
L’ex campione di ciclismo ed attuale Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Davide Cassani, torna al Colle di Sestriere in occasione della “Sfida al Campione”, cronoscalata da Cesana Torinese a Sestriere in programma il 19 agosto (www.sfidaalcampione.it ). Cassani prolungherà poi la sua permanenza a Sestriere per l’iniziativa promossa dal Consorzio Sestriere e le Montagne Olimpiche “Pedala con Davide Cassani”. Giovedì 20 agosto si comincia con l’itinerario Sestriere – Colle della Scala – Monginevro – Sestriere Km 93 (circa), venerdì 21 agosto Sestriere – Colle delle Finestre (via Meana) – Pourrieres – Sestriere Km 93 (circa), sabato 22 agosto Sestriere – Col del Granon – Sestriere Km 100 (circa). Le partenze sono previste alle ore 8.30 davanti al Palazzetto dello Sport di Sestriere con arrivo nel medesimo posto. Ogni singola giornata sarà effettuata con un minimo di 6 partecipanti fino ad un massimo di 12. L’iniziativa è rivolta a tutti gli appassionati di ciclismo, tesserati e non tesserati, che abbiano compiuto almeno 18 anni. Il costo di partecipazione ad ogni singola uscita è di 30 euro per persona per chi soggiorna nelle strutture ricettive del territorio e di 50 euro per persona ad ogni singola uscita per visitatori giornalieri o alloggiati in altre tipologie di sistemazione.
Info e prenotazioni: tel. 0122 755444 email: booking@consestriere.it
CICLISMO: LA NAZIONALE MASCHILE UNDER 23 IN RITIRO A SESTRIERE – Dal 10 al 21 agosto è in programma a Sestriere il ritiro della Nazionale Italiana di Ciclismo Under 23. Il commissario tecnico dell’Under 23, Marino Amadori, ha convocato a Sestriere Simone Consonni Oliviero Troìa, Filippo Ganna e Gianni Moscon.
APERTE LE ISCRIZIONI A SFIDA AL CAMPIONE IN PROGRAMMA 19 AGOSTO – Fervono i preparativi per la 2° edizione della “Sfida al Campione”, cronoscalata da Cesana Torinese a Sestriere, in programma mercoledì 19 agosto. Un percorso lungo la SP 215, chiusa al traffico il giorno dell’evento dalle ore 8.30 alle 12.00, con partenza dal centro di Cesana Torinese e passaggi a Bousson, Rollieres, Sauze di Cesana, Grangesises. Il traguardo è ai 2.035 metri del Colle del Sestriere in Piazzale Maestri, davanti alle piste da sci. Fabio Aru, giovane realtà del ciclismo italiano, vincitore di due tappe del Giro D’Italia tra cui la Saint Vincent Sestriere, ha fatto lo scorso anno da “apripista” lungo il percorso scelto per il debutto di “Sfida al Campione” percorrendo in allenamento i 12,5 km per 708 mt. di dislivello altimetrico e facendo registrare il tempo di in 29’53’’. L’iscrizione è di 5 €uro. Info e regolamento sul sito: www.sfidaalcampione.it