MORTIROLO. Marco e il saluto del grande Miguelon

STORIA | 10/08/2015 | 07:35
Il monumento a Marco Pantani si trova a 3  km dalle vetta del Passo del Mortirolo dal versante di Mazzo. Ci sono passato tante volte davanti, ma oggi, arrivato al punto mi sono fermato. Quasi un saluto al Pirata. Sono scomparsi i tanti omaggi lasciati dai tifosi, che creavano solo disordine (cappellini, borracce ecc), ma una corona di fiori è rimasta. Incuriosito ho letto il messaggio sopra riportato. Uno sguardo veloce. Letto e riletto, per essere sicuro di aver capito bene. “A Marco, dall’amico Miguel Indurain”.

Un piccolo gesto del navarro ma dal grande significato. Come non ricordare quella tappa del 1994 quando proprio su questa salita lo scalatore di Cesenatico mise per la prima volta in difficoltà il gigante spagnolo. Quel Giro andò a Berzin davanti proprio a Pantani e Indurain.


Lo spagnolo sul Mortirolo ci è tornato per omaggiare l’amico e rivale di un tempo, in occasione della partecipazione alla Campionissimo. Commovente.


Pietro Illarietti

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Miguel
10 agosto 2015 08:55 marek79
Una sola parola Grandissimo. Un vero Campione nello sport e nella vita!!

Così sono i campioni
10 agosto 2015 10:29 meo
Un campione lo si vede dai suoi comportamenti, questo è un esempio

Bravo Miguel
10 agosto 2015 12:21 lobo
la classe non è acqua

grande uomo
10 agosto 2015 18:48 pianezze
allego ai commenti degli altri,un grande uomo di sport e lealtà,esistessero uomini come miguel,un grande

Rispetto
10 agosto 2015 21:23 fido113
Quando si dice \"grande\" ero un suo ammiratore e continuo a stimarlo, atleti così non hanno nazionalità.

Miguel
11 agosto 2015 15:16 marcog
ho avuto la fortuna di conoscerlo qualche anno fa, abbiamo passato insieme quasi un'intera giornata. Dire che è un GRANDISSIMO è poca cosa: per ogni persona che gli chiedeva una foto o un autografo era sempre disponibile e sorridente. GRANDE!!!

bla bla bla....
12 agosto 2015 00:18 poerofini
Un vero campione si, nello sport e nella vita certo...ma anche lui, dopo che fu messo il limite dell'ematocrito al 50%, se ne andò a casa a veder crescere i figli....o come mai....??? o ve lo siete dimenticato....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024