SESTRIERE. Cassani a "Sfida al campione"

INIZIATIVE | 11/08/2015 | 08:39

L’ex campione di ciclismo ed attuale Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Davide Cassani, torna al Colle di Sestriere in occasione della “Sfida al Campione”, cronoscalata da Cesana Torinese a Sestriere in programma il 19 agosto (www.sfidaalcampione.it ). Cassani prolungherà poi la sua permanenza a Sestriere per l’iniziativa promossa dal Consorzio Sestriere e le Montagne Olimpiche “Pedala con Davide Cassani”. Giovedì 20 agosto si comincia con l’itinerario Sestriere – Colle della Scala – Monginevro – Sestriere Km 93 (circa), venerdì 21 agosto Sestriere – Colle delle Finestre (via Meana) – Pourrieres – Sestriere Km 93 (circa), sabato 22 agosto Sestriere – Col del Granon – Sestriere Km 100 (circa). Le partenze sono previste alle ore 8.30 davanti al Palazzetto dello Sport di Sestriere con arrivo nel medesimo posto. Ogni singola giornata sarà effettuata con un minimo di 6 partecipanti fino ad un massimo di 12. L’iniziativa è rivolta a tutti gli appassionati di ciclismo, tesserati e non tesserati, che abbiano compiuto almeno 18 anni. Il costo di partecipazione ad ogni singola uscita è di 30 euro per persona per chi soggiorna nelle strutture ricettive del territorio e di 50 euro per persona ad ogni singola uscita per visitatori giornalieri o alloggiati in altre tipologie di sistemazione.


Info e prenotazioni: tel. 0122 755444 email: booking@consestriere.it


 

CICLISMO: LA NAZIONALE MASCHILE UNDER 23 IN RITIRO A SESTRIERE – Dal 10 al 21 agosto è in programma a Sestriere il ritiro della Nazionale Italiana di Ciclismo Under 23. Il commissario tecnico dell’Under 23, Marino Amadori, ha convocato a Sestriere Simone Consonni Oliviero Troìa, Filippo Ganna e Gianni Moscon.

 

APERTE LE ISCRIZIONI A SFIDA AL CAMPIONE IN PROGRAMMA 19 AGOSTO – Fervono i preparativi per la 2° edizione della “Sfida al Campione”, cronoscalata da Cesana Torinese a Sestriere, in programma mercoledì 19 agosto. Un percorso lungo la SP 215, chiusa al traffico il giorno dell’evento dalle ore 8.30 alle 12.00, con partenza dal centro di Cesana Torinese e passaggi a Bousson, Rollieres, Sauze di Cesana, Grangesises. Il traguardo è ai 2.035 metri del Colle del Sestriere in Piazzale Maestri, davanti alle piste da sci. Fabio Aru, giovane realtà del ciclismo italiano, vincitore di due tappe del Giro D’Italia tra cui la Saint Vincent Sestriere, ha fatto lo scorso anno da “apripista” lungo il percorso scelto per il debutto di “Sfida al Campione” percorrendo in allenamento i 12,5 km per 708 mt. di dislivello altimetrico e facendo registrare il tempo di in 29’53’’. L’iscrizione è di 5 €uro. Info e regolamento sul sito: www.sfidaalcampione.it
Copyright © TBW
COMMENTI
No no così stiamo esagerando
11 agosto 2015 10:05 venetacyclismo
Allenamenti con gli azzurri, il passatore, ma il Sig. Cassani lo sa che non è più un atleta e che ha un ruolo di CT ? Qualcuno lo dica a questo masochista delle sue prestazioni, di voler comparire, ma tutte queste sperimentazioni che fa i risultati ? aaaaaaa si fra 10 anni ok , io credo che bisogna riflettere e cambiare velocemente strategie se si vuol sperere in una medaglietta.

Risposta a venetacyclismo
11 agosto 2015 15:58 dcassani
Passatore. Quando ero un ragazzino mio padre mi porto a vedere quella cosa. Ad un certo punto gli dissi: babbo, la facciamo anche noi un giorno? Si mise a ridere e quel sorriso mi ha accompagnato per tutta la corsa essendo mio padre morto un paio di anni fa.
Sperimentazioni: convocò quasi sempre giovani under 23 per fargli fare esperienza. Quest' anno siamo in testa alla coppa delle nazioni ma soprattutto ho dato la possibilità a tanti ragazzi di vestire una maglia importante, quella della loro nazione.
Mie prestazioni: vado in bici per stare bene e se vai a vedere le mie prestazioni ti metteresti a ridere.

Sig. DAVIDE CASSANI,
12 agosto 2015 12:02 Fra74
colgo al volo l'occasione della Sua risposta di cui sopra, per farle alcune DOMANDE, e se riterrà, per ottenere delle precisazioni da parte Sua. Ringrazio fin d'ora per le, eventuali, risposte.
Prima considerazione e domanda: mi ha molto sorpreso la Sua "presa di posizione" sul Caso-Ulissi-Squalifica, ritenendo la stessa, comunque, non così "negativa" da PRECLUDERE allo stesso le porte della Nazionale. Ora, la mia domanda è questa, parla e ci tiene tanto alla ETICA nello SPORT, non crede che, seppur non in presenza di un VETO da parte della FCI, sia un grande GESTO DI ESEMPIO, quello, magari, di non convocare in NAZIONALE persone che in passato hanno subito una qualsiasi squalifica come i vari ULISSI, POZZATO e via discorrendo?!?
Seconda considerazione, in merito alla Vicenda-Ultima-Luca Paolini, anche qui, mi sembra, mia impressione, che sia stato alquanto "morbido", seppur ci vuole cautela, in merito a detta posizione: la mia domanda è questa, in caso di esito positivo, ossia di conferma delle contro-analisi e della,eventuale, squalifica di Luca Paolini, se la sente di PRENDERE UNA POSIZIONE CERTA, DURA, PRECISA CONTRO TUTTI GLI SQUALIFICATI, SBARRANDO LORO OGNI, FUTURA POSSIBILITA', anche allorchè dovessero tornare in gruppo con qualsiasi funzione di dirigente o altro?!?.
Grazie delle Sue considerazioni, dato che molto spesso parla di ESEMPI e di dare un ESEMPIO, penso che sia arrivato il momento GIUSTO, così come ha fatto, in passato, per la vicenda RASMUSSEN.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024