotti della Saunier Duval-Prodir, campione d‚Italia della cronometro e fresco reduce da Salisburgo, mentre la Lampre Fondital punta su Napolitano e la Liquigas si affida a Gasparotto e Mugerli. Partenza alle ore 11 dalla sede del main sponsor Bioera, alle porte di Cavriago. Seguono 3 giri di un breve circuito nel territorio cavriaghese (Via della Repubblica, Piazza Zanti, Via Rivasi, Strada Provinciale 28 Reggio-Montecchio), prima della discesa verso la zona collinare. Poi un tratto di 20,6 km che li porterà ad attraversare Quattro Castella, Montecavolo, Il Cantone, Puianello, Botteghe per arrivare ad Albinea. Qui inizierà la parte centrale della corsa: un circuito di 29,2 km da ripetere per ben 4 volte, lungo la Strada Provinciale per Scandiano che verrà attraversata in centro storico. Quindi i corridori saliranno molto dolcemente fino a Jano per poi raggiungere il bivio di Rondinara, dove ci sarà il vero inizio della spettacolare e selettiva salita dei Pavulli (nella foto, l'altimetria). Il tratto più duro è lungo 3 km, fino ai 410 metri di Regnano, per giungere in vetta a Cà Bertacchi dopo altri 2 km più morbidi. Il secondo e quarto passaggio (km 159) assegneranno i punti per il GPM. Il gruppo inizierà poi i 13,6 km verso il centro di Reggio Emilia, percorrendo la strada per Canali e imboccando il bivio per Rivalta da dove i corridori punteranno verso la città, passando per Via Inghilterra, rotonda Orologio, rotonda Via Emilia e imboccando via Emilia all'Angelo. Da qui entreranno in circonvallazione (nel tratto di viale Isonzo) per svoltare in Via Franchetti/Corso Cairoli, transitando per la prima volta sotto il traguardo tra Piazza della Vittoria e Isolato San Rocco. Qui scatterà lo spettacolare circuito cittadino (4,900 km x 3 giri) lungo le vie del centro: Via Crispi, Piazza del Monte, Via Emilia, Piazza Gioberti, Corso Garibaldi, Viale Montegrappa, Via Monte S. Michele, Via Dante Alighieri, Via Secchi, Via Nobili, il breve tratto di circonvallazione lungo Viale Isonzo e poi ancora a sinistra in Via Franchetti/Corso Cairoli verso il traguardo di Piazza della Vittoria. L'arrivo è previsto intorno alle ore 15,30 dopo 195 chilometri di gara. Perché questa giornata sia una vera festa, sarà allestito anche un ricco Villaggio Commerciale in Piazza della Vittoria, aperto a tutti dalle ore 10 alle ore 18 di sabato. Tante le aziende presenti e le iniziative in programma: in particolare CNA presenterà una mostra di bici d'epoca della collezione privata Cimurri, una di prodotti dell'artigianato artistico con degustazione di prodotti tipici ed un'altra di plastici dei Castelli matildici e di immagini di Matilde. Anche Ferrero, Parmigiano Reggiano, Bioera, Cantine Riunite, Acetaia Dodi, Grandi Salumifici - Unibon, Selle Italia e Pontedilegno presenteranno i propri prodotti ed offriranno degustazioni al pubblico. Il tutto con la straordinaria colonna sonora di Radio Bruno, media partner ufficiale dell'evento. La conferma del prestigio della corsa arriva anche dalla copertura mediatica dell'evento, in particolare quella televisiva. RAI 3 proporrà infatti un'ampia sintesi della corsa a partire dalle ore 16 circa nel pomeriggio sportivo, con il commento di Alessandro Fabretti e Davide Cassani. Anche SKY Sport seguirà l'evento con una troupe, proponendo il servizio nel corso delle edizioni di Sportime della serata di sabato. E ancora, i tanti altri media, nazionali e locali, che saranno presenti a Reggio Emilia in occasione del Memorial. Sarà ancora Mariella Burani Fashion Group il main sponsor con il marchio Bioera; confermato il Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano come second sponsor, mentre fa il suo ingresso Bipop-Carire nel ruolo di third sponsor. Questi gli altri partner ufficiali: Artoni, Associazione Industriali, Cantine Riunite, Cir, Conad, Coop Consumatori Nordest, Coopservice, Coopsette, Enervit, Grissin Bon, Gruppo Argenta - Dorando, Landi Renzo, Lombardini, Prospero, Righi gastronomia, Sintofarm, Tecton, Telereggio, Unieco, Walvoil Senza dimenticare i patrocini della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Reggio Emilia, della Provincia di Reggio Emilia, del Comune di Cavriago e del Comune di Albinea.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024