Ballerini-Lippi, incontro a Firenze tra i ct

| 26/09/2006 | 00:00
Oggi Marcello Lippi è stato insignito del Gonfalone d’argento della Regione Toscana. Ad applaudire il ct azzurro c’era anche il suo “collega” Franco Ballerini, giunto all’insaputa di Lippi: i due si sono poi intrattenuti a lungo in un colloquio ai margini della manifestazione. Marcello Lippi poi ha spiegato: “Ho avuto tanti inviti e mi sono stati offerti tanti premi dopo la vittoria del titolo mondiale in Germania, almeno un'ottantina di sindaci in tutta Italia mi hanno telefonato, ma ho risposto sempre di no. Le uniche eccezioni le ho fatte per la mia citta', Viareggio, che mi ha dedicato una festa in piazza con almeno 15 mila partecipanti, e oggi qui nella sede del Consiglio regionale''. Lippi, il commissario tecnico che ha portato la Nazionale italiana di calcio alla vittoria del quarto titolo mondiale ai recenti campionati di Germania, si e' cosi' espresso, questa mattina, quando a Firenze, il presidente del Consiglio regionale, Riccardo Nencini, gli ha consegnato il Gonfalone d'argento, la massima onorificenza dell'Assemblea toscana. Lippi ha aggiunto: ''Ringrazio tutti i miei corregionali per questo importante premio che mi arriva dall'Istituzione che li rappresenta''. Il presidente Nencini ha esordito concedendosi una battuta: ''Ora che ha smesso di allenare, lo ingaggeremo come tecnico della squadra del Consiglio regionale!''. Poi e' passato a spiegare il perche' del Gonfalone: ''I motivi della consegna del nostro piu' alto riconoscimento sono ovviamente la conquista del titolo mondiale e piu' in generale il suo straordinario curriculum''. Ma ha precisato: ''Lippi comunque e' da premiare anche per la forza del suo carattere, il comportamento che ha in generale, il suo saper costruire quello spirito di gruppo che spesso e' il presupposto dei migliori risultati''. Nencini ha quindi aggiunto: ''Sono doti, queste, che lo accomunano a un altro straordinario commissario tecnico toscano, Franco Ballerini, che due giorni fa ha portato un corridore italiano e toscano anche lui, Paolo Bettini, a vincere il titolo mondiale di ciclismo sulle strade dell'Austria''. E ha concluso sottolineando un aspetto eccezionale dello sport toscano: ''Se mettiamo insieme le medaglie vinte ultimamente in competizioni internazionali, probabilmente quest'anno la Toscana ha incrementato la gia' mobilissima classifica virtuale che aveva dopo le olimpiadi di Atene quando era la settima forza del mondo'' In platea, composta in gran parte da ragazzi e ragazze di alcune scuole superiori di Firenze, c'era come detto anche Franco Ballerini. Il quale non ha lesinato una dichiarazione ai giornalisti: ''Il segreto della nostra vittoria e' da ricercarsi nella squadra, un po' come e' accaduto per Lippi ai mondiali in Germania. Noi e loro eravamo forti, ma questo a volte puo' non bastare, spesso occorre creare il gruppo''. Anche Lippi, da parte sua, ha sottolineato l'importanza del gruppo: ''Siamo stati bravi, certo, e mi fa piacere che cio' sia riconosciuto. Ma in Germania abbiamo vinto perche' abbiamo voluto quella vittoria piu' di tutti e perche' abbiamo dimostrato di avere compattezza e determinazione''. Assieme al Gonfalone d'argento a Lippi e' stata consegnata una medaglia d'argento al responsabile dello staff medico della Nazionale in Germania, Enrico Castellacci, elbano di Portoferraio che vive e lavora a Lucca, dove e' primario ortopedico e direttore del dipartimento di Medicina e traumatologia dello sport. Assente per motivi professionali, dal momento che e' attualmente a un convegno scientifico negli Stati Uniti, a ritirare il premio a mome del primario ortopedico Castellacci e' stata la figlia Claudia. La medaglia d'argento e' stata consegnata da Giuseppe Del Carlo, consigliere regionale membro dell'Ufficio di presidenza del Consiglio toscano, che ha detto: ''Sono sicuro che la presenza di Castellacci e' stata fondamentale per il buon esito del mondiale per l'alta professionalita' medica che in definitiva ha infuso serenita' e sicurezza ai giocatori''. E ha concluso: ''Sono veramente orgoglioso che egli sia primario a Lucca e che l'unita' operativa che dirige stia acquistando sempre maggior prestigio a livello nazionale e internazionale''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024