DILETTANTI | 31/07/2015 | 07:52 Leonardo Basso del Team Brilla, atleta al quarto anno tra gli Under 23, esordirà come stagista con il Trek Factory Racing Team. Il corridore di Asolo, classe 1993, dopo aver debuttato tra i professionisti con la maglia azzurra della Nazionale Italiana al Trofeo Matteotti, prenderà parte al Tour of Utah (3-9 Agosto) e all’USA Pro Challenge (17-23 Agosto), in Colorado.
Il team World Tour americano, diretto dal General Manager Luca Guercilena, può vantare tra le proprie fila un gruppo di giovani emergenti, numerosi corridori italiani, e atleti affermati a livello internazionale del calibro di Frank Schleck, Bauke Mollema e Fabian Cancellara. Al di là dei numeri e del conteggio delle vittorie, è questo il risultato più importante per una compagine Under 23 come la Selle Italia-Cieffe-Ursus, vedere alcuni dei propri corridori compiere il passo definitivo verso il ciclismo dei grandi, prima come stagisti e poi come professionisti.
“Sono felicissimo, ancora fatico a crederci”, ha commentato Leonardo Basso. – “La Trek Factory è una delle formazioni più importanti a livello internazionale. Con loro prenderò parte a due delle gare più importanti del calendario americano, Tour of Utah e USA Pro Challenge, dove potrò confrontarmi con la realtà del professionismo e tanti atleti di alto livello. Ringrazio Luca Guercilena per avermi dato questa chance, il presidente Ivan Parolin, il Team Manager Gian Pietro Forcolin, il DS Gemin, tutto lo staff e i compagni del Team Brilla. In questa squadra ho trovato una grande famiglia che mi ha permesso di crescere sia a livello tecnico che dal punto di vista umano”.
Un’esperienza, quella che Basso vivrà nelle prossime settimane, che gli servirà per affrontare al meglio anche il finale di stagione, tra percorsi esigenti e concorrenza agguerrita, dopo una prima parte di annata caratterizzata da numerosi piazzamenti e dal successo conquistato a Gavardo (Brescia).
“Leonardo è un ragazzo di classe, un giovane atleta con grande potenziale”, spiega Luca Guercilena, General Manager del Trek Factory Team. – “Basso avrà il primo contatto tra i grandi nello Utah e in Colorado, poi probabilmente correrà in Italia gare come la Tre Valli Varesine e la Milano-Torino. Lavorare con i giovani talenti è un vantaggio per tutti. Questo non significa che avranno un posto garantito nella nostra squadra per la prossima stagione, ma è sicuramente un primo passo verso il loro completo sviluppo”.
“Il nostro progetto, sin dal primo giorno, si è posto l’obiettivo di preparare i ragazzi al professionismo, non solo dal punto di vista tecnico”, hanno detto il Presidente del Team Brilla Ivan Parolin e il Team Manager Gian Pietro Forcolin. – “Leonardo ha mostrato un rendimento costante per tutto l’arco della stagione ed è l’esempio che il duro lavoro alla lunga paga. Nelle ultime settimane ha colto il suo primo successo stagionale, esordito in una gara professionistica in maglia azzurra, ed è stato selezionato da un team World Tour diretto da un tecnico di fama internazionale come Luca Guercilena. Siamo felici per il ragazzo e ci auguriamo che possa accumulare esperienza in vista in un prossimo passaggio nel mondo dei pro”.
Con Basso esordirà anche Julien Bernard, 23 anni, francese, figlio dell'ex professionista Jean François.
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli ultimi 500 metri in salita, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Clamoroso di bis di Nicolò Arrighetti al Gran premio Sportivi di Briga Novarese per dilettanti. Il bergamasco di Bossico, della Biesse Carrera Premac, si ripete a dodici mesi di distanza sul traguardo del Muro di San Colombano (6° nel 2023)...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.